Bukwald ha scritto:@Lucadaniele;
bellissima foto comparativa, bellissimi battelli, ma si nota una certa tendenza in entrambi a poggiarsi sul tubo di dritta, xkè???? Sembra dipendere proprio da una disposizione dei pensi tendente a dx.
C'è un preciso motivo?

la domanda è pertinente ma non h una risposta onestamente non me lo sono mai chiesto..... da una parte devono toccare....la butto lì nel mio a dritta ci sono le batterie (ma Dorado the Original le ha spostate una a dritta e una a sinistra nel bagno) e probabilmente è la causa ma è solo un'ipotesi
@ U-Boot 47
......"CAB o ce l'hai....o vorresti averlo!" ...io vorrei, ma il costo è da "milanesi" ..
Credo che sia il battello più competitivo in termini di rapporto qualità/prezzo poi certo è necessario considerare che è quasi 9 metri e che devi metterci due motori....by the way...Danielsan è di Rimini e se le preso + accessoriato del mio....
“...poi voi Romani avete più possibilità di noi, solo che noi siamo più spendaccioni e voi più parsimoniosi …. Ma tutti con la seconda casa AMMARE”
Considera che a differenza della quasi totalità dei battelli di queste dimensioni ha per esempio due circuiti idraulici per il carburante separati, due serbatoi, due galleggianti, due sensori, due filtri....che senso avrebbe avere 2 motori e un solo serbatoio? Rimanere in mare anche con 2 motori per una semplice rottura di un filtro è assurdo eppure - anche cantieri rinomati come Kardis e Marlin su questa misura sono così !! (2 motori e 1 circuito idraulico)….
CAB è più artigianale ma molto più attento ai particolari che fanno la differenza!