orrei solo aggiungere che anche in un paese marinaro come l'Inghilterra (come in moltissimi altri) non esiste patente nautica per il diporto e quando la comunità europea ha provato ad imporla gli hanno risposto che da il sistema va avanti così da sempre e va benissimo così. I dati, per loro, parlano chiaro in favore del loro sistema. Anche se va detto che c'è un dibattito in merito in corso da parte di chi è a favore.
Sulla patente, a testimonianza dell'assurdità del sistema, vi racconto proprio un recentissimo episodio personale. Quindici giorni fa l'ho rinnovata. Per farlo ho dovuto sostenere la visita medica con una prova di riflessi a lucine e pulsanti che è durata una quindicina di minuti. Pensavo di conseguire un abilitazione per andare in orbita... Ora, mi chiedo, ma che importanza ha nella nautica una prova di prontezza i riflessi se pensiamo che la patente nautica abilità in realtà al comando, tanto che se sono a bordo posso tranquillamente far timonare anche una persona senza patente? Per una patente auto da 300 kmh, una di una una moto da 180 HP non ti fanno alcuna prova di riflessi e per pilotare una barca si ? Ora, anche un bambino capisce che la prontezza di riflessi forse servirà più sull'asfalto che per mare. Ma noi siamo un paese originale...
Il fatto è che in Inghilterra hanno una cultura marinara mediamente più alta della nostra, e una tradizione nautica-navale che ci copre abbastanza. Loro, anche per il fatto che hanno un tempo inclemente e un mare piuttosto pericoloso, vedono più la barca/gommone come qualcosa che deve essere sicuro, mentre da noi il mezzo nautico ha altri requisiti e parte del popolo lo associa alle ubriachezze di massa a Panarea con radio a palla,e cubiste e tronisti a porto cervo.
Se mettessimo la patente obbligatoria da 1 cv , non si risolverebbe nulla se non penalizzare la cantieristica minore .Se andiamo poi a vedere le statistiche sul numero di incidenti in mare, la quasi totalità è causata da mezzi al cui comando c'è qualcuno con patente. Parliamo comunque sempre di un numero esiguo di incidenti, il fatto che ora ce ne sia stato uno (1) di recente e se ne parli da più di un mese, significa che non accade così spesso, meno male.
Venendo più allo specifico, il magazzù in questione necessitava di patente, immagino che tutti l' avessero, percui il capitolo patente per tutti non afferisce all' argomento. Piuttosto l' incidente è accaduto durante una manovra di virata stretta in velocità, cosa che nel corso di patente nautica non è compresa ed esula dalla materia di esame, così come per le automobili, ma se uno si schianta perchè esagera in curva, la colpa non è della mancanza dell' argomento "guida Ayrton Senna" nella materia d' esame, bensì della mancanza di sale in zucca di chi comunque non si deve mettere a fare cose che esulino dalla proprie capacità.
E pertanto IMHO la colpa in questione è di chi guidava perchè evidentemente non era preparato per fare simili manovre.
P.S. Hawk i requisiti per il rinnovo della patente mi pare siano stati modificati e riportati a livello "pre-shuttle".
