Sono riuscito, nonostante il
tour de force del Salone, a provare tutti i mezzi che dovevo..purtroppo per poco tempo però.
Sul venom 26+, non avevo particolari curiosità: avendo provato l' anno scorso la versione "classic", e differendo questa versione plus solo di una 80ina di KG, il comportamento era assolutamente lo stesso. Unica differenza il motore, il 300 G2 contro il 250 Suzuki: la differenza si sente più che altro nell' accelerazione, dove il 2 tempi fa una grande differenza; a livello di velocità max siamo più o meno vicini,col G2 ho fatto 43 nodi e rotti senza trimmare al massimo mentre col Suz a pari condizioni ero sui 41/41.5, e sorpresa, i consumi del G2 sono pari se non migliori di quelli del suzuki, con 1.2 litri per miglio a 25 nodi. Una considerazione generale, e questo vale per tutte le prove che ho fatto.. peccato che il mare fosse forza olio o quasi, visto che sono tutti mezzi studiati per il mosso andante.
Ho poi provato (non più di 5 minuti) il 21 Drake: rispetto al 300 hp, il 150 G2 è molto più silenzioso al minimo, mentre si avvicina agli alti regimi; la prova è stata fatta con 6 persone , nonostante ciò, col trim automatico (lo volevo provare..) sono arrivato sui 40 kn, col trim manuale avrei preso qualcosina in più ma non mi interessava il dato in sè quanto provare questo dispositivo, che reputo buono per chi non è uno "smanettone di trim" (come io sono). L' elica è di generoso diametro, non la migliore per sfoderare i nodi, però credo che come altezza del motore ci siamo. Gambocat, credi che sia da alzare o abbassare? Ho provato a virare deciso, il battello si inclina più del Venom, ma l' elica non cavita, e l' accelerazione è sempre buona. Nel complesso, come doveva essere, è un gommone facile da guidare, dalle reazioni abbastanza dolci e prevedibili, come era nei requisiti. La carena non steppata (una scelta dovuta alla preminente necessità di carrellare, su queste misure), cabra più di quella a step del Venom, e si asciuga di più di prua quando si va a forte velocità. Nessuno schizzo, è vero che il mare era quello che era, ma lo stesso giorno su altri mezzi (non posso fare nomi) ho visto cascate sulle onde di scia.
Una sorpresa è stata il Miura30 (il 40 già lo provai a dovere in Sardegna), che è veramente stabile e "massiccio" sulle onde (di scia , ovviamente, ma di barche grosse), piega parecchio in virata strettissima togliendo tutta la forza centrifuga dai passeggeri, e di una morbidezza superiore a quello che pensavo. La planata avviene con lo stesso assetto del venom e del Diamond 34, che però sono carena steppate: 9 nodi scarsi, ma anche a 8 l' assetto è identico e il gommone si solleva piano piano dall' acqua al variare della velocità . Se devo trovare raffronti in casa, direi stesso comportamento dello Zeta Elle 8.5. Molto buoni i consumi a velocità di crociera, sui 2 litri a miglio a 25 nodi, considerando che il battello pesa 3 tonnellate con i sue Suz da 200 hp; decisamente migliorabile invece il mero dato di velocità massima, 40 nodi ottenuti però senza poter trimmare, in quanto i motori sono montati alti e a mio avviso sono da abbassare di 1 foro ..minimo.
Ho provato per bene l' SM56 e ne ho parlato nel topic apposito;era presente poi lo stand Mondino Nautica con l' Akes S24.. purtroppo però solo in forma di depliant e video, in quanto il mezzo è in fase di verniciatura. Per questa dovrò attendere ancora un pò.
Sono poi tornato a standard diversi

quando ho provato il Suzuki 350.. gran motore, generoso di coppia, silenzioso a minimo e discretamente silenzioso in velocità; bassi consumi (105 L/H a WOT).. purtroppo per lui era applicato su una barca di cui non facciamo nomi, sicuramente blasonata e di successo, ma con cui il mare mi è sembrato mosso e ho rischiato di farmi delle grosse lavate, e non è bello vedere il testone del motore dall' alto mentre cerca di mandare in planata a 4000 giri uno scafo che volge la prua al cielo..
Avrei voluto poi provare il Buzzi Stab-corsa 34, ma purtroppo il tempo è stato tiranno.. prossimo anno vedo di organizzarmi per stare di più
