GIORGIO ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti, ovviamente la proposta di Blackfin va intesa per una nuova costruzione, nel mio tutte le pareti a vista sono già isolate e rivestite, ora intendo intervenire nel gavone sotto il letto che ha ancora le pareti in alluminio grezzo. Mi sembra valido il prodotto segnalato da Akes Armasound ed anch' io sarei propenso per la versione adesiva, qualcuno mi sa indicare dove posso acquistarlo ? Grazie
stan ha scritto:Sto facendo lo stesso lavoro sulla mia![]()
Io ho scelto 2 noctua redux, che a un costo un po' superiore (sui 13€) consumano molto meno (0,05 A l'una) rispetto alla ventola originale montata nel gruppo frigorifero (0,24 A).
In questo modo posso collegarle entrambe (veramente potrei collegarne anche 4 o 5 senza problemi) direttamente all'uscita comandata del gruppo compressore
In più ho preso il nastro in neoprene per isolare il tubo di collegamento con la piastra del frigo
Uauaton V ha scritto:L'obiettivo sarebbe quello di mantenere la temperatura dell'aria in zona condensatore alla medesima temperatura dell'aria esterna ( è ovvio che non si raggiungerà mai la medesimatemperatura, ( in F1 ci mettono il ghiaccio secco per abbassare la tempertura dell'aria ma lor sono dei Paperon dei Paperoni) così l'uscita è sempre un po più calda, da rilevazioni aria in entrata aria in uscità la differenza varia tra 2 e 5 gradi a secondo pure della temperatura interna del frigo ) do per scontato che le ventole vadano solo qundo il compressore è in funzione e non nelle pause.
In fin dei conti già con una ventola e l'aria convogliata dopo circa 45/60 minuti nella cella del mio frigo si forma il ghiaccio ( se il frigo è a posto ) e il mio frigo è identico a molti gli altri ( attualmente sono due le marche recenti dei compressori e uno equivale l'altro, tutti dalla Cina arrivano ) cosi non si capisce perchè costano una follia sti cinesi
Blackfin ha scritto:Penso sia il gommone cabinato in lega più bello che abbia visto!![]()
Gli manca solo una cosa: un battello che navighi di conserva per fare riprese in movimento dall'esterno!
Torna a “Il Gommone semirigido RIB”
Visitano il forum: Nessuno e 162 ospiti