trimax ha scritto:Io tra un 200 usato o un 150 nuovo allo stesso prezzo.. Prenderei il 150 nuovo
agallini ha scritto:trimax ha scritto:Io tra un 200 usato o un 150 nuovo allo stesso prezzo.. Prenderei il 150 nuovo
Grazie per l'intervento. Mi piacerebbe sapere i tuoi motivi...
Blackfin ha scritto:Non posso che parlare bene del mio 150. Va detto (e non credo sia tra i tuoi obiettivi) che non si tratta di un motore "da corsa" nel senso che predilige i regimi bassi e medi. Va azzeccata l'elica "giusta" per sfruttarne quella che come hai giustamente scritto è l'elevata coppia in basso. Considerato quanto hai detto in merito ai carichi non elevati se dovessi decidere per quel motore starei su un'Enertia da 17max 18 di passo. Fai attenzione alla lunghezza del piede. Andrei su un XL perché quello L è 5 cm più corto dello standard.
trimax ha scritto:agallini ha scritto:trimax ha scritto:Io tra un 200 usato o un 150 nuovo allo stesso prezzo.. Prenderei il 150 nuovo
Grazie per l'intervento. Mi piacerebbe sapere i tuoi motivi...
Il 150 mercury è un ottimo motore.. A parità di prezzo starei più tranquillo con un motore nuovo piuttosto che con usato...
Blackfin ha scritto:Per non andare OT ti suggerisco di leggere il post:
viewtopic.php?f=31&t=22968&p=472366&hilit=Mercury+150+EFI+le+ragioni+di+una+scelta#p472366
nel quale ho sviscerato abbastanza l'argomento che ti interessa. Tornando all'RH 700, pur non avendolo provato di persona, credo che, essendo un progetto Donno come il mio Flyer, abbia un comportamento tale che tenda, al crescere della velocità, a tenere bassa la prua. Questo se da un lato migliora la sicurezza di navigazione donandogli più stabilità, dall'altra credo lo penalizzi un pò come velocità massima e percorrenza corrispondente nei confronti di battelli con la chiglia a spigolo vivo in corrispondenza del calcagnolo per l'incremento di resistenza (aumento di superficie bagnata) che tale assetto comporta. In questo influisce molto anche l'altezza di montaggio del motore. Se non molto alto consente, trimmando positivo, di compensare questo effetto sollevando la prua e riducendo o annullando l'effetto di cui sopra.
miglio78 ha scritto:Andrea caro felice di leggerti e vedere il tuo nuovo grande acquisto mi era sfuggito tutto questo che avevi scritto
Per ora ti dico solo che hai fatto bingo poi tutto quello che vorrai sapere per motorizzazioni e prestazioni oltre che di salute vita e pescaaddddisposizzzione....
![]()
Ti mando un abbraccio domani ti chiamo
Torna a “Il Gommone semirigido RIB”
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Saxthemax e 110 ospiti