


Moderatore: Gommoclassic
Barrotta Giacomo ha scritto:...AIUTO!! stanotte ho fatto un sogno inquietante proprio in merito a questo topic (?), provo a descriverlo.
Il vicinato ove risiedo si è messo ad osservare quello strano gommone sull'auto e mi ha convinto ad uscire in mare per provarlo insieme a loro.
Erano in tanti e nessuno ha voluto rinunciare all'escursione. Così ne ho caricati 4 in macchina e... altri quattro sullo stesso gommone sul tetto dell'auto! (ma allora quella struttura regge anche delle supercariche!!).
Siamo così partiti ma... appena fuori dal centro urbano ci siamo imbattuti in una pattuglia della stradale che ci ha fermati. Impassibili hanno osservato quell'auto stracarica e poi mi hanno chiesto i documenti.
"Ma cosa ci fanno quelle persone lassu?" mi hanno chiesto.
Lo credereste? mi è venuta l'idea di esibire i documenti del gommone nei quali risultava che potevo caricare su di esso fino a 5 persone!!
Perplessi, ma non convinti, hanno messo mano al telefonino per contattatare i loro colleghi della Guardia Civil mare i quali gli hanno confermato che effettivamente quel gommone era abilitato a trasportare tutte quelle persone col limite dei 10hp del fuoribordo. E così - dopo aver verificato che effettivamente il motore era un 10hp - mi hanno lasciato libero di raggiungere il mare...!!
Fortunatamente subito dopo mi sono svegliato di soprassalto!!
Ma che significato ha tutto cio? forse qualcuno nel forum potrebbe darmi delle spiegazioni!!
Non sarà il clima spagnolo a giocarmi questi strani scherzi??![]()
![]()
![]()
twosun ha scritto:a sto punto proverei a caricare la yaris sul gommone.
Leo F ha scritto:Il sogno parla chiaro Giacomo...sei a norma!
Il problema sarebbe stato,se il sogno fosse proseguito,spiegare ai 4 in auto che sarebbero dovuti restare a terra....magari al chiriguito di zona..
A parte gli scherzi...se lo sforzo di far salire il gommo col motore sul tetto è > Di quello del singolo motore nel cofano della yaris= progetto non redditizio.
Lo spazio che serve al motore caricato in macchina verrà dato dalle dotazioni e dal serbatoio e ammennicoli vari che potrai trasferire dentro il gommone sul tetto ....dunque cambiando un po il progetto rimane senza rinunciare in toto alla sua filosofia.
Cerri ha scritto:Forse è il caso caro Barrotta che cambi spacciatore![]()
Barrotta Giacomo ha scritto:Leo F ha scritto:Il sogno parla chiaro Giacomo...sei a norma!
Il problema sarebbe stato,se il sogno fosse proseguito,spiegare ai 4 in auto che sarebbero dovuti restare a terra....magari al chiriguito di zona..
A parte gli scherzi...se lo sforzo di far salire il gommo col motore sul tetto è > Di quello del singolo motore nel cofano della yaris= progetto non redditizio.
Lo spazio che serve al motore caricato in macchina verrà dato dalle dotazioni e dal serbatoio e ammennicoli vari che potrai trasferire dentro il gommone sul tetto ....dunque cambiando un po il progetto rimane senza rinunciare in toto alla sua filosofia.
Grazie Leo! il tuo intervento mi rincuora perché, grazie alla tua indicazione, gli sforzi per realizzare la mia innovazione non sono andati perduti.
Così posso decidere: niente motore appeso al gommone sul tetto dell'auto ma solo il battello con dentro il borsone che contiene gli accessori.
Adesso posso affrontare serenamente questa nuova estate con belle navigazioni a bordo del mio fastrollino.
Non perdetemi di vista, perché ho in serbo alcune novità... conturbanti da documentare nel forum.
Ringrazio tutti per l'assistenza (anche psicologica) che mi avete dedicato.![]()
![]()
![]()
Torna a “Il Gommone smontabile SIB”
Visitano il forum: achilles380, Gommoclassic, Google Adsense [Bot], lupo.lesso, Sandrosub, sangrya, sergetto, socialepa, Stefano, zikiki e 70 ospiti