Moderatore: Gommoclassic
roby 63 ha scritto:Un carrello così tienilo in salotto !!!!
Stupendo.
Apache70 ha scritto:No la distanza non è tanta e poi il gommo lo sposto scarico solo con motore attaccato.
Poi teoricamente siamo in tre a spostarlo.
achilles380 ha scritto:Si certamente ma essendo un t40 con il carrello smontabile era meglio forse meno faticoso.se guardi in internet vedi come sono .Mentre su you tube c'è la tua soluzione
Apache70 ha scritto:Inoltre stranamente quello con le ruote più piccole costa di più di quello con le ruote più grandi, mi sarei aspettato il contrario, forse è un discorso legato alla forma del carrello più che alle dimensioni delle gomme ?
Apache70 ha scritto:Le ruote di alaggio le ritengo indispensabili, tra l'altro quelle che ho preso sono quasi a scomparsa dietro lo specchio di poppa.
Questo è un carrellino che avrei eventualmente utilizzato per spostamenti un po' più lunghi e magari se voglio uscire da solo.
Le ruote di alaggio ti permettono di muovere il gommo dovunque, senza essere costretto a portarti dietro altro, ad esempio arrivi su una spiaggia e vuoi movimentare il gommo con le ruote di alaggio puoi farlo.
twosun ha scritto:mi sa che non hai mai spostato 150 kg e passa(il tuo gommo piu quel motore piu dotazioni)su superfici cedevoli(spiaggia con sabbia affondante).
non ho presente che ruote alaggio hai messo..ma anche fossero quelle da 35,su superfici affondanti faresti fatica.
Apache70 ha scritto:twosun ha scritto:mi sa che non hai mai spostato 150 kg e passa(il tuo gommo piu quel motore piu dotazioni)su superfici cedevoli(spiaggia con sabbia affondante).
non ho presente che ruote alaggio hai messo..ma anche fossero quelle da 35,su superfici affondanti faresti fatica.
La spiaggia è una spiaggia di lago quindi sabbia non fine mista a piccoli sassetti, non affondante, come detto trasporto separatamente gommone + motore (circa 130 kg.) e accessori e dotazioni separatamente.
Non devo fare molta strada tra rimessaggio ed acqua circa 30/40 metri in pianura. Credo che in tre persone prendendo il gommone dai tre attacchi a prua e con le ruote di alaggio a poppa si sposta tranquillamente, poi i 130 kg sono distribuiti
al 60% a poppa e 40% tra centro e prua per cui sulle ruote gravano circa 80 kg.
Come detto avevo preso in considerazione questi carrellini in caso di uscite solitarie, ma sto vedendo che smontati occupano comunque spazio in auto si riescono a togliere le ruote e poco altro, una soluzione potrebbe essere quella di lasciare anche il carrello al rimessaggio insieme al gommone.
Allego piccolo dettaglio del tipo di spiaggia.
Apache70 ha scritto:Intendevo ovunque intorno al lago dove utilizzerò il gommone.![]()
Pensi quindi che il carrello anteriore non serve, anche se dovessi essere da solo ?
Torna a “Il Gommone smontabile SIB”
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti