Saxthemax ha scritto:Hanno confermato ciò che è da tempo che sostengo e che mi avevano riferito essere pratica di uso comune da parte dei tutori dell'ordine.
Prendevano i libretti facevano la somma e si regolavano di conseguenza....
Saxthemax ha scritto:Hanno confermato ciò che è da tempo che sostengo e che mi avevano riferito essere pratica di uso comune da parte dei tutori dell'ordine.
Prendevano i libretti facevano la somma e si regolavano di conseguenza....
ALSACS ha scritto:Bel casino adesso.![]()
Ho il trattore che traina 2500 e il carrello con max 2800... marchiato sul libretto- ( reale in pesa 2300 kg. )
che faccio????
Prenderemo un nuovo carrello![]()
ALSACS ha scritto:Bel casino adesso.![]()
Ho il trattore che traina 2500 e il carrello con max 2800... marchiato sul libretto- ( reale in pesa 2300 kg. )
che faccio????
Prenderemo un nuovo carrello![]()
Alessio9149 ha scritto:fare la patente, magari la BE che già pensavo di fare ma che mi costa circa 900 euro? Un saluto
Alessio9149 ha scritto:In effetti fare la BE era l'opzione che ritengo migliore... proverò ad informarmi sui costi anche se ho dei dubbi di riuscire a trovare di meno, ma ci provo... la cifra che ho scritto me l'ha fatta il consorzio della mia zona... vediamo le scuole guida...
Un saluto a tutti
alessandro ha scritto:il mondo al contrario, mentre prima se avevi un carrello sovradimensionato ma caricato entro le portate ammesse dal veicolo potevi fare ricorso ad una eventuale multa ingiusta perchè non verificata in pesa, oggi se fai (ma chi l'ha già fatta in passato peggio) la scelta di avere più sicurezza (carrello sovradimensionato) sei fregato senza via di scampo, e senza reale colpa!
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti