Federico C. ha scritto:Simone il bagno sarà e rimarrà separato in quanto si trova all'interno del gavone di poppa.

, ora ho capito, mi sembrava impossibile farlo separato dentro la cabina su un gommone di queste dimensioni.
Se non ho capito male qualcosa io, mi lascia un po' perplesso la scelta di unire la cabina alla struttura esistente con delle culle fatte a strisce.
Hai difatti parlato di "6 zampe" per cui mi immagino che siano 3 per lato e che quindi, tra una zampa e l'altra, rimanga circa un metro di struttura (o forse anche più) senza una unione rigida (in VTR) della nuova struttura a quella esistente inferiore.
"Semiculle" (se mi è concesso il termine) che dalle foto mi sembrano anche piuttosto strette ed esili.
Nel mio le culle in VTR sopra i siluri sono a tutta lunghezza ed il peso della cabina e di quello che le può stare sopra (leggi persone, anche più di una contemporaneamente), viene scaricato sulla struttura del gommone senza interruzioni o tratti vuoti di materiale relativamente lunghi.
Difatti, variazioni di pressione dei siluri, non hanno alcuna influenza sulla rigidità della struttura essendo la cabina un grande "scatolone" continuo e con pochi punti aperti (porta, oblò laterali e passo d'uomo).
Penso a qualche navigazione con mare formato, con la parte prodiera del gommone che cade pesantemente nel cavo delle onde che sembrano non finire mai; oppure a qualcuno che sale sul gommone saltando sulla cabina da una banchina un po più alta del solito e, guardacaso

, atterra con il piede esattamente a metà tra due semiculle (tutte cose che prima o poi capitano di sicuro, vai tranquillo ...)