Così come i tubolari che sembrano nuovi e senza ombra di scollature toppe o graffi.
intanto un ringraziamento dovuto ad Akes per i suoi pareri tecnici sul modello, a Nicola Comande sempre presente in questa mia fase di cambiamento del gommone, ad Alessandro per le delucidazioni su come muoversi nella palude dei documenti ed a Blackfin per lo scambio proficuo di pareri sulle resine..
Il progetto è quello di avere un gommone da allestire per le mie personalissime esigenze..(pesca, pesca, pesca e....pesca con campeggio nautico della durata di max 3 giorni

L'allestimento esistente è....inguardabile

Ho già provveduto a rimuovere la consolle ed ho iniziato il lavoro di ristrutturazione dei buchi lasciati dall'installazione precedente, lavoro che stò documentando passo passo e che pubblico appena le temperature mi lasceranno lavorare con il gealcoat
La prima grande domanda, avendo il gommone completamente libero è: l'allestimento pesca è chiaro in termini di ottimizzazione degli spazi, ma questa esigenza corrisponde ad un buon posizionamento dei pesi? .. i compromessi, come al solito sono d'obbligo, l'importante è non sbagliare troppo.
Ecco uno schema di come verrebbero distribuiti:
con il colore rosso è un gavone di serie adibito per riporre ancora, cime giubbotti e salvagente.
Con il colore blu è indicata una prolunga del gavone esistente che costruirò io con compensato marino. Le misure sono 75H per 87-115cm le due basi del trapezio. Tale gavone contiene serbatoio carburante (65lt) e serbatoio acqua (40lt).
Poi abbiamo la consolle con ghiacciaia igloo verso prua, e tale consolle conterrà le batterie (2 da 45A ed una da 80A), pià un gavone per contenere documenti e piccole borse.
Sempre verso poppa la seduta inox che avevo sul Gommorizzo, e poi ..spazio libero!, lunghezza 125cm per una larghezza di 126cm per le attività di pesca.
Con il colore verde ho evidenziato lo spazio dove la Northstar installava la seduta + consolle +serbatoio e batterie...come dire tutto il peso lo posizionava là , questo per avere un idea della distribuzione pesi in origine.
Posizionati così, il dubbio è che sia un po' troppo sbilanciato a prua. Soprattutto serbatoio benzina ed acqua, pesi variabili davanti alla consolle. Ho un unico parere di un proprietario di un 195rt con 90cv 4 tempi il quale è un sostenitore che tale battello gradisca un appesantimento della prua e che mi fa pensare che almeno per una prova in mare lo posso presentare così.L'alternativa sarebbe quella di posizionare il serbatoio sotto la seduta poggiareni (non mi piace troppo come soluzione estetica) e comunque come già detto, è una prova che posso sempre effettuare in mare).
