miglio78 ha scritto:akess hai fatto beneio ne ho sempre 1 ad ombrello e una hall da 5kg che calo sulla sabbia per ancoraggi veloci e quando pesco a bolentino le orate ne uso 1 ad ombrello a prua e la hall a poppa per restare fermo sul punto
Akeswins ha scritto:comunque io sul mio gommone ho sostituito l' ancoraccia a ombrello, secondo me pessima sulla sabbia e dall' incaglio sicuro nelle rocce, con una piccola Hall da 4.2 kg. E' compatta quindi entra nel gavoncino di prua senza doverla richiudere, tiene molto di più sulla sabbia e difficilmente si incaglia sulle rocce. Strosek, te la consiglio.
miglio78 ha scritto:i sacconi che vengono usati in agricoltura per contenere la terra delle piante da trapiantare....parlo di sacchi da 1m3 o 2m3 frenano in un modo che quelle comprate a fior di soldi non frenano....
invenzioni nostre da pescatori per il drifting
mistelmistel ha scritto:Aggiornamento sulla tenuta delle Hall sulla sabbia : proprio oggi a fronte di un leggero vento ma in continuo cambiamento di direzione la mia Hall mi sembrava che arasse ; vado a tirarla su per spostarmi e per ben 2 volte consecutive mi ritrovo un sassone infilato tra le marre!!
Psicogiova ha scritto:Seguendo i vostri commenti ho messo una fascetta alla cicala fissando la catena dopo averla fatta passare tra le marre. Mi chiedevo: ma, per evitare di lasciare fascette sui fondali, potrebbe essere un'idea quella di mettere un'altra fascetta ad hoc, non collegata alla catena, ma fissata all'ancora che tenga la fascetta da rompere in caso di necessità? Così si dovrebbe rompere ma restare attaccata. Scusate, ma non so se son riuscito a spiegarmi...
Torna a “Tecniche di conduzione del gommone, Rescue , Sicurezza in navigazione”
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti