Tranquilli Raga che le vacanze non sono finite




La pubblicazione per tempo di questo evento nel Forum è richiesta soprattutto per chi non sarà autonomo nell’alloggio e in ragione della limitata offerta di stanze e spazi intorno al Lago di Como. Invito quindi gli interessati all'evento a prenotare per tempo i bungalows del Campeggio o le stanze dell’Hotel Le Torrette perché il periodo di settembre è ancora vacanziero. Entrambe le strutture hanno 5 stanze riservate per noi fino al 31 agosto [.]
Il campo base dell’evento di fine estate sarà il Camping Riviera di Garlate:
https://www.campingvillageriviera.it/
una piccola struttura affacciata nella parte sud del medesimo lago dove saranno posizionati i camper, le tende, le maggioline, i bungalows, i gommoni e i carrelli. Il Camping si raggiunge facilmente dalla Torino – Venezia uscendo ad Agrate e percorrendo la superstrada verso Lecco.
Per chi viene dalla A1 sempre dritto via tangenziale Est, Usmate, Lecco.
Da Milano via Strada Valassina.
Il programma della navigazione prevede due itinerari che decideremo last minute in funzione del meteo e non avranno opzioni vincolanti per soste presso strutture di terra. Questo per lasciarci la libertà di scegliere il percorso, di mangiare e bere “al gavone” dove vorremo e lasciarci il tempo di goderci le ultime navigazioni prima della sosta autunno / invernale.
A tale uopo non temete perché nei dintorni immediati del Camping si trova tutto il necessario per fare scorte di cibarie, vino, benzina, vizi e sfrizi. Per la navigazione sul Lario non servono targhe ne permessi se non la documentazione ordinaria e il rispetto dei limiti di navigazione qui precisati:
http://www.portolago.com/LagoComo/Navig ... iporto.htm
Occhio all’occhio perché nel Lago di Garlate (uscendo dal Camping) fino all’ultimo ponte di Lecco vige il limite di 10 km /h.
Per la sistemazione nel Camping Riviera queste le opzioni all inclusive per i servizi del campeggio e uso scivolo:
Camper con 2 persone 25 € /notte + se lasciato in piazzola 10 € per la domenica fino a sera. Persona aggiuntiva 7 € / notte
Tenda con 2 persone 22 € /notte + se non smontata 10 € per la domenica fino a sera. Persona aggiuntiva 7 € / notte
Carrello + Gommone 8 € al giorno
Bungalow per 4 persone 80 € / notte, + se richieste 10 € lenzuola, + se si vuole 20 € per accesso fino a domenica sera (trovate delle immagini dei Bungalows e dei servizi del campeggio nel sito)
Cani 0 € giorno e notte

Servizio varo e alaggio mattino e sera (le normative non consentono di lasciare i gommoni in acqua) garantito tramite la Gambocar alla tariffa di “tutti per uno e uno per tutti”. Carrelli e gommoni restano all’interno del campeggio.
Grazie per comunicare per tempo (possibilmente entro inizio settembre) qui nel post le adesioni: ci penserà l’organizzazione a trasmetterle al Campeggio.
Sistemazione in stanza presso l’Hotel Le Torrette, a 5 minuti a piedi e 1 in macchina dal Campeggio:
http://www.hotelletorrette.com/
pernottamento + colazione in camera doppia Euro 39,00 per persona
pernottamento + colazione in camera singola Euro 55,00
Qui c’è anche la possibilità di una piccola darsena per i gommoni se trovate posto.
La prenotazione va fatta invece direttamente all’Hotel le Torrette a questi contatti:
info@hotelletorrette.com
Precisare nella mail che richiedete la stanza per "Raduno Forum Gommoni e Motori del 23 settembre"
Programma
Per chi vuole arrivare il 22 settembre gli organizzatori saranno già in loco dal mattino dove è prevista la sistemazione in campeggio e la navigazione libera.
Alle 14 tutti in auto diretti al “Museo della Moto Guzzi” di Mandello Lario per una visita guidata gratuita alla prestigiosa casa dell’Aquila. Poi si va a visitare a zonzo quel gioiello di Varenna lungo la vecchia strada del lungolago e la sera alle 20.00 cena alla caratteristica “Trattoria il Ghezz”, covo guzzista e roccaforte di gommonauti lariani in riva al porticciolo lacustre di Mandello Lario. Se qualcuno vuole potrà chiaramente raggiungerci direttamente alla Trattoria: http://www.alghezz.com/
Menu il solito ben noto a gommolariani con antipasto, doppio primo e secondo a base di pesce e carne, dolce e bevande a 20 € / persona
Il 23 settembre dalle ore 8,30 varo dei gommoni e alle 10 partenza lungo il percorso giallo o rosso con navigazione commentata davanti alle principali ville, castelli, siti turistici, con as usual sosta aperitivo in galleggiamento e pranzo al gavone. Nel percorso vi sono vari pontili per soste caffè o “tecniche”, rientro la sera per le 18 per l'alaggio dei gommoni, tempo libero e poi cena sociale alle ore 20.30 presso l’Hotel Le Torrette, posto nei pressi del campeggio.
Cena tipica Valtellinese per il Forum G&M:
Aperitivo al tavolo con verdure in pastella e salatini assortiti - Carpaccio di manzo marinato al sale con funghi porcini e grana - Risotto al Taleggio della Valsassina e noci - Medaglione di manzo stufato all’olio di oliva, verdure e polenta grigliata - Tortino caldo alle mele e cioccolato, con crema alla vaniglia - Caffè Vino bianco e rosso - Acqua minerale. 25€ / persona. Grazie per segnalare opzioni vegetariane, vegane, astemi…
Il 24 settembre varo ore 8,30 con partenza ore 10 e affronteremo l’altro percorso di navigazione con le stesse modalità del giorno prima. La sera per chi vuole pizzata celtica in compagnia.
Sono in corso richieste di autorizzazioni per l’accesso a siti tutelati.
Nel lago vi sono alcuni punti di accesso al carburante. Se qualcuno avesse esigenze particolari di varo con sospendite può appoggiarsi a varie nautiche nei dintorni, eccone alcune:
http://www.nauticabolis.com/
http://www.nauticaadda.it/
http://www.rigagialla.it/lecco/garlate/ ... -del-lario
A tutti gli eventi sono invitati anche gli amici del GGL 20000 che in questo lago sono di casa e sapranno certamente allietarci con aneddoti e suggerimenti. Nonché certamente brindare alle bellezze del Lario.
Nessun panico, in caso di maltempo gli organizzatori hanno previsto piani b, c, d con escursioni via terra nei dintorni a carattere cultu – nauti – gastro – eno – turistico visitando posti caratteristici del triangolo lariano, della Valsassina, della tradizione manzoniana che ammanta questo ramo del lago (rifugi con polenta uncia, caseifici di produzione taleggio, cantieri nautici, location da Vip, centri storici, etc).
Attenzione perché l’evento coincide con il weekend del Salone Nautico di Genova, ognuno faccia le sue scelte… ad esempio io ci andrò certamente ma in settimana.
Grazie se entro il 10 settembre potete confermare le vostre opzioni d’interesse
e chiedo a Super Carlo Sax di poterle riassumere in una tabella a tempo opportuno confermando la partecipazione di ognuno a:
- Visita Museo Moto Guzzi 22 settembre ore 14
- Cena alla Trattoria Ghezz il 22 sera ore 20,30
- Cena Hotel Le Torrette il 23 sera ore 21
- Data di arrivo nei tre giorni, numero partecipanti, tipo di sistemazione tra Camping e Hotel, gommone al seguito
Faremo del nostro meglio per la logistica ma come sempre nei raduni il valore aggiunto sarà gestire gli imprevisti con la voglia e il gusto di stare in compagnia degli amici del Forum. Alégher [.]ro:
Buona vacanza a tutti

