Ciao a tutti,
come ampiamente riportato dai media il nostro amico comandante Sergio Davì ha svelato allo scorso Salone di Genova le caratteristiche dell’
Ocean to Ocean RIB Adventure

- logo-tondo-ocean-to-ocean-350x350.png (23.83 KiB) Visto 2206 volte
suo prossimo viaggio
da Palermo a Los Angeles.
Sono state molte le sfide che Sergio e i suoi partner hanno dovuto affrontare per la preparazione di questa nuova avventura, soprattutto per la situazione pandemica mondiale attuale, ma grazie alla collaborazione ormai consolidata con tutti i suoi supporter si è riusciti ancora una volta a concretizzare un sogno, dando forma ad una speranza, una missione.
Sergio salperà il
21 novembre da Palermo (Marina di Arenella) per percorrere più di 10.000 miglia nautiche tra Mediterraneo, Atlantico e Pacifico, praticamente in solitaria, in tre mesi di navigazione.
I Paesi che verranno toccati saranno la Spagna, Capo Verde, Guyana Francese, Trinidad e Tobago, Venezuela, Caraibi, Colombia, Panama, Messico e USA, dove il viaggio si concluderà.
Una rotta impegnativa, che effettuerà a bordo di
ARETUSA EXPLORER, il suo gommone Nuova Jolly 38, spinto da una coppia di fuoribordo Suzuki DF300B, che vedrà la parte più avventurosa nelle ben 1.800 miglia nautiche di traversata da affrontare in solitaria nel deep blu, da Capo Verde alla Guyana Francese e richiederà 5 giorni di viaggio senza sosta.
Dopo aver toccato le coste di Venezuela e Colombia e aver attraversato il Canale di Panama, ci sarà l’ingresso nel Pacifico. E una volta giunto nel più grande degli oceani, farà prua verso l’Arcipelago delle Galapagos, quindi, alla volta del Messico e, infine, approderà a Los Angeles, in California, dove il raid avrà termine.
Sergio, oltre a voler portare a termine il suo Ocean to Ocean RIB Adventure come una spettacolare esperienza di navigazione, si adopererà in qualità di testimonial di importanti campagne di sensibilizzazione e protezione dell’ambiente marino, favorendo l’analisi e la messa a conoscenza dell’opinione pubblica, delle problematiche presenti in ogni habitat che incontrerà durante il proprio raid.
Mentre navigherà svolgerà, come testimonial di diversi istituti scientifici, svariate attività di ricerca che, per aiutarli nella raccolta di dati essenziali. Tutto ciò senza dimenticare che le 10.000 miglia di navigazione da Palermo a Los Angeles, saranno per lui, il suo RIB e i suoi fuoribordo, uno stress test difficilmente comparabile.
Sarà possibile seguire Sergio nella sua avventura attraverso i canali social (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter) e con la app “Sergio Davì Adventures” scaricabile gratuitamente da play store o apple store.
Questo è il link al
sito ufficialeSarà anche possibile visualizzare in tempo reale la posizione di Sergio tramite il
Live TrackingCome tutti sapete Gommoni&Motori ha un posto particolare nel cuore di Sergio che si ritiene amico ed utente del forum alla pari di tutti noi, anche se per motivi che comprenderete tutti, nel corso degli anni e con il cresce degli impegni, non riesce più a partecipare attivamente allo stesso.
Ci vantiamo, però, di essere tra i pochi che non sono saliti “sul carro del vincitore” dopo i suoi numerosi successi tanto che lo abbiamo seguito e supportato sin dal lontano 2010 (
Palermo-Amsterdam) tanto che nelle due successive missioni ha avuto a bordo come compagni di avventura due membri del forum,
Saverio figlio di Meltemi nella
Nordkapp RIB Mission 2012 e
Roccia nella
Atlantic RIB Crossing 2015.
Anche questa volta ho sentito personalmente Sergio al telefono pochi giorni orsono facendogli i migliori auguri da parte di tutti che ricambia con un grande abbraccio virtuale.
Ho aperto questo 3ad per seguire insieme questa ultima avventura di Sergio nei “bui mesi invernali” in maniera di commentare insieme l’avanzamento della stessa e cercando di farvi avere notizie “fresche” man mano che evolve.