Moderatore: Gommoclassic
Akeswins ha scritto:Gli facciamo una carena tipo G48?
mormoraro stanco ha scritto:Akeswins ha scritto:Gli facciamo una carena tipo G48?
ehehhehe
trattasi di un buona carena ake
in buona sostanza, sarebbe interessante provare a colmare il gap di navigabilità che separa uno smontabile da un vtr, un gommone con motore potente, con cui poter affrontare il mare formato, che si carica in macchina...
impossibile?
Corsaro ha scritto:mormoraro stanco ha scritto:Akeswins ha scritto:Gli facciamo una carena tipo G48?
ehehhehe
trattasi di un buona carena ake
in buona sostanza, sarebbe interessante provare a colmare il gap di navigabilità che separa uno smontabile da un vtr, un gommone con motore potente, con cui poter affrontare il mare formato, che si carica in macchina...
impossibile?
Siamo già fuori delle specifiche di base del progetto, ricordate 20-25 Hp max?
Akeswins ha scritto:Bisognerà adattare il paramezzale in legno per la curvatura, ma questo è ottenibile dal programma. Più che altro, devo sapere lo spessore di quest' ultimo (per il piatto in chiglia) e la posizione del punto d' attacco dei tubolari con il telo-carena (ginocchio).
Ake ha scritto:il rinforzo centrale che arrotonda il piatto può essere considerato di diametro pari allo spessore del paramezzale?
si è lo stesso spessore , ma non è una sezione circolare , ma ellittica , larghezza 40 mm altezza al centro 10 mm .......
Per la prima volta dovrò contraddire Corsaro e me ne dispiace, ma io opterei per il 3,80 come proposto da Ake. Massimo un 4 metri.
Magari quando sarà il momento Ake ci proporrà la possibilità di coni mozzi con una abitabilità interna paragonabile ad un 4,20 coni lunghi.
Torna a “Il Gommone smontabile SIB”
Visitano il forum: roby 63 e 35 ospiti