giozar ha scritto:Ciao Nazareno, ti riposto la mia richiessta dello scorso luglio circa i consumi del tuo Zar che probabimente ti è sfuggita. Mi interesserebbe molto il tuo competente parere, Grazie Giorgio
Ciao Nazareno, complimenti per il tuo magnifico gommone e per la cura che gli dedichi. Ho letto con attenzione i tuoi lunghi post e non sono riuscito atrovare i dati sui consumi. Quando puoi potresti postare i principali consumi in rapporto alle prestazioni, poichè possedendo una zar 65 non mi dispiacerebbe passare al tuo modello ma temo di aumentare parecchio le spese di esercizio. Ti ringrazio, Giorgio
Ciao Giozar
Intanto ti chiedo scusa per non averti risposto prima , mi era proprio sfuggito. Per quel poco che hanno funzionato i flussometri fuel 2100 Navman , posso dirti con sicurezza anche se badavo più alla navigazione che ai consumi orari indicati nei Navman,(datosi che fino ad oggi mi hanno fatto incazzare parecchio a causa del mancato funzionamento) posso dirti che a pienissimo carico, due adulti e tre bambini a bordo, pieno di benzina , acqua, zattera otto posti,dotazioni di bordo,,batterie,tenda nautica , viveri, estintori da 2Kg.l'uno, doppia ancora, borsoni con abbigliamento ecc. ecc, , mare poco mosso, ero a 38 l/h a 4800 g/m intorno ai 28-30 nodi, ma per risparmiare mi mantenevo al di sotto dei 4500 giri, impedendo l'entrata del V-Tec quindi sui 24 nodi di crociera ero a circa 28-30 l/h.
Il BF 225 dell'Honda è un gran motore, molto parsimonioso se lo si sà usare nel modo giusto, di grande affidabilità, la carena del 75 assorbe molti cavalli, per la sua V molto pronunciata oltre alla sua massa, ma in cambio per qualche litro in più di benzina, offre un impatto con l'onda morbidissimo , sia con mare calmo che con mare formato, su quest'ultimo sicuramente và ancora molto meglio e in questo caso si apprezzano le grandi doti marine di questa meravigliosa carena.Comunque il modesto BF 225 , spinge questo bestione , con carico normale ad oltre 40 nodi di velocità, rilevata con il gps, a dimostrazione che in casa Honda le scritte e relative potenze corrispondono a pura verità , non come altre case costuttrici. Se passi al 75 non fai altro che migliorarti, le spese di mantenimento non sono spaventose rispetto al 65 che piccolo non è, d'altronde si tratta solo di un metro di differenza , ma cambia di parecchio in navigazione.Grazie dei complimenti , spero in futuro di vederti con un 75 suite, fai attenzione però non innamorarti del Plus pagheresti a caro prezzo la comodità del bagno penalizzando un serbatoio da 210 litri di benzina compromettendone l'autonomia.- Abbracci Nazzareno

Dimenticavo questa è stata l'ultima uscita che ho fatto prima di rimessarlo :
http://www.youtube.com/watch?v=dvb7-tM3r6o
