Simone ha scritto: Per cui caro Gambocat, visto che l'anno scorso mi hai dato tanti ottimi consigli quando ci siamo sentiti mentre ero all'Asinara e te eri a fare il giro della Sardegna, mi permetto di dartene adesso uno io : fossi in te ridurrei la misura e passerei a qualcosa di più maneggevole e fruibile.
I soldi (tanti) che risparmierai (come ben sai, solo uno / due metri di differenza in lunghezza fanno un abisso in termini di costi: acquisto del mezzo e del motore/i , del carrello, del trattore, del posto barca, della benzina per usarlo, della manutenzione ordinaria e straordinaria, ecc ecc) li utilizzerai per usarlo parecchio, paradossalmente di più (io sabato ero alle Formiche a immergermi e poi all'Elba a dormire con la stufetta; stasera invece sono qui perchè il tempo non lo permette
, altrimenti ...) di quello che potresti fare con un mezzo più grande.
Anche se purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerti personalmente, per quello che ho letto e capito dai tuoi racconti postati sul forum, non ti mancano ne spirito, ne voglia, ne capacità e,
cosa tutt'altro che secondaria, nemmeno la fortuna di avere una moglie / compagna che ti segue nelle tue scorribande e condivide con te questa passione.
Per cui sono sicuro che con un buon 7,00 / 7,50 cabinato, uno come te sarebbe capace in 20 giorni di ferie, di farci il giro dell'Africa, altro che Sardegna ....![]()
A tale proposito riparto nel nostro dialogo riprendendo la codificazione che avevamo strutturato, ma che può tranquillamente essere integrata da chiunque.
Indicatori quantitativi:
Lunghezza: min 28 max 30 piedi, escluse plancette
Larghezza gonfio: 2.9 - 3 mt
Larghezza sgonfio: 2,55 mt
Peso alla nascita: min 1400 max 1700 kg
Peso allestito senza motore: min 1700 max 2000 kg
Peso motore: min 250 max 500 kg
Peso carrello: min 700 max 900 kg
Massa totale al traino: min 27 max 34 q.li
Altezza cabina: min 1,70 max 1,85 mt
Cabina: con bagno separato, cucina e frigorifero che possono essere esterni
Letto: min 1,80 x 1.50 mt max 1.90 x 1.60 mt
Opzioni base: uno a scelta tra Ttop - AirTop - Rollbar, plancette poppa vivibili, divano poppiero con tavolo e prolunga dinette a scomparsa
Indicatori qualitativi:
Carrellabità nella versione finale chiavi in mano
Ragionevole manovrabilità al traino e in stazionamento
Leggerezza dei materiali di costruzione e/o rinuncia a optional e arredi
Chiusura totale con tenda parte poppiera
Sicurezza in navigazione e prestazioni / consumi gestibili in velocità di crociera tra i 25 e 35 kn massimi
Spazio calpestabile poppiero e passaggio aperto verso plancette poppa
Buon compromesso confort / essenzialità
Vivibilità spazio prendisole sopra cabina e sicurezza nel camminamento laterale
Consenso nella vivibiltà negli spazi da parte delle armatrici
Più servizi di long run e in funzione al CN (corrente, acqua, etc) rispetto al one day off e volume arredi
Opzione bimotore light o monohard
Congruità prezzo verso il ribasso...
Cominciamo dalla domanda più facile: quali allestimenti o customizzazioni esistenti in commercio (anche fuori Italia) rientrano in questi parametri e indicatori?per favore teniamo fuori dall'elenco quei gommoni che, seppur i migliori in commercio e qualitativamente insuperabili
, sono per loro caratteristiche già fuorigioco per questioni di pesi, dimensioni, masse, carrellabilità entro i 35 qli
. E questo non vuol dire che non vanno bene o sono meglio o peggio di altri, ma che semplicemente non hanno le caratteristiche che stiamo delineando
![]()
Alégher
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti