Anche per il 2018 si rinnova il tradizionale appuntamento con il:
GARDALAKE - Raduno Gommoniemotori sul lago di Garda
Il raduno giunto alla sua 10^ edizione, come da programma eventi è fissato per i giorni 28 e 29 aprile.
Queste date sono state scelte in quanto essendo contigue ai “ponti” del 25 aprile e 01 maggio consentono anche a chi viene da più lontano di partecipare e farsi anche una breve vacanza.
Per chi sarà già in loco o arriverà già il 27 aprile al pomeriggio ci sarà la possibilità di fare un aperi-merenda all’Isola dei Conigli ed alla sera organizzeremo un pic-nic sul lago con la formula del “porta e condividi” (in caso di temperatura e/o tempo avverso ci concederanno gentilmente l’uso di una tensostruttura presso la pizzeria del camping). Entrambe le cose verranno gestite al momento in funzione dei partecipanti.
Questo è il resoconto della passata edizione: ==> 9° GardaLake
Una novità di questa decima edizione è legata ad un’iniziativa che mi sono permesso di preannunciare al ForumDinner 2017 (peraltro approvata in maniera praticamente totalitaria dai partecipanti per acclamazione) e cioè
G&M con l’AIL
In collaborazione con l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Limfomi e Mileoma Onlus – Sezione di Verona (https://www.ail.it/) daremo l’opportunità a dei loro associati di salire a bordo dei nostri battelli per godere il lago da un punto di vista diverso ed ai più di loro sconosciuto.
Questa iniziativa si terrà nel corso della giornata di domenica e, chiariamo sin d’ora, è assolutamente libera e facoltativa, cioè ogni partecipante deciderà se e come aderire relativamente a quanti ospiti imbarcare senza alcun vincolo od obbligo rispetto alla sua partecipazione al raduno ed alla navigazione prevista per domenica.
A beneficio di tutti ricordo che gli associati AIL sono persone che, benchè afflitte da questi gravi problemi di malattia, sono autosufficienti e, ove fossero accompagnati, nel conto delle persone ospitabili terremo conto anche di questa eventualità per la distribuzione ed imbarco sui vari battelli.
Per meglio organizzarsi AIL ci chiede gentilmente di confermare il numero partecipanti e disponibilità di imbarchi entro lunedì 16 aprile.
Programma del raduno e delle navigazioni:
Per agevolare anche chi è accompagnato da gentili armatrici ed evitare che la navigazione si risolva in un semplice "mordi e fuggi" nelle varie località toccate abbiamo cercato di ottimizzare le tappe e di creare delle occasioni di "convivio", in località caratteristiche toccate durante il nostro tragitto.
La navigazione, si dividerà in due fasi, sabato mattina e pomeriggio e, per chi rimarrà, anche domenica mattino e pomeriggio e comporterà tratte rispettivamente di circa 43 e 55 miglia come di seguito:
Sabato 28 aprile
Mattino circa 22 nm
- Golfo di Manerba – Torri del Benaco
- Torri del Benaco – Isola Trimellone
- Isola Trimellone – Isola dell’Olivo
- Isola dell’Olivo – Corno di Reamol (Vista sulla parte terminale non navigabile del lago)
Una breve sosta in prossimità del limite delle acque navigabili a motore del lago dove lo stesso si fa più stretto e da dove si vedono in lontananza le località di Riva del Garda e Torbole e di fronte al massiccio del Monte Baldo.
Come noterete dalla mappa dell’itinerario dopo aver passato l’Isola dell’Olivo punteremo e navigheremo a centro lago (oltre il confine della provincia di Verona) in quanto la zona antistante a Malcesine, nella giornata di sabato, sarà temporaneamente interdetta alla navigazione per lo svolgimento di una gara di pescapnea e quindi prego di prestare la massima attenzione a rispettare la rotta prevista. - Corno di Reamol – Limone del Garda (Sosta pranzo) (ormeggi pubblici comunali)
La durata della visita guidata è di circa un ora. Il costo per l’ingresso è di € 5,00 ad adulto, € 1,00 per i ragazzi (da 6 a 14 anni). Nella tariffa per gli adulti è compresa una piccola degustazione di prodotti tipici (limone, limoncino, olio…) dell’Alto Garda. Il corrispettivo per la visita verrà raccolto subito prima della stessa da un rappresentante del forum che si occuperà di saldare i conti in maniera cumulativa.
Per la visita dovrò comunicare l’esatto numero dei partecipanti entro il giorno 24 aprile quindi le adesioni chiuderanno lunedì 23 aprile 2018 e la direzione del sito mi ha già comunicato che, a seguito di spiacevoli precedenti, tutti i posti prenotati dovranno essere saldati e vi chiedo quindi il massimo della precisione.
La visita guidata, per motivi logistici e di spazio, sarà divisa in gruppi da circa 40 partecipanti e quindi, mentre un gruppo effettuerà la visita il successivo potrà dedicarsi al pranzo e viceversa. Nelle immediate vicinanze dell’ormeggio è presente un parco pubblico dove poter consumare il pranzo al sacco e ci sono anche svariate possibilità tra ristoranti e paninoteche.
Per chi non desidera partecipare c’è la possibilità di navigare ed effettuare prove comparative tra i propri gommoni.
Al termine della visita ci ritroveremo all’ormeggio per continuare la navigazione con questo itinerario:
Pomeriggio circa 20,5 nm
- Limone del Garda – Gargnano
- Punta San Viglio – Toscolano Maderno ( Sosta di 30 minuti per Coffee Break )
- Toscolano Maderno – Gardone
- Gardone – Isola del Garda
- Isola del Garda – Golfo di Manerba
La sera ci ritroveremo per l’ormai tradizionale “pizzata” presso la pizzeria interna del Camping Europa Silvella
Domenica 29 aprile - G&M con l’AIL
Mattino circa 28,50 nm
- Golfo di Manerba – Bardolino (Imbarco partecipanti AIL)
- Bardolino – Punta San Vigilio
- Punta San Vigilio – Torri del Benaco
- Torri del Benaco – Gardone
- Gardone – Isola del Garda
- Isola del Garda – Isola San Biagio (Conigli)
- Isola San Biagio (Conigli) - Bardolino (Sosta pranzo)
Pomeriggio circa 30 nm
- Bardolino – Lazise
- Lazise – Sirmione - Castello
- Sirmione (Castello) - Sirmione (Terme di Catullo)
- Sirmione (Terme di Catullo) – Moniga
- Moniga – Rocca di Manerba
- Rocca di Manerba – Bardolino ( Sbarco partecipanti AIL )
- Bardolino – Golfo di Manerba
Per la sera della domenica visto che molti si fermeranno per il ponte del 01 maggio rinnoviamo, a grande richiesta, la proposta della passata stagione:
LA NAVIGAZIONE NOTTURNA LACUSTRE
da effettuarsi chiaramente in dislocamento ed in gruppo per recarci a cena presso il ristorante “Ago e Rita” di Torri del Benaco che dista dal camping circa 8,5 nm. Per chi non lo conosce è un locale molto caratteristico dove si manga gnocco fritto, tigella e si balla!!! . Menù tradizionale completo o vegetariano (sostituisce gli affettati con verdure e salse vegetariane come humus di ceci, crema di pomodori secchi, crema di melanzane,..., verdura fresca a richiesta) € 30.00 per persona, bambini fino 12 anni circa € 10.00.
Per chi avesse timore ad affrontare la navigazione notturna, o in caso di condizioni meteo avverse, c’è la possibilità di attraversare con il proprio veicolo sulla tratta Maderno – Torri del Benaco con la NaviLaghi (http://www.navlaghi.it/ita/index.asp) con le seguenti modalità:
Ultime partenze:
ore 18.25 arrivo 18.45
ore 19.05 arrivo 19.35
la biglietteria apre 20 minuti prima della partenza e il traghetto trasporta circa 20 veicoli, non è possibile prenotare anticipatamente
Costi :
auto e conducente
fino 3.50 mt - € 10.70
da 3,51 a 4.50 mt - € 12.90
oltre 4.50 mt - € 16.00
passeggeri
€ 6.50 ( se più di 15 persone € 5.30 p/p)
Attenzione:
Siccome per andare a cena in questo locale è necessario prenotare per tempo bisogna decidere subito quindi ove entro lunedì 16 aprile 2018 non avessimo un numero concreto di adesioni cambieremo programma.
Questi gli itinerari previsti per l’andata ed il ritorno
Questa è la mappa interattiva degli itinerari e delle località che visiteremo:
10° GardaLake G&M - Map
Questo è il file che contiene waypoints e percorsi che potrete utilizzare per importarlo nei vostri navigatori gps
(n.b. bisogna modificare l’estensione del file da .txt a .kmz)
Questo è il volantino con il programma e tutte le informazioni necessarie, di cui vi preghiamo di prendere visione:
“Base Logistica Gommoniemotori” per il raduno:
Dopo aver contatto la direzione posso confermarvi di aver confermato la convenzione con il Camping Europa Silvella di San Felice del Benaco (BS) – http://www.europasilvella.it come base logistica di quella sponda del lago per il ns. raduno.
Questa è la posizione del camping: http://goo.gl/maps/BD0EP
Anche pre quest’anno la direzione del camping ci ha rinnovato la convenzione e, per il raduno le particolari condizioni riservate a Gommoniemotori sono le seguenti:
Per il campeggio sconto del 15% sul listino (piazzola, persone, boa, e tutte le voci a listino).
Per quanto riguarda il Villaggio, facendo uno strappo alla regola "prenotabili solo da sabato a sabato", le strutture sono disponibili con un Minimum Stay di tre notti tenendo presente che anche a chi si ferma 2 notti, verranno conteggiate le 3 notti con lo sconto del 10% sul listino (extra compresi).
Strutture e piazzole camping, secondo regolamento interno, sono da liberare entro le ore 10.00. Per i nostri iscritti che partiranno nel pomeriggio/sera, non verrà calcolato nessun costo avendo la possibilità di rilassarsi presso le Piscine o sfruttare il lago con i gommoni.
Il varo ed alaggio effettuato in autonomia è gratuito (chiaramente riservato a chi soggiorna nel camping).
Per chi non desidera varare/alare presso il camping è disponibile uno scivolo pubblico a pagamento (€ 3 per operazione) a circa 800 mt. presso Porto Torchio.
Ad oggi non siamo al corrente se alla data del raduno il varo/alaggio sarà libero ma nel caso la sbarra fosse già attiva richiederemo alla Manerba Turismo Servizi, che ringraziamo, la facoltà di utilizzare il telecomando per la sbarra unicamente per i nostri iscritti partecipanti al raduno il tutto per velocizzare al massimo le operazioni e poi regolare con un conto unico alla fine senza andare “alla caccia” delle monetine necessarie.
Allego listini, regolamento e mappa del campeggio - tenendo conto che ci riserveranno una serie di piazzole nella zona “lago” (blu ed azzurre).
PREZZI CAMPEGGIO 2018
PREZZI VILLAGGIO 2018
REGOLAMENTO
MAPPA CAMPING/VILLAGE EUROPA SILVELLA
Prego tutto coloro che fossero interessati di comunicare la propria adesione alla direzione del campeggio (email: info@europasilvella.it alla c.a Sig. Danilo/Sig.ra Selene) indicando le proprie esigenze (piazzola, maxicaravan, boa, data di arrivo e partenza, ecc.) e segnalarlo nel presente 3ad
Informazione importante per tutti coloro che prenotano presso il camping:
Il modulo di adesione che vi verrà inviato e che dovrà essere restituito firmato è uno standard che utilizzano per le prenotazioni in genere, nel nostro caso non è previsto alcun versamento di caparra anche in caso di disdetta.
Chiaramente, vista la cortesia che ci accordano, Vi chiedo di essere altrettanto corretti nei confronti della direzione del camping.
Vi aspettiamo numerosi che ci si diverte!!!!
**** Mi raccomando leggete tutto il 3ad così potrete seguire tutte le comunicazioni ed aggionamenti ****