Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

La ricerca ha trovato 65 risultati

da Murky
29 settembre 2023, 12:19
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Un approccio “consapevole” alla scelta del propulsore di un RIB open
Risposte: 16
Visite : 3230

Re: Un approccio “consapevole” alla scelta del propulsore di un RIB open

Buongiorno, l'argomento è interessante e mi tocca da vicino poiché sto cercando un motore per il mio Mar.Co 64. Le informazioni raccolte sui 150/175 cv al momento sono queste: Mercury è un "mulo", è il più leggero della categoria, richiede bassa manutenzione e in base alle capacità persona...
da Murky
9 settembre 2023, 14:39
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?
Risposte: 67
Visite : 14907

Re: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?

Zikiki cosa intendi per "Nel momento in cui cambi io non lo ricomprerei", che se tra qualche anno dovessi cambiare barca e cercassi di vendere il Mar.co con sopra l'Optimax, questo a prescindere da tutto, non sarà più appetibile? In effetti il 175 Suzuki mi verrebbe 1.500 € in più rispetto...
da Murky
9 settembre 2023, 12:59
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?
Risposte: 67
Visite : 14907

Re: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?

Grazie Franco, apprezzo molto il modo in cui offri la tua opinione. Dopo avere cercato nei vari forum, ho capito però che per i motori Optimax la revisione o sostituzione del compressore volumetrico sia ineluttabile e proprio intorno alle 450/500 ore di utilizzo; dunque l'avvenuta sostituzione andre...
da Murky
8 settembre 2023, 17:55
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?
Risposte: 67
Visite : 14907

Re: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?

Mercury localmente ha una situazione un po' particolare; invece di Suzuki c'è un top dealer che riesce ad accontentare parecchio i propri clienti. Nell'usato invece sarei tentato da un Mercury Optimax 175 che è in vendita a 150 km da me, anno 2007, 500 ore e compressore volumetrico sostituito da poc...
da Murky
8 settembre 2023, 16:00
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?
Risposte: 67
Visite : 14907

Re: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?

Intanto grazie per le risposte. Poi... Cercavo grazia e ho trovato giustizia!!! :lol: Spiego meglio perché ho venduto il 175 Mercury: io non navigo sottocosta perché a Pescara non c'è niente da vedere, solo chilometri e chilometri di sabbia e siccome non vado neanche a pesca, ecco che il gommo vive ...
da Murky
7 settembre 2023, 14:28
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?
Risposte: 67
Visite : 14907

Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?

Un saluto a tutti, nei giorni scorsi ho venduto il Mercury 175 efi (2 tempi) che avevo trovato sul Mar.Co, forse sbagliando perché era in ottime condizioni; il motivo è stato intanto nell'aver trovato un acquirente, ma in realtà anche perché in vacanza avevo capito che quel motore aveva consumi alli...
da Murky
25 agosto 2023, 19:31
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Antudo 23
Risposte: 19
Visite : 5024

Re: Antudo 23

Apprezzo molto il fatto che i terminali dei tubolari anche a vuoto poggiano sulla superficie... Dalle foto sembrerebbe che i tubolari di poppa, alla fonda, siano quasi fuori dall'acqua. Sulla carta sarebbe una meraviglia, almeno per me che non sopporto l'antivegetativa sulla gomma. Non ne conosco g...
da Murky
23 agosto 2023, 0:09
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64
Risposte: 60
Visite : 14932

Re: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64

Sì, se ho capito bene sono in posizioni speculari dx/sx, in posizione terminale (poppa) e proprio per questo difficilmente raggiungibili o visibili. Quello che mi sembra strano è che di tanti possessori del Mar.Co 64, in particolare su questo forum, nessuno abbia mai avuto lo stesso problema... e ch...
da Murky
22 agosto 2023, 21:30
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64
Risposte: 60
Visite : 14932

Re: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64

Oggi ho parlato con il titolare di una (delle poche) concessionaria Mar.Co, che peraltro si trova a poche decine di chilometri da me. Mi ha confermato che i Mar.co almeno fino a un certo punto adottavano questo sistema di evacuazione della poca acqua che rimane tra selle e tubolari: attraverso dei f...
da Murky
19 agosto 2023, 21:26
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64
Risposte: 60
Visite : 14932

Re: Allagamento gavone di poppa - Mar.co 64

Un paio di necessari aggiornamenti: purtroppo il problema non era nello scarso sigillante presente sul foro di sentina. La cosa è stata dimostrata dopo sole 15 ore dal varo, quando nel gommone ho trovato il solito paio di ettolitri di Adriatico. Oggi c'è stata una nuova ispezione, questa volta "...

Vai alla ricerca avanzata