
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
La ricerca ha trovato 74 risultati
- 27 ottobre 2025, 21:35
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
- Risposte: 21
- Visite : 21586
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
2.200 denari immagino che si utilizzino su gommoni da lavoro (heavy duty) e anche di una certa dimensione... Ti chiedo una cosa: una volta incollati i tubolari, c'è modo di verificare quale spessore (denari) è stato utilizzato? Perché poi in termini pratici parliamo di differenze nell'ordine di 0,3/...
- 27 ottobre 2025, 13:38
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
- Risposte: 21
- Visite : 21586
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
Artiglio, compatibilmente con le regole del forum, dicci qualcosa in più su cosa fai.
- 13 ottobre 2025, 11:39
- Forum: Il Gommone semirigido RIB
- Argomento: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
- Risposte: 21
- Visite : 21586
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
Buongiorno a tutti, torno a scrivere dopo parecchio tempo - pur avendo continuato a leggere - perché ho deciso di sostituire i tubolari al Mar.Co 64 e mi trovo di fronte alla questione posta dal topic. La ditta che mi farà il lavoro ha già il gommone in casa, glielo ho portato nel weekend. Il titola...
- 30 marzo 2025, 23:59
- Forum: Accessori
- Argomento: Dotazioni di bordo: normativa fuochi di soccorso
- Risposte: 3
- Visite : 19381
Re: Dotazioni di bordo: normativa fuochi di soccorso
No, in CP ti rispondono picche su questo argomento, almeno qui a Pescara. A me hanno detto di andare a portarli da chi li aveva venduti.
- 23 marzo 2025, 21:57
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Y-cop generazione 2: affinità e divergenze
- Risposte: 0
- Visite : 8897
Y-cop generazione 2: affinità e divergenze
Un saluto a tutti, ho trovato un annuncio sul noto sito di un tizio, fresco fresco di acquisto di uno Yamaha 40/70, al quale avanzava l'immobilizer e lo ha messo in vendita. Mi sono ricordato che qualche mese fa il tecnico della concessionaria locale mi aveva detto che il nuovo tipo era molto più ef...
- 14 marzo 2025, 10:08
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
- Risposte: 4
- Visite : 11727
Re: Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
Certo che leggere certi valori fa male: l'anno scorso ho scelto lo Yamaha 150 anche perché pesava un po' meno dei concorrenti Honda e soprattutto Suzuki (non del Mercury, qui in zona non c'è il rivenditore), ma parliamo comunque di 226 kg. Qui nel post di Blackfin leggo che il 300 equini frustati da...
- 16 luglio 2024, 9:32
- Forum: GommoMotorTest
- Argomento: test barca chiodo rio 400
- Risposte: 5
- Visite : 12346
Re: test barca chiodo rio 400
Tu, secondo me, t'ingarelli anche a cavallo di un tronco...
- 9 luglio 2024, 11:07
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Listino tagliandi Mercury
- Risposte: 17
- Visite : 28785
Re: Listino tagliandi Mercury
Mercury applica una politica molto stringente sulle officine autorizzate: vuole sapere su quale esatto motore vengono montati i pezzi di ricambio richiedendone la matricola. In pratica il foglio di lavoro dell'officina torna in copia alla casa madre, che quindi ha un controllo totale sul singolo mot...
- 8 luglio 2024, 21:58
- Forum: Eliche & Motori
- Argomento: Listino tagliandi Mercury
- Risposte: 17
- Visite : 28785
Re: Listino tagliandi Mercury
Yamaha (almeno per il 150 cv che ho comprato questo inverno) fa un primo tagliando alle 20 ore o entro 6 mesi dall'acquisto e personalmente già sono in crisi perché sono arrivato a malapena alle 10 ore e credo che con difficoltà arriverò alle 20 per fine estate; ma i 6 mesi scadrebbero ai primi di a...
- 11 giugno 2024, 0:07
- Forum: GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi
- Argomento: Targa ripetitrice per rimorchi TATS
- Risposte: 11
- Visite : 29168
Re: Targa ripetitrice per rimorchi TATS
Tutto giusto ma il costo della reimmatricolazione non è quello (o almeno non in Abruzzo). Io il carrello attuale l'ho fatto reimmatricolare direttamente alla Motorizzazione (senza passare per agenzie) pagando poco, credo 40 o 50 euro. In realtà me lo proposero loro dal momento che la targa vecchia e...






