Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

La ricerca ha trovato 24 risultati

da Bruno
11 gennaio 2024, 12:31
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Ruggine sulla staffa del timone sul motore
Risposte: 8
Visite : 1579

Re: Ruggine sulla staffa del timone sul motore

Rieccomi, direi che il suggerimento di Blackfin sia consono con quanto avevo pensato anch'io. Invece riguardo al fatto del grasso che è controproducente, se leggi quanto ho scritto, si riferisce alla procedura da fare prima di dare il grasso e cioè togliere tutta la ruggine che si riesce, poi dare u...
da Bruno
9 gennaio 2024, 11:41
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Ruggine sulla staffa del timone sul motore
Risposte: 8
Visite : 1579

Re: Ruggine sulla staffa del timone sul motore

Il motore insieme al gommone l'ho acquistato la scorsa estate, ma solo in questi giorni mi sono accorto della ruggine. Ci sono delle valvole per gli ingrassatori e al tagliando sono sempre stati riforniti, il motore ruota bene sull'asse. Il meccanico mi ha detto che il grasso esterno dove c'è ruggin...
da Bruno
7 gennaio 2024, 18:23
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Ruggine sulla staffa del timone sul motore
Risposte: 8
Visite : 1579

Ruggine sulla staffa del timone sul motore

Salve a tutti, ancora un quesito. Ho l'albero e la staffa dove ruota il motore nelle condizioni come da foto, il mio meccanico dice che l'80% dei motori un pò datati,come il mio del 2005, essendo l'albero in acciaio sono messi così o anche peggio e l'importante è che il motore ruoti senza sforzo. Vo...
da Bruno
9 dicembre 2023, 17:34
Forum: GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi
Argomento: Collegamento polo negativo al carrello
Risposte: 13
Visite : 3382

Re: Collegamento polo negativo al carrello

OK, grazie a tutti voi per le risposte. Tengo a precisare che il mio carrello ha passato il collaudo lo scorso Aprile senza aver dato problemi poi, il portatarga è rimasto a strasciconi per il piazzale del cantiere dove facevo alaggio e varo e quando l'ho fatto riportare in garage mi sono accorto ch...
da Bruno
6 dicembre 2023, 16:32
Forum: GommoCar (mezzi per il traino) - Rimorchi
Argomento: Collegamento polo negativo al carrello
Risposte: 13
Visite : 3382

Collegamento polo negativo al carrello

Buonasera di nuovo a tutti, lo scorso WE ho deciso di fare un pò di manutenzione elettrica al carrello e avendo alcune luci con non funzionavano più mi sono messo a controllare il cavo che alimenta tali luci e sorpresa, lo stesso cavo che nella piedinatura dello spinotto innestato nel portatarga non...
da Bruno
18 novembre 2023, 17:15
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Pulizia serbatoio acqua
Risposte: 6
Visite : 1413

Re: Pulizia serbatoio acqua

Ok, ringrazio tutti per i suggerimenti, credo che proverò con acido citrico in quanto il mio problema non è rendere l'acqua potabile ( ci pensa già l'amuchina che aggiungo ad ogni pieno di acqua potabile) ma, essendo il serbatoio vecchio di 12 anni, quello di togliere un pò di calcare, muffe ed even...
da Bruno
17 novembre 2023, 16:34
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Pulizia serbatoio acqua
Risposte: 6
Visite : 1413

Pulizia serbatoio acqua

Buonasera, il mio gommone ha un serbatoio in acciaio inox per l'acqua da 60 l affogato nell'espanso e quindi non rimuovibile. Di solito a fine stagione lo svuoto con una pompetta a mano , poi lo lascio aperto e faccio asciugare, mi sono posto la domanda, ma è sufficiente. Preciso che durante i rifor...
da Bruno
5 ottobre 2023, 18:45
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Verniciatura elica Mercury
Risposte: 9
Visite : 1910

Re: Verniciatura elica Mercury

Ringrazio tutti per i suggerimenti, vediamo se con l'aiuto che mi avete dato riesco finalmente ad avere un elica nera per almeno un paio di stagioni. Ringrazio
da Bruno
5 ottobre 2023, 16:50
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Verniciatura elica Mercury
Risposte: 9
Visite : 1910

Re: Verniciatura elica Mercury

Dunque, non mi serve come antivegetativa perchè il gommone non stà mai più di 15 giorni consecutivi in acqua, ma solo da protezione e come fattore estetico. La vernice e l'aggrappante li ho acquistati in un negozio di vernici per uso nautico. Il parastrappi non si può togliere perchè parte integrant...
da Bruno
5 ottobre 2023, 14:14
Forum: Autocostruzione/Riparazione/Pulizia tubolari e cuscinerie
Argomento: Verniciatura elica Mercury
Risposte: 9
Visite : 1910

Re: Verniciatura elica Mercury

Grazie per le vostre risposte. All'inizio avevo pensato anch'io di portare l'elica da un carrozziere per falla verniciare ma poi ho desistito perchè il passaggio in forno a 150/200 °C avrebbe potuto nuocere al parastrappi dell'elica. Mi sembra interessante l'uso del primer a base di zinco. Risponden...

Vai alla ricerca avanzata