Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

La ricerca ha trovato 164 risultati

da Blackfin
14 luglio 2023, 10:22
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia
Risposte: 7
Visite : 3167

Re: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia

Non è semplice. Entrano in ballo sia l'altezza di montaggio del fuoribordo (in questo il Power lift è risolutore) sia la distribuzione dei pesi a bordo. Se l'obiettivo è la ricerca delle massime prestazioni su acque dolci (assetto racing) la cosa è più semplice, gli unici cambiamenti di cui tenere c...
da Blackfin
13 luglio 2023, 19:41
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia
Risposte: 7
Visite : 3167

Re: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia

@Memobon: Esatto. Gli interventi fatti sulla 19" anche se solo parziali riducono le perdite periferiche generando un getto più potente e, quindi una spinta maggiore e direzionata lungo l'asse elica. Per battelli leggeri e RIB l'Enertia è la scelta migliore per rapporto superficie/diametro. Magg...
da Blackfin
8 luglio 2023, 12:23
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia
Risposte: 7
Visite : 3167

Re: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 ed eliche Enertia

Esclusi i fattori connessi alla distribuzione dei pesi, alla conformazione della carena (tutto invariato rispetto all’anno scorso) i fattori “nuovi” sono la presenza dei flaps, la piastra distanziatrice del motore (50 mm.) e l’elica non modificata. I flaps, al momento delle prove effettuate sulla v...
da Blackfin
6 luglio 2023, 19:36
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia
Risposte: 7
Visite : 3167

Esperienze Flyer 646 con Mercury 150 EFI 4T ed eliche Enertia

Memobon: col mercurone 3000 hai gia provato a modificare qualche elica ? La 19" ha subito qualche piccolo ritocco ma, con la pausa invernale 2022-23 ne ho approfittato per rendere più sostanziali le modifiche (che ancora non sono terminate del tutto). quanto segue si riferisce alle prove fatte ...
da Blackfin
6 luglio 2023, 19:31
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023
Risposte: 103
Visite : 25056

Re: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023

Apache70: Quindi Blackfin, tu mi consigli di provare la 20 eventualmente dopo il rodaggio ? Ma Enertia o ci sono, sempre rimanendo su Mercury, anche altri tipi ? - sempre meglio che il motore sia, almeno un minimo, slegato; - per il tipo di battello (leggero) la più idonea è la serie Enertia. Tutto ...
da Blackfin
6 luglio 2023, 12:06
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023
Risposte: 103
Visite : 25056

Re: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023

Caro Memobon, il tuo fattivo contributo al Forum è abbastanza recente, quindi probabilmente non hai avuto modo di leggere quella specie di "trattato" (almeno nel volume dei post con tanto di foto) che chiamai "Tuning eliche. Teoria e pratica". Adesso sono un po' troppo impegnato ...
da Blackfin
6 luglio 2023, 9:53
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023
Risposte: 103
Visite : 25056

Re: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023

Allora andiamo per ordine: Circondati: nella 6^ colonna puoi leggere la cilindrata (displacement cc.) che è di 3000 cc., nella 7^ la potenza max al banco: 110 Kw corrispondenti a 149,5 CV o, se preferisci, 147,5 HP (misura britannica). Il 115 Mercury ha cilindrata di 2061 cc. e di seguito riporto i ...
da Blackfin
4 luglio 2023, 17:18
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023
Risposte: 103
Visite : 25056

Re: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023

A mio modesto parere, se monti una 20" prendi circa gli stessi giri (5300 però con maggiore velocità) sia perchè la 20" ha meno diametro della 19", sia perchè la coppia motrice cala rapidamente oltre i 5000 giri/min. Vds specchio allegato: Pot max e coppia max 150 EFI.JPG Come si vede...
da Blackfin
23 giugno 2023, 23:21
Forum: Eliche & Motori
Argomento: Mercury 500R
Risposte: 3
Visite : 2226

Re: Mercury 500R

Lo sapremo quando sarà in commercio ma ... è come parlare del prezzo di una Ferrari Purosangue :shock:
da Blackfin
23 giugno 2023, 19:53
Forum: Il Gommone semirigido RIB
Argomento: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023
Risposte: 103
Visite : 25056

Re: Salpa Soleil 20 Upgrade 2023

Per chiarire: il mio suggerimento sull'elica più lunga della 19" non è legato (anche se l'intervento di Memobon mostra anche questa possibilità ) a prestazioni velocistiche elevate bensì a far "lavorare" meglio il 150 EFI in termini di efficacia (percorrenza/consumi) ma anche di logor...

Vai alla ricerca avanzata