Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Prove in acqua ed opinioni personali di gommoni e motori fuoribordo
memobon
Abituale
Abituale
Messaggi: 114
Iscritto il: 19 giugno 2023, 15:24

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da memobon »

bon regass, non sono morto ,ergo scrivo :
sabato ho compiuto gli anni e il regalo piu bello mi e' arrivato domenica ;
partiti sabato mattino alla buonora, dopo 350 km siamo in officina dove ce' la barca, da finire di allestire
giu la barca e prova in acqua , superpiatto, elica bravo 4x26, top speed 103 all ora sui 6000/6100
su la barca, cambio elica con hidromotive 3 x 25 , giu la barca, grande elica ma non per questa barca , 97 all ora ,ma non mi piace
su la barca e addosso per poter fare le verifiche
super baraccata con gli amici

domenica mattino si parte,
giu la barca, pesa troppo, 1170 piena rasa, che sono quindi 1050 kg a secco ( devo essere minimo 1000 a fine gara )

facciamo le prove libere, onda lunga da 20/30 cm accentuata dal passaggio delle barche
provati 4 giri , temperatura a posto ,assetto non malvagio ( ma non posso toccare nulla ,la barca e' piena rasa con 160 lt di benza )
viaggiamo bene, anche piu di qualcuno delle categoria superiori
bon , non tocchiamo nulla che siamo a posto
nota, un gommo da 8 mt ha fatto un mezzo testacoda e gli occupanti hanno fatto il bagno, senza conseguenze



partenza gara, allineamento non molto largo, onde da tutte le parti, partenza molto buona , saltoni tanti sulle onde scomposte che arrivano dappertutto , alla fine del primo giro penso che saremo stati nei primi 10/12, giu a testa bassa , su dei pezzi dove si spiattella, intravedo i 6500 rmp, viaggiamo bene abbastanza piatti
ho davanti uno ( penso il 2° ) della mia categoria, che piano piano stiamo andando a prendere, finche' prima del traguardo, su un saltone ( saltate 2 onde e caduto nel cavo della terza ) ci siamo sparati in aria sull onda successiva che era un po piu alta , quasi in verticale, ricadendo sulla poppa e inchiodandoci in acqua ...
sento un " boom" appena dietro di me e penso di aver staccato il motore o aperto la poppa .......
mi giro, e mi trovo la calandra Mercury parcheggiata perfettamente dietro ai nostri sedili..... non ci credo!!!
esco dalla gara, ovvero dalle traiettorie e continuo piano piano e intanto penso al sedere che ho avuto a non perdere la calandra in acqua

ora , il regolamento vuole che se perdi un pezzo ( tipo la calandra ), ti devi fermare altrimenti ti squalificano
momento di minimo panico, poi penso che non abbiamo perso nulla , semplicemente gli abbiamo cambiato posizione

intanto da dietro, arrivano i primi che hanno percorso un altro giro ,un ragazzo ( era da solo ) fa pressapoco la stessa cosa che abbiamo fatto noi, ma per sfortuna si infila di prua in un onda, la barca ruota a DX di 90 ° cioe' si mette di traverso e si piega di 90 ° sbalzandolo avanti 6/7 mt
non so come ,ma non si e' cappottata, meglio cosi'
bandiera rossa, fermi tutti

15 minuti per recupero uomo ammare e barca e poi ci fanno riallineare per nuova partenza dopo bandiera rossa
la mia gara e' andata a donnacce, va be', ma decidiamo di proseguire
prendo uno stroppo, leghiamo la calandra ad un sedile, e facciamo la nuova partenza, tenendoci pero' all esterno di tutti, onde evitare di rompere le scatole a qualcuno, intanto che ce' da ballare, andiamo avanti a ballare pure noi

partono tutti come dei manzi e poi partiamo anche noi , per vedere come funziona
sta di fatto che . senza osare troppo sui salti, andando al massimo a 5500 rpm, piano piano cominciamo a recuperare un poi di quelli dietro, abbiamo fatto un paio di bei giri affiancati ad un altro pilota, che girava stretto in curva ( io giravo larghissimo per evitare di far volare via la calandra ) e piano piano sono andato via

un po avanti intravvedevo quello che e' poi arrivato terzo nella mia categoria ( almeno supponevo fosse lui, cosa poi rivelatasi vera ) che era la' in fondo ma non troppo distante , da una parte avevo l'embolo che voleva partire , dall altra pensavo che una calandra Alien costicchia un 7/800 euro, decido di slungare appena il passo e vedo che qualcosa gli sto rubando, contestualmente staccandomi abbastanza da quello che ho dietro

con un po di sedere e anima, magari riesco a prenderlo, ma se perdo la calandra, mi squalificano
per fortuna della mia calandra, a causa dell incidente di cui sopra , il comitato ha deciso di applicare la regola del 70%, quindi invece dei 12 giri che dovevamo fare, ci hanno stoppato all 8°, intanto che pensavo ancora se tirare abbestia o meno

va be', siamo arrivati 4° ma piu che altro, abbiamo portato a casa la barca intera, anche se un po smontata
memobon
Abituale
Abituale
Messaggi: 114
Iscritto il: 19 giugno 2023, 15:24

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da memobon »

sensazioni a caldo
la barca e' uno spettacolo ,sulle onde si comporta bene, naturalmente rapportata alla sua lunghezza ;
e' bella stabile e anche se prende ondone che ti buttano via lateralmente ,cade "sempre in piedi" cioe' ti porta ad avere la sicurezza che prima o poi ti farai del male
sembra una cosa stupida ( ma non lo e' ) che piu forte vai e piu stabile' e'
ieri, nei primi giri a canna, facilmente avevo una media superiore ai 90 km/h e la barca andava bene, si prendeva qualche rischio ma lo fanno tutti
nella seconda parte di gara, forse arrivavo agli 80 km/h di media, le onde si prendevano peggio
ci vogliono dei cavalli ,tanti cavalli e la barca sono convinto che vada meglio

prossime modifiche
SE mi vendono il motore ( ho corso con un motore che mi hanno prestato al quale non ho tirato certamente il collo come si poteva fare )
devo montare un paio di sensori temperatura sugli scarichi, in maniera che so' dove si va a parare ( o morire)

step 2, montare dei flap da 50/60 cm che in una giornata come ieri, avrebbero certamente aiutato

piccola considerazione dovuta al fatto che il motore non e' mio
ieri ho deciso di montare un elica lunga , la 4 x 26 e' troppo lunga , il motore non ce la cava a tirarla tutta , anche per salvaguardare il motore stesso , era la prima gara ma soprattutto la prima prova;

se il motore me lo vendono, io ho la sensazione che i 7000 giri li possa passare ( ancora in spinta, intendo, non in fuori giri)
se cosi fosse, con un elica piu corta di 1 o 2 passi, il motore frulla alto, muove tanta acqua e tiene la barca ancora piu in spinta sulle onde

altra cosa ,devo lavorare sul bilanciamento
non sapendo nulla in merito ai consumi reali ed avendo dei trasferimenti da fare, di conserva, ho preferito andare con il serbatoio pieno e la barca ,oltreche' risultare un po appoppata, e' comunque pesante, sono uscito a fine gare con un peso di 1100 kg , quindi 100 kg piu pesante del minimo
non posso togliere (cioe' potrei ma non lo voglio fare ) 100 kg alla barca, pena la probabile se non certa rottura della stessa ( amici veneziani l'hanno gia fatto e la barca, pur essendo 150 kg meno della mia, si spacca tanto ), devo ragionarci un attimo

ma per adesso il motore non e' mio

ciau
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 216
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da Paolo62 »

Di che gara stai parlando ?? Emozioni a go-go !!!
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
memobon
Abituale
Abituale
Messaggi: 114
Iscritto il: 19 giugno 2023, 15:24

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da memobon »

aquileia / grado , campionato italiano touring cup
memobon
Abituale
Abituale
Messaggi: 114
Iscritto il: 19 giugno 2023, 15:24

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da memobon »

si si, io , calandra e mia schiena, siamo emozionati assai
Avatar utente
bon_scott
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 19
Iscritto il: 27 gennaio 2024, 20:17
Gommone o barca: mimi 21 fisherman
Motore: Yamaha 80FD

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da bon_scott »

Grazie del racconto. Un po' la cosa è in se stessa avvincente, un po' hai proprio il dono di saper intrigare.
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 173
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da Francomaffio »

:applause: :applause: :applause:
Ma..... la schiena? :halo:
memobon
Abituale
Abituale
Messaggi: 114
Iscritto il: 19 giugno 2023, 15:24

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da memobon »

vala' che il sior Bernico ( Bertles ) e' anche un pilota e non solo un costruttore, quindi ,avendo facilmente corso anche lui con le sue barche, ha pensato alla sua e nostra schiena
i miei sedili sono comodoni, cioe' belli imbottiti ,a differenza di tanti che usano sedii tipo automobile da corsa , bellissimi da vedere, ma piu di uno si mette un cuscino sotto le chiappe per evitare di farsi male

cioe' ieri e anche oggi ,diciamo che non sono al 100%, ma sono stato anche peggio, quindi la cosa e' buona

ieri pomeriggio ho fatto 2 parole in merito alla nostra corsa ,con un ragazzo che, oltre che farmi la barca da " piatto" , corre nella stessa categoria con me nella touring cup , e ci siamo scornati un po, cioe' abbiamo combattuto, ritengo in maniera piu che corretta , girando a vista per 2 o 3 giri

ogniuno ha evidenziato i problemi dell altro, cioe' appurato che avevamo praticamente velocita' uguale , io guadagnavo metri mentre lui saltava, ovvero ad ogni suo salto ,gli prendevo 2 / 3 metri, da qui la considerazione che sulla sua barca, dei flap forse non farebbero male

lui mi ha detto che ero troppo alto come trim, infatti, guardando qualche video della gara, avevo uno sbuffo alto 2 mt a differenza degli altri che sparavano acqua piu lontano e piu bassa ; io ero vincolato dal fatto di avere un elica troppo lunga e senza trim alto non la potevo tirare a regimi decenti, ma da qui, la considerazione di poter alzare di un foro il motore per andrare con trim piu basso e tenere la barca piu puntata

ho visto un pezzo di classifica, confermo che ho preso circa 30 secondi dal 3° classificato , quando pubbilcano tutte le classifiche complete faccio un po di analisi dettagliata
Avatar utente
Akeswins
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 57
Iscritto il: 12 maggio 2023, 11:05
Contatta:

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da Akeswins »

Molto bene! peccato per il disguido con la calandra, altrimenti il risultato finale sarebbe stato ancora migliore. Lo sarà la prossima volta..
Concordo con te che conviene probabilmente alzare un foro per far prendere i giri al motore, piuttosto che usare un' elica più corta.
Ma un filmato della gara, non ce l' abbiamo?
Murky
Abituale
Abituale
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 giugno 2023, 22:27
Località: Pescara
Gommone o barca: Mar.co 64
Motore: Yamaha 150

Re: test barca bianca ( e blu ) con motore rinnegato

Messaggio da Murky »

Grande Memo!! È sempre un piacere leggere le tue avventure. Dai, tira fuori un video...
Rispondi

Torna a “GommoMotorTest”