
Credo si usi sempre meno lo scarico della sentina tramite ombrinale sullo specchio di poppa. Almeno, questa è la mia imprressione, non ne vedo più molti montati.
Sul mio gommone attuale in effetti non c'è, e il progetto non è certo di oggi. Su quello precedente invece c'era. Ho guardato un pò di gommoni presenti nel rimessaggio e nessuno lo ha.
Capisco che i passaggi (fori) attraverso la carena possono essere "pericolosi" per eventuali allagamenti, ma è anche vero che le pompe di sentina difficilmente riescono ad eliminare tutta l'acqua.
In questo senso ho avuto un problema ultimamente. Mea culpa, ho lasciato i coperchi dei gavoni, chiusi. Di solito al rimessaggio li lascio sempre aperti, proprio per far evaporare l'acqua che rimane in sentina. Fatto sta che in poco tempo si è creato un velo di muffe su tutto quanto.
Credo che qualche litro sia entrato anche perchè il gestore del rimessaggio dove ho il gommone ha pensato bene di lasciarlo fuori mentre pioveva, e pioveva forte. Ci sono un paio di punti dove ho verificato che può entrare acqua e prossimamente dovrò decidermi a metterci mano.
Fatto questo preambolo, la domamda è: è proprio così? I progettisti non inseriscono più l'ombrinale sullo specchio di poppa?