Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Caricabatterie

Tutto sull'impianto elettrico del nostro natante, Radio Vhf , GPS, Ecoscandaglio, Pompe di sentina , Batterie, Luci di via, Fari e segnalazioni luminose.
Rispondi
boss
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 giugno 2023, 14:53
Gommone o barca: Solemar oceanic 28
Motore: 2x200 suzuky

Caricabatterie

Messaggio da boss »

Salve a tutti, come dotazione ho un caricabatterie da 30amp che per le tre batterie eroga 10amp l'una.
Nel cambiare la batteria dei servizi ho optato per una 180amp al che, per esempio, se dopo l'uso l'avessi al 50% con il caricabatterie avrei bisogno di circa 9 ore per ricaricarla.
Tutto questo quando sei in banchina non è un problema, ma quando sono in rada uno, due giorni, ed devo ricaricare, in teoria dovrei tenere acceso per 9 ore il generatore.
Dispongo di un caricabatterie manuale Ctek da 10amp, chiedo, se al momento che ho il caricabatterie interno attivo collegassi anche questo alla batteria dei servizi quindi 10+10 riuscirei a dimezzare il tempo di ricarica? Farei un danno?
Ho letto da qualche parte che i camperisti provvisti di pannelli solar, sempre collegati alle batterie, non provvedono a staccare il pannello nel momento che arrivando in un'area di sosta attaccano la 220 e di conseguenza il caricabatterie parte, quindi mi chiedo se nel mio caso sia lo stesso, alle batterie arrivano ampere dai pannelli e ampere dal caricabatterie.
Salvo che con i pannelli si può e con un'altro caricabatterie no.
Grazie a chi mi può rispondere
boss
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 giugno 2023, 14:53
Gommone o barca: Solemar oceanic 28
Motore: 2x200 suzuky

Re: Caricabatterie

Messaggio da boss »

Per precisione ho chiamato la Quick che mi ha confermato, lo sapevo ma non ricordavo, che il caricabatterie da' la carica alla batteria che la chiede, in teoria nel caso le batterie dei motori fossero cariche tutta (teoria) la potenza si dovrebbe ricadere sulla batteria scarica o che "richiede" di essere caricata
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 286
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Caricabatterie

Messaggio da Paolo62 »

Si, funziona. In camper abbiamo quasi sempre 2 fonti di alimentazione attive e la batteria assorbe corrente da entrambe. In viaggio abbiamo l'alternatore ed il fotovoltaico, in sosta allacciati alla 220 V abbiamo il caricabatterie e il fotovoltaico. Non ho mai ben capito come possano coesistere considerando che anche le tensioni possono essere diverse. Però vedo che coesistono tranquillamente e senza far danni. Secondo me un fotovoltaico in gommone risolve la maggior parte delle esigenze in termini energetici quindi penserei piuttosto ad un pannello, anche rimovibile, da installare sul tendalino o sul T-Top durante la sosta. Ormai costano veramente poco.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Avatar utente
Alexpix
Abituale
Abituale
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 luglio 2023, 23:10
Località: Rovigo
Gommone o barca: MV 500 Comfort
Motore: Suzuki DF90A

Re: Caricabatterie

Messaggio da Alexpix »

Io ho un pannello portatile da 300watt dichiarati e quando sto all'ancora per qualche ora lo piazzo sul tendalino e ci faccio funzionare il frigo e lo stereo oltre al VHF e l'ECO.
Alessandro
Rispondi

Torna a “Elettronica, strumenti e impiantistica di bordo”