Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Mantenimento in carica batterie con pannello fotovoltaico diretto

Tutto sull'impianto elettrico del nostro natante, Radio Vhf , GPS, Ecoscandaglio, Pompe di sentina , Batterie, Luci di via, Fari e segnalazioni luminose.
Rispondi
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 320
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Mantenimento in carica batterie con pannello fotovoltaico diretto

Messaggio da Uauaton V »

Questo pannello solo quando mi chiedono informazioni lo apro e lo provo, ( l'ho da più di 10 anni ) l'ho già usato con varie batterie e me le ha sempre tenute cariche ) oggi l'ho riprovato con la luce del box spenta e bascula aperta la spia del pannello lampeggia segnalando che carica, è sprovvisto di altri aggeggi come regolazione, quindi si attacca direttamente alle batterie da mantenere in carica e basta, le misure una volta aperta la valigetta sono 55X73 cm. dietro ha due gambe per eventualmente orientare il pannello queste le foto, in alcune si vede pure il led blu acceso, daltronde se le batterie sono buone il pannello riesce a sopperire all'autoscarica naturale ok
la valigetta
la valigetta
55X70 cm. (1).JPG
55X70 cm. (3).JPG
55X70 cm. (2).JPG
Mabbond mi ha stuzzicato e questa settimana riattacco la valigetta alle mie batterie del gommone per confermare la validità. ( lo comperai al parco di Novegro a una fiera dell'elettronica ) ok
Avatar utente
Saxthemax
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 365
Iscritto il: 17 aprile 2023, 20:52
Località: Bolzano
Gommone o barca: Mar.Co Altura 53
Motore: Mercury EFI 40 Orion
Contatta:

Re: Mantenimento in carica batterie con pannello fotovoltaico diretto

Messaggio da Saxthemax »

Ho lo stesso pannello in camper. Lo usavo appoggiato sul parabrezza all'interno durante la sosta in rimessaggio per tenere carica la BM. Adesso ho un pannello sul tetto e lo tengo per emergenza. L'ho portato anche on gommone e l'ho usato steso sul tendalino per ricaricare il cellulare e la batteria durante le giornate quando facevo escursioni in Camping Nautico nelle Ionie dove è poi difficile trovare porti con elettricità.
I miei gommoni...
Immagine
Youtube: Saxthemax69
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 97
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Mantenimento in carica batterie con pannello fotovoltaico diretto

Messaggio da mabbond »

Ciao, mi fa piacere averti stuzzicato. ;)
Interessante questa valigetta, non avevo mai visto nulla del genere. Così "portatile" intendo.
Dove vado io ho sempre in banchina la corrente. Ma può succedere che una batteria possa scaricarsi per una qualsiasi disattenzione. Vedi lo scorso hanno che qualche ospite ha attivato senza volerlo il faro di profondità sul roll-bar. Non me ne sono actto subito e all'avvio il motore non si accendeva. Per fortuna avevo la seconda batteria.
Anzi, mi devo ricordare di trovare una soluzione a quel pulsante.
Grazie Franco per la condivisione.

Ho dato un occhio in giro e di queste soluzioni c'è ne sono veramente tante.

www.amazon.it/VEVOR-Monocristallino-Car ... yY2hfbXRm



Mik.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Mantenimento in carica batterie con pannello fotovoltaico diretto

Messaggio da Francomaffio »

Se stacchi lo staccabatteria resiste settimane (direi anche mesi) senza problemi.
Testato sul camper, giro lo staccabatteria motore (oltre a quello per batteria servizi) e quando torno anche a distanza di molto tempo riparte al primo giro di motore, a differenza di quando utilizzavo il pannellino indicato da Carlo (ma io usufruivo di luce limitata) che comunque non compensava la scarica lenta dovuta ai pochi strumenti in tensione.
Ciao Franco
Avatar utente
Alexpix
Abituale
Abituale
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 luglio 2023, 23:10
Località: Rovigo
Gommone o barca: MV 500 Comfort
Motore: Suzuki DF90A

Re: Mantenimento in carica batterie con pannello fotovoltaico diretto

Messaggio da Alexpix »

**** LINK RIMOSSO NON FUNZIONANTE ****


Io ho tolto la seconda batteria, lascio acceso l'ecoscandaglio che ha l'allarme batteria programmabile e lo stereo.


**** edit by admin ***

Si prega di caricare le immagini sul nostro server ==>Inserimento immagini nel forum perché come già ben spiegato nella maggioranza dei casi il link non funziona....
Alessandro
Rispondi

Torna a “Elettronica, strumenti e impiantistica di bordo”