Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Presentazione e consigli

Discussioni sui gommoni rigidi dedicati al normale diporto, professionali dedicati al lavoro (pesca, skuba, militari, rescue), maxi di lusso e su tematiche a carattere generico per gli appassionati del gommone
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Ale70 »

ciao Metalmattia! ben ritrovato!!
Avatar utente
gian
Abituale
Abituale
Messaggi: 407
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:16
Località: Trento
Gommone o barca: Led 590
Motore: Yamaha 100
Contatta:

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da gian »

Djangelo2003 ha scritto: 28 giugno 2024, 10:11 Cari tutti,
mi presento, sono Angelo e, per caso, ho trovato questo forum così interessante.
Sono appassionato di gommoni o meglio, da piccolo sono sempre stato in gommone con mio padre. Due anni ha, avendo due bimbi piccoli, ho deciso di prendere una barca open da 19ft con motore 40 (nonostante abbia la patente), la scelta era dovuta allo spazio a bordo ma, soprattutto alle murate alte. La barca naviga bene ma a Napoli il mare è sempre mosso per via dell'intenso traffico di megabarche e gommoni sopra i 10mt e non riesco ad avere la stessa sensazione di sicurezza che avevo quando navigavo da Pescara fino alle Isole tremiti con mio padre.
Quindi vorrei ritornare al gommone, ma vorrei rimanere intorno ai 6 metri e magari qualche cavallo in più, ma non mi dispiacerre riciclare il mio mercury 40/60 che ha solo 30 ore di moto.
Su cosa potrei orientarmi?
Ciao

per esperienza personale ho navigato per anni con un 100 cv YAM su un gommone Led 590 e diciamo che in 4 persone si va ancora dignitosamente, un 40/60 assolutamente da scartare. Ora sono passato a un 140 dato che era piuttosto vecchio il mio precedente
Qualche anno fa in Corsica c'era una coppia che usava lo stesso mio battello con un 40/60 e andava bene solo con mare tranquillo ma appena si agitava un po' era veramente al limite.

:hello:
gian
Rispondi

Torna a “Il Gommone semirigido RIB”