Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Presentazione e consigli

Discussioni sui gommoni rigidi dedicati al normale diporto, professionali dedicati al lavoro (pesca, skuba, militari, rescue), maxi di lusso e su tematiche a carattere generico per gli appassionati del gommone
mezzomarinaio90
Abituale
Abituale
Messaggi: 30
Iscritto il: 22 giugno 2023, 10:51
Gommone o barca: Marshall M100
Motore: Suzuki df115

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da mezzomarinaio90 »

Parlando per esperienza diretta, io sono passato da una barca di 5,5 metri ad un gommone di 5,7 metri quindi la stessa categoria che djangelo sta considerando. La motorizzazione è rimasta la medesima (115cv). Ho perso in spazio nei gavoni e un po' sulla superficie calpestabile (sfruttando però i tubolari come sedute e prendisole gli spazi sembrano quasi maggiori). Riguardo la navigabilità, tenuta sul mosso, prestazioni, consumi ecc solo effetti positivi....
antcant
New-be
New-be
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 agosto 2023, 15:51
Gommone o barca: Sunshine
Motore: Honda 100

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da antcant »

Io ti consiglio il sunshine 615, dovrebbe andare discretamente anche con il tuo mercury ed ha veramente tanto spazio a bordo
Djangelo2003
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2024, 10:02
Gommone o barca: Open 19
Motore: Mercury 40

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Djangelo2003 »

Grazie, sto considerando anche marche meno conosciute 2bar, d'oriano marine (domar), panamera, legar etc. etc. solo che è difficile trovare prove, opinioni e valutazioni della tenuta dimare.
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Paolo62 »

Secondo me dipende molto dal natante che si confronta. A parità di lunghezza è innegabile che il calpestio di una open in vtr è generalmente maggiore e non di poco, rispetto a quello disponibile per un gommone. Però è vero che nell'utilizzo pratico i tubolari diventano parte della zona vivibile, mentre le murate di un open non lo sono per nulla. Lo spazio nei gavoni è altrettanto maggiore. Il vero problema è che nella nostra barca, così come nel nostro gommone, ci carichiamo l'inverosimile ed ecco che uno scafo che parte con un peso di 600 kg si trova facilmente a pesarne 1000 per effetto di tutto quello che ci mettiamo: 2 serbatoi carburante da magari, 100 litri (per avere tanta autonomia e non doversi sempre fermare dal distributore), 1 serbatoio dell'acqua da 80-100 litri (l'acqua è fondamentale, serve sempre.....) attrezzi per riparare anche ciò che mai si romperà, e magari se si dovesse rompere, poi quegli attrezzi non sapremo comunque usarli; radio stereo con casse da 250 watt, sedie pieghevoli, tavolino, sdraio, 2 ombrelloni.... e così via ed ecco che una barca da poco più di 5 metri diventa una chiatta da trasporto. Alcuni anni fa ho noleggiato una open da 6 metri con il classico motore da 40 Cv. Convinto di annaspare mi sono invece ritrovato con una barca assolutamente governabile e piacevole da timonare. Sfido io.... era vuota ed aveva solo 2 serbatoi di carburante amovibili da 25 litri, dotazioni entro le 3 miglia, e basta. La mia 525 con 90 CV sembrava il gozzo di Braccio di Ferro in confronto.... Ciò non toglie che io preferisca il gommone su queste misure e direi che fino a 8-10 metri probabilmente è così. Ma se gommoni per una questione di mercato non si trovano a prezzi degni, il passaggio ad un Open non è proprio da scartare, basta prestare attenzione a limitare quanto si imbarca. Un serbatoio da 30 litri di acqua è sufficiente se si pensa che, comunque, sarebbe meglio che l'acqua fosse caricata subito prima di varare e non ad inizio stagione e basta. Lo stesso dicasi per i serbatoi benzina, un serbatoio da 60 litri anche con un motore da 100 Cv permette di fare buone navigazioni. magari si predispongono degli alloggiamenti per serbatoio amovibili da caricare solo quando si pianificano navigazioni impegnative. Sedie ed ombrelloni anche se meno longevi, meglio in plastica o alluminio ed in numero adeguato all'equipaggio, gli eventuali ospiti si porteranno le loro quando verranno. Altrimenti finisce che si viaggia con 6 sedie anche se l'equipaggio è, per il 99% dei casi, di 3 persone. I pesi vanno distribuiti con grande attenzione per tenere l'equilibrio del natante. Gli allestitori spesso caricano dov'è più comodo per loro, non dove è più giusto. Quindi si installa un peso alla volta e poi si prova in acqua, eventualmente si sposta e poi si ri-prova. Insomma con una buona consapevolezza ed un certo impegno, limitando i pesi e collocandoli nel posto giusto si può viaggiare bene anche con gli open in vtr pur con motori non eccessivamente potenti. Certo con il 40, difficile si possano imbarcare 6 persone a meno che non ci si accontenti di passeggiare in laguna.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Gemini 750
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 giugno 2023, 5:37

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Gemini 750 »

Djangelo naviga nel golfo di Napoli dove le onde sono disordinate e fastidiose poichè originate dal traffico di barche e dove la sua balla come un guscio di noce e sicuramente porta schizzi a bordo (una delle maggiori cause della percezione di pericolo).
Un gommone di pari misura avrà un po’ meno rollìo ma lo stesso beccheggio, meno spazio disponibile a bordo e bagnerà forse più della barca a causa dell’altezza dei tubolari, quasi sempre inferiore rispetto alle murate di una barca.
Inoltre, in quelle condizioni di mare i passeggeri non potranno stare sui tubolari mentre il gommone naviga: sarebbero esposti a schizzi e, peggio, a cadute in mare. Sui tubolari ci si mette quando alla fonda, non scherziamo.
Possiamo raccontarci di tutto, ma che un gommone di soli 6m sia tutto un altro mondo rispetto ad una barca di pari lunghezza è una leggenda metropolitana che a noi appassionati di gommoni fa piacere difendere perchè siamo di parte.
Se Dj cerca una sensazione di maggior sicurezza, la troverà solo se passerà ad un mezzo più grande: se poi ha vincoli dimensionali presso il marina che lo ospita, questa è tutt’altra questione.
Il mio primo gommone è stato un 6m: ci ho navigato in Sardegna NE la prima stagione e, viste le condizioni del mare in quella zona, l’ho subito sostituito con un 7,7m, che consentiva navigazioni più confortevoli (meno impatti sulle onde, maggior stabilità sul mosso, niente schizzi) e dava quindi una evidente percezione di maggior sicurezza. E con un gommone da 7,5/8m si può fare quello che un 6m non permette.
Però non voglio convincere nessuno, per carità!
:hello:
Avatar utente
Paolo
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 giugno 2023, 8:35
Località: Sardegna

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Paolo »

Io rimarrei su mezzi di cantieri rinomati che non daranno brutte sorprese in termini di qualità di costruzione, meglio sull'usato così ti fai un'idea del mezzo che stai cercando e nel caso puoi rivendere senza perderci più di tanto, ma non scarterei di rimotorizzare la open 19 che hai con un 100 cv perchè col Mercury 40 cv Orion sei ampiamente sottomotorizzato.
Djangelo2003
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2024, 10:02
Gommone o barca: Open 19
Motore: Mercury 40

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Djangelo2003 »

Grazie Paolo,
Si anche rimotorizzare la mia open 19 sarebbe una buona alternativa, il cantiere mette come motorizzazione consigliata un 90cv https://www.allegraboats.com/all19open.html

Avendo più peso a poppa (tra il 40 e il 100 credo ci siano 50kg in più, credo che navigherà anche meglio a basse andature.
Metalmattia
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 gennaio 2025, 10:34
Località: Treviso
Gommone o barca: Stilmar 55
Motore: Evinrude J90

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Metalmattia »

Buon giorno e ben ritrovati a tutti. Sono stato moooolto assente dal forum per innumerevoli e inenarrabili motivi e non sapevo del problema informatico accaduto....vabbé l' importante é riscoprirvi sempre attivi e ferrati sulla nautica.
Ciao dall' equipaggio del Metalmattia
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Francomaffio »

Metalmattia ha scritto: 25 gennaio 2025, 11:18 Bvabbé l' importante é riscoprirvi sempre attivi e ferrati sulla nautica.
Ciao dall' equipaggio del Metalmattia
Bentornato! :cheers:
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: Presentazione e consigli

Messaggio da Paolo62 »

Bentrovato Metalmattia !! Ci racconterai !!
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Rispondi

Torna a “Il Gommone semirigido RIB”