Capisco Giacomo, ma se un amore rischia di diventare un'illusione, meglio svegliarsi finché si è in tempo.barrotta giacomo ha scritto: ↑23 agosto 2023, 22:31Caro Paolo, ma tu... vuoi farmi tradire il mio amore per il Salpa18? io sono un innamorato fedele e mai più lo tradirei per altri anche se... dichiarati migliori (l'amore è cieco; "degustibus" dice il nostro ing. Akes).Paolo62 ha scritto: ↑23 agosto 2023, 16:18 Hai valutato il Vento 500 ? Mi pare si chiami così. Forse, essendo che esiste da qualche anno, si trova qualcosa anche di usato, ma soprattutto abbiamo test del ns. Akes che ne dimostrano l'ottima navigazione. Verò, un po' più piccolo del Salpa 18, ma privo anche di tutta quella vetroresina che opprime, a mio modo di vedere, il Salpa e non solo quello. Purtroppo anche quel test è sparito assieme a tutto il pregresso del forum, ma in teoria c'è qualcosa anche suo YouTube.
Metti Vento 500 e trovi un paio di video, Dal cellulare io non riesco.
Nel post di apertura ho elencato determinate caratteristiche salienti ed esclusive di questo gioiello tali da farmene innamorare.
L'unico nodo che mi rimane è la motorizzazione ma... Carletto mi ha profuso un po' in confusione.
![]()
![]()
![]()

Io ti ho suggerito il Vento, ma ci sono anche altri battelli, ovviamente più piccoli del 18 di Salpa, che hanno bisogno di meno potenza ma alla luce della tua necessità di rimanere entro i 40 CV probabilmente dovrai rivedere anche il numero di persone "imbarcabili".