
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Salpa soleil 23
-
- New-be
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 settembre 2023, 19:37
- Gommone o barca: Joker 470
- Motore: Yamaha 4 getl
Salpa soleil 23
Buongiorno a tutti!
Prima innamorato ora folgorato dal soleil 23!
Mi piace davvero tanto il layout ma non ho modo di provarlo, qualche testimonianza da proprietari?
Pregi, difetti?
La carena con lo step come lavora con il mare grosso?
Qualche cosa a cui fare attenzione qualora mi rivolgersi sull'usato?
Aspetto fiducioso! Grazie in anticipo!
Prima innamorato ora folgorato dal soleil 23!
Mi piace davvero tanto il layout ma non ho modo di provarlo, qualche testimonianza da proprietari?
Pregi, difetti?
La carena con lo step come lavora con il mare grosso?
Qualche cosa a cui fare attenzione qualora mi rivolgersi sull'usato?
Aspetto fiducioso! Grazie in anticipo!
-
- Abituale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 21:00
- Località: Lecce
- Gommone o barca: Salpa Soleil 30
- Motore: 2 x 200 Yamaha
Re: Salpa soleil 23
Ho avuto il Soleil 23 per tre anni, utilizzandolo per diverse 'milamiglia' e posso dire che è uno dei migliori 680 perché pensato da chi sa il fatto suo. Gradisce un 200 hp non troppo pesante, è sufficientemente morbido e molto stabile in rotta. Soffre poco gli spostamenti di carico.
Per quanto riguarda lo step... se il mare e (davvero) grosso si va in dislocamento, punto. Come ho già scritto, il battello è stato pensato, sopra e sotto, da chi sa il fatto suo, ha i suoi limiti, come tutti, ma anche un grandissimo equilibrio.
Per quanto riguarda lo step... se il mare e (davvero) grosso si va in dislocamento, punto. Come ho già scritto, il battello è stato pensato, sopra e sotto, da chi sa il fatto suo, ha i suoi limiti, come tutti, ma anche un grandissimo equilibrio.
-
- Moderatore
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
- Località: Castenaso (BO)
- Gommone o barca: Flyer 646
- Motore: Mercury 150 EFI
Re: Salpa soleil 23
In caso di mare "grosso" può essere di aiuto avere una velocità minima di planata molto bassa ed un motore con il regime di coppia max non troppo in alto e con l'elica giusta per avere una spinta sufficiente a superare i marosi.
LuigiMass tu che motore montavi e qual era la velocità minima di planata?
LuigiMass tu che motore montavi e qual era la velocità minima di planata?
-
- Abituale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 21:00
- Località: Lecce
- Gommone o barca: Salpa Soleil 30
- Motore: 2 x 200 Yamaha
Re: Salpa soleil 23
Suzuki 200 4cyl.Blackfin ha scritto: ↑23 settembre 2023, 9:53 In caso di mare "grosso" può essere di aiuto avere una velocità minima di planata molto bassa ed un motore con il regime di coppia max non troppo in alto e con l'elica giusta per avere una spinta sufficiente a superare i marosi.
LuigiMass tu che motore montavi e qual era la velocità minima di planata?
Velocità minima di planata intorno ai 10 nodi.
-
- New-be
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 settembre 2023, 19:37
- Gommone o barca: Joker 470
- Motore: Yamaha 4 getl
Re: Salpa soleil 23
Grazie !
ormai la scelta è fatta! vediamo se salta fuori un buon usato. sarebbe un sogno con il mercury 200 ma vedo che la maggior parte monta yamaha.
grazie
ormai la scelta è fatta! vediamo se salta fuori un buon usato. sarebbe un sogno con il mercury 200 ma vedo che la maggior parte monta yamaha.
grazie
Re: Salpa soleil 23
Potrei sapere quali sono i limiti riscontrati?LuigiMass ha scritto: ↑23 settembre 2023, 6:51 Ho avuto il Soleil 23 per tre anni, utilizzandolo per diverse 'milamiglia' e posso dire che è uno dei migliori 680 perché pensato da chi sa il fatto suo. Gradisce un 200 hp non troppo pesante, è sufficientemente morbido e molto stabile in rotta. Soffre poco gli spostamenti di carico.
Per quanto riguarda lo step... se il mare e (davvero) grosso si va in dislocamento, punto. Come ho già scritto, il battello è stato pensato, sopra e sotto, da chi sa il fatto suo, ha i suoi limiti, come tutti, ma anche un grandissimo equilibrio.
-
- Abituale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 21:00
- Località: Lecce
- Gommone o barca: Salpa Soleil 30
- Motore: 2 x 200 Yamaha
Re: Salpa soleil 23
Morbido ma non morbidissimo, non ho mai avuto problemi seri col mare in poppa, ma la prua un po' più alta non avrebbe guastato. La coperta è quasi perfetta per quella misura. Il quasi è legato alla mancanza di un vero transito a dritta della consolle, a cui avrei sacrificato un po' di larghezza della stessa (parere personale!).
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 settembre 2023, 11:01
- Gommone o barca: Mar-Co Twentyfive
- Motore: Honda BF250
Re: Salpa soleil 23
Ciao, come ti sei trovato con la qualità dei materiali e accoppiamenti vari?
In Grecia ho chiacchierato un po' con il proprietario di un 42 all'ormeggio con me, deluso da questi dettagli, non della navigazione e/o confort. Se ben ricordo era passato da un Mar-Co 29 a questo Salpa 42, e non era particolarmente contento sotto questi aspetti.
in fiera l'ho guardato sommariamente (il 28 in realtà per un amico) e il layout mi è piaciuto, i materiali mi sono sembrati di primo acchito buoni.
-
- Abituale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19 giugno 2023, 21:00
- Località: Lecce
- Gommone o barca: Salpa Soleil 30
- Motore: 2 x 200 Yamaha
Re: Salpa soleil 23
Sono stato uno dei primi a comprare Salpa. I materiali erano buoni, non eccezionali, ma adeguati al prezzo.
Ora stanno innalzando la qualità in maniera significativa, basta guardare il 24.5: niente più portelli in plastica, tante guarnizioni, ecc. Però, personalmente, mi va bene così come è il mio 30. Sicuramente i materiali sono buoni, non come Mar-Co, ma adeguati. Preferisco che ci si dedichi alle caratteristiche di utilizzo con materiali sufficientemente validi piuttosto che avere uno sproposito di prezzo per un gommone.
(n b: fino a poco tempo fa, il Soleil 42 costava meno del Mar-co 36 a parità di accessori, bisognerebbe anche tenere presente ciò, a mio parere. E, ripeto, materiali comunque adeguati)
Ora stanno innalzando la qualità in maniera significativa, basta guardare il 24.5: niente più portelli in plastica, tante guarnizioni, ecc. Però, personalmente, mi va bene così come è il mio 30. Sicuramente i materiali sono buoni, non come Mar-Co, ma adeguati. Preferisco che ci si dedichi alle caratteristiche di utilizzo con materiali sufficientemente validi piuttosto che avere uno sproposito di prezzo per un gommone.
(n b: fino a poco tempo fa, il Soleil 42 costava meno del Mar-co 36 a parità di accessori, bisognerebbe anche tenere presente ciò, a mio parere. E, ripeto, materiali comunque adeguati)
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 12 settembre 2023, 11:01
- Gommone o barca: Mar-Co Twentyfive
- Motore: Honda BF250
Re: Salpa soleil 23
Ok grazie chiarissimo. Quindi ho visto bene in fiera, qualità magari non top dei top, ma in linea generale buona.
Unico difetto riscontrato velocemente nel 30 è che in cabina io e mia moglie non ci staremmo a dormire affiancati, troppo stretto il letto a prua.
Grazie
Unico difetto riscontrato velocemente nel 30 è che in cabina io e mia moglie non ci staremmo a dormire affiancati, troppo stretto il letto a prua.
Grazie