Intanto Benvenuto, visto che è il tuo primo intervento cominciamo a conoscerci.
E' sempre difficile diagnosticare un guasto, soprattutto a distanza. Comunque dovresti essere più preciso nelle informazioni che fornisci:
Innanzitutto di che anno è il motore ? Quante ore di funzionamento ha ? Ha fatto tagliandi e manutenzioni ? Se si quali ? Hai fatto i controlli più logici in questi casi: candele non solo lo stato, ma anche la gradazione, i filtri della benzina, eventuale presenza di acqua nel carburante, gli sfiati del carburante, il filtro dell'aria. Questo comportamento lo ha sempre avuto oppure è iniziato in un determinato momento ? E cosa era stato fatto immediatamente prima del primo verificarsi dell'evento? Poi hai descritto dei percorsi, ma non hai indicato distanze, velocità, regime di rotazione, andamento delle temperature. Si spegne sempre quando è in folle oppure anche in marcia ? Appena acceso tiene il minimo ? Hai una stampata degli eventi del motore ? Ci sono mai stati surriscaldamenti ? Insomma non essendo ancora dotati di sfera di cristallo

, prova a dare qualche informazione in più. Non ti si può promettere nulla, ma con i dati forniti più che "lanciare i dadi" non si riesce a fare !