Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

test barca chiodo rio 400

Prove in acqua ed opinioni personali di gommoni e motori fuoribordo
Rispondi
memobon
Abituale
Abituale
Messaggi: 167
Iscritto il: 19 giugno 2023, 15:24

test barca chiodo rio 400

Messaggio da memobon »

ave
teoricamente dovrei avere piu barche che soldi
dal punto di vista pratico ,non ho neanche un canotto, funzionante intendo
quindi
dopo un sabato " full power" a bestermmiare per sistemare il mio sidewinder per farmi un giro sul Po alla domenica, non essendo riuscito a finirlo mi sono trovato senza barca
quindi come soluzione non ho trovato di meglio che andare a scrocco dal mio omino meccanico che come opzioni mi dava :

A coso da 7 mt x 25/30 quintali , tipo taxi da lago, con dentro un efb ford da 150 cv, che probabilmente in Po sfondava da solo
B Rio 400 open , motorizzato selva 25 cv teoricamente originale non spippolato
entrambe gia su carrello, pronte all uso

siccome alla mia signora gli ho comprato la macchina e gli ho fatto mettere su gancio di traino , per vedere se funzionava, gli ho attaccato il Rio e siamo andati giu a Po'

il fiume si sta alzando in quanto in su ha piovuto cattivo, e' abbastanza sporco ( almeno nel canale ) e ce' una corrente piu che discreta


quindi messo dentro pieno di benza al 3% che mi avanzava dal sidewinder + 20 lt di taniche di riserva che si sa mai e siam partiti

condizioni del test
barca rio 400 , penso 4 mt x 1,7 - 1,8 -motore selva 25 senza la retro, gambo L, peso barca penso sui 200/220 kg peso a pieno carico sui 420/450 compresi viveri bevande ombrellone ecc ecc

morale, parti e sei gia a canna ,cioe' contro corrente Vmax 22 km/h ( 12 kts scarsi ) mettendomi a saltare alla console ( sembra una vaccata ma qualcosa si guadagna ) a 15/16 kmh la barca sta in planata controcorrente

naturalmente sapevo gia' che nei ritorno, a favore di corrente, avrei fatto faville, quindi fatto un oretta di navigazione, pit stop al bar con 2 birrole e poi siamo tornati indietro ; siccome il serbatoio e' da 22 lt e non andavamo neanche a dargli ( e il mecca mi ha detto che il motore beveva assai ) ho pensato di fare un refill , che praticamente era di 13 lt
ovvero consumo orario 13 lt / h ma non ero a tutta canna, suppongo che full power il motorotto faccia 17/18 lt ora
nel ritorno era tutt altro andare in quanto con la corrente a favore, ho visto i 30 km/h comodi comodi

ad un certo punto, abbiamo deciso di andare in spiaggia, ma, siccome il motore non ha il trim, ho rischiato di impantanarmi un paio di volte a 15/20 mt dalla riva e quindi abbiamo desistito dallo spiaggiarci , va be

altra soluzione, siamo andati giu alla sgonda, ovvero a motore spento ( 6-8 km-h dipendentemente dalla corrente ) ed e' veramente bello, non ce' praticamente nessuno in giro ,solo il rumore dell acqua e qualche bestia appollaiata lungo le rive

ad un certo punto su uno slargone del fiume un tipo con un barchino sull altra sponda, si slega e viene giu anche lui a motore spento
eh niente, abbiamo fatto le corse a motore spento e noi essendo un po piu leggeri , gliene abbiamo dato un po
passano 10 minuti e vedo che il tipo viene in giu a motore ,figa mi vuole passare !! detto fatto accendo pure io e andiamo giu a canna
mi ha passato ( aveva su un 40 cv il canchero ) ma "rubando " un po di metri sull interno curva , saltando come un ossesso sulla barca e facendo slungare giu in pozzetto la mia signora, ho visto i 34,7 km/h (19 nodi scarsi ) e ho tenuto li il tipo per un po ' ( 2 curvoni, intendo ) , poi onde evitare di tirare una bella grippata, ho desistito ; altro giretto fino a Casalmaggiore ( che dal Po' e' bellissima da vedere ) e poi siamo tornati
siccome la signora lamentava di non aver potuto fare il bagno, nell ormeggiare ha ben pensato di mettere un piede in fallo e saltare in acqua tra il pontile e il mio barchino ( non ancora ormeggiato ) ; 5 minuti di paura, un campionario di bestemmie a mio dire ( e anche degli astanti che hanno aiutato al recupero della donnaaffiume ) notevole ;





va be'
questo e' il mio report e ci metto un paio di considerazioni

1) se non hai altro va bene tutto e il Rio va benissimo ,ma penso che un upgrade motoristico sia d'uopo, stasera gli riporto il barchino al mio mecca e mi pare di aver addocchiato in officina un selva 70 gambo L che se se e' 2T e funziona, gli propongo di fare il trapianto

2 ) il motore che beve come un assassino ,penso che realmente sia sui 17/18 lt /H , forse gli hanno cambiato i carburatori o/e i getti ,non lo so
sta di fatto che con quel consumo, la Vmax e' stata 34,7 km/H
il mese scorso ,con il sidewinder, alla PV VE andavo giu a circa il triplo della velocita' ( 104 km/h ) con un consumo orario meno di 55 lt/h...

quindi
praticamente ,rapportato a 1/3 , il rio 400 va ( e beve ) come il sidewinder..............
Allegati
motor.jpg
barchino.jpg
Murky
Abituale
Abituale
Messaggi: 84
Iscritto il: 29 giugno 2023, 22:27
Località: Pescara
Gommone o barca: Mar.co 64
Motore: Yamaha 150

Re: test barca chiodo rio 400

Messaggio da Murky »

Tu, secondo me, t'ingarelli anche a cavallo di un tronco...
Avatar utente
Francomaffio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 300
Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
Località: Dalmine (BG)
Gommone o barca: MV 620
Motore: Suzuki 140 CV

Re: test barca chiodo rio 400

Messaggio da Francomaffio »

:rofl: ok
Avatar utente
GIORGIO
Abituale
Abituale
Messaggi: 52
Iscritto il: 19 giugno 2023, 22:18
Località: Bolzano
Gommone o barca: AQA 27 Cabin
Motore: Suzuki DF 300

Re: test barca chiodo rio 400

Messaggio da GIORGIO »

Molto molto divertente !!! :D :rofl: ok ok ok
Avatar utente
Paolo62
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 298
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
Località: Ponte San Nicolò (Pd)
Gommone o barca: A Noleggio
Motore: vedi sopra

Re: test barca chiodo rio 400

Messaggio da Paolo62 »

La competizione nel sangue !! :mrgreen:
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!
Immagine
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: test barca chiodo rio 400

Messaggio da Ale70 »

ah ah ah…Domenica dove vai?
Rispondi

Torna a “GommoMotorTest”