Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri Grazie per la comprensione
Discussioni sui gommoni rigidi dedicati al normale diporto, professionali dedicati al lavoro (pesca, skuba, militari, rescue), maxi di lusso e su tematiche a carattere generico per gli appassionati del gommone
Apache70 ha scritto: ↑4 settembre 2024, 12:20
Anche per quest'anno vacanze finite e battello in secca, non sono riuscito a
provare la enertia 18p che a questo punto probabilmente comprerò e proverò il prossimo anno, se poi
non dovesse andare come mi aspetto la rivendo.
Quest'anno però mi era venuta voglia di provare a passare una nottata sul battello, non ero però attrezzato
per farlo ed inoltre mi è venuto il dubbio se si potesse fare o meno vista la mancanza del wc ed un'adeguata copertura del battello.
L'idea che mi è venuta per il prossimo anno è quella di far fare una tenda nautica su misura, ma mi frena
il fatto di non avere un wc, secondo voi esistono dei wc portatili da utilizzare solo quando si decide di stazionare
la notte in barca ?
Potrebbe avere senso un'idea del genere o il soleil 20 non è il battello adatto per passarci la notte ?
Qualcuno ha provato a farlo su un battello simile al soleil 20 come dimensioni e dotazioni ?
Ciao, in quante persone a bordo? se siete in due senza dubbio…in 4 io l'ho fatto diverse volte... pensa che ho l'attuale gommone da fine 2019 e mia figlia deve ancora vederlo...
Apache70 ha scritto: ↑4 settembre 2024, 16:12
Saremo in due massimo tre, per gli spazi non dovrei avere problemi, il mio dubbio principale era appunto il wc che sul mio battello non c'è.
Ho sempre avuto un WC portatile per utilizzo in emergenza e non mi ha mai dato fastidio.
Lo tenevo anche quando navigavo con lo Zar 43 , figurati se non puoi portarlo in un gavone di un 20 ...
Ciao Franco
Apache70 ha scritto: ↑4 settembre 2024, 16:12
Saremo in due massimo tre, per gli spazi non dovrei avere problemi, il mio dubbio principale era appunto il wc che sul mio battello non c'è.
Apache70 ha scritto: ↑4 settembre 2024, 12:20
Anche per quest'anno vacanze finite e battello in secca, non sono riuscito a
provare la enertia 18p che a questo punto probabilmente comprerò e proverò il prossimo anno, se poi
non dovesse andare come mi aspetto la rivendo.
Quest'anno però mi era venuta voglia di provare a passare una nottata sul battello, non ero però attrezzato
per farlo ed inoltre mi è venuto il dubbio se si potesse fare o meno vista la mancanza del wc ed un'adeguata copertura del battello.
L'idea che mi è venuta per il prossimo anno è quella di far fare una tenda nautica su misura, ma mi frena
il fatto di non avere un wc, secondo voi esistono dei wc portatili da utilizzare solo quando si decide di stazionare
la notte in barca ?
Potrebbe avere senso un'idea del genere o il soleil 20 non è il battello adatto per passarci la notte ?
Qualcuno ha provato a farlo su un battello simile al soleil 20 come dimensioni e dotazioni ?
Allegati
Al Largo della Corsica vicino a Rocca Pina (Cupabia). Quecha 2 second io e mia moglie. Accanto al mio Salpa anche Spargiotto con il suo Led 680…….
Ottima idea quella della quecha, pensare che ne ho una e non ho provato a vedere se ci sta come misura. Appena torno al cantiere la provo.
Per il wc portatile sapete consigliarmi qualche buona marca che sia affidabile ?
Apache70 ha scritto: ↑4 settembre 2024, 20:29
Ottima idea quella della quecha, pensare che ne ho una e non ho provato a vedere se ci sta come misura. Appena torno al cantiere la provo.
Per il wc portatile sapete consigliarmi qualche buona marca che sia affidabile ?
Saxthemax ha scritto: ↑5 settembre 2024, 7:37
Ma li leggi i miei messaggi?
Ops!
Effettivamente il tuo messaggio mi era sfuggito, essendo l'ultimo della pagina non lo avevo visto e sono passato a leggere dalla pagina successiva.
Ho visto ora le caratteristiche del wc portatile che mi hai suggerito, è molto economico come costo, tu lo hai provato è valido ?
Non vorrei avere brutte sorprese quando si tratta di wc.
Saxthemax ha scritto: ↑5 settembre 2024, 7:37
Ma li leggi i miei messaggi?
Ops!
Effettivamente il tuo messaggio mi era sfuggito, essendo l'ultimo della pagina non lo avevo visto e sono passato a leggere dalla pagina successiva.
Ho visto ora le caratteristiche del wc portatile che mi hai suggerito, è molto economico come costo, tu lo hai provato è valido ?
Non vorrei avere brutte sorprese quando si tratta di wc.
Quella che ti ha suggerito Carlo è l'ultima frontiera in quanto a WC portatili. In molti si stanno convertendo a questa soluzione. Io non l'ho ancora provata e non ho intenzione di provarla. Questo non significa che non sia una soluzione valida.
Io mi fido del classico vecchio "Porta Potti" tipo questi: https://www.thetford-europe.com/it/it/s ... -portatili
Un marchio vale l'altro. Alla fine è un contenitore con una pompa (meglio se manuale) che deve portare l'acqua pulita dal serbatoio alla "zona di produzione". Sotto c'è un serbatoio che contiene: produzione e, disgregante e acqua e va svuotato negli appositi contenitori o servizi di scarico presenti in tutte le marine ed in moltissime aree di sosta anche autostradali.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!