Trovati due meccanici che senza nessun patema d'animo si rifiutano sia di darmi soccorso che di riparare il carrello, non rimane che effettuare il lavoro da solo. Colpo di fortuna e' che eravamo a Bastia, dove a pochi km ho potuto reperire (a prezzo d'oro) tutti i ricambi necessari, cuscinetti, grasso per cuscinetti, paraolio ect. Quindi praticamente sul marciapiede ho potuto effettuare la sostituzione di tutti e due i cuscinetti. Si era sgranato il cuscinetto interno a rulli. Fortuna che e' un lavoro che faccio da me, perche' altrimenti non sarebbe stato semplice . Sostituiti e rimontato il tutto sono ripartito ed ho concluso il viaggio.
Raccontato il fatto triste, mi rimane una domanda che poi e' l'oggetto del topic. Questi cuscinetti sono stati cambiati nel 2017 credo...lo dico a spanne, perche' purtroppo questo intervento non l'ho segnato. Utilizzo il gommone con varo e alaggio, sono sempre molto attento a non toccare MAI l'acqua salata con i mozzi...però .. non si sa mai. I cuscinetti erano ingrassati sufficientemente ed il coperchio a pressione che chiude sul dado di fissaggio era pieno di grasso. A questo punto la domanda: i cuscinetti sono ricambi da sostituire e per rimanere in un ambito di prudenza ogni quanti anni? e' chiaro che tutto può succedere e non si può prevedere ne evitare tutto, ma mi domando; forse 7 anni sono troppi ... nel 2025 ho la revisione del carrello ed in quella occasione avevo gia pensato, visto che devo controllare i freni, di cambiare i cuscinetti quindi un idea che era ora la avevo..
