
Ed il cliente è contento di risparmiare.
Ciao Franco
Me l'ero persasergetto ha scritto: ↑26 maggio 2024, 11:19 Tra l'altro gli stessi cantieri, non di rado si rivolgono a terzisti non solo per i tubi di prima installazione ma anche per le stampate.
Ciò detto mi chiedo perché il signor Formenti si ponga questi problemi, cosa ha a che fare lui con il mondo dei gommoni?![]()
Credo che il "punto" siano proprio le specifiche. O meglio la precisione e completezza delle specifiche. Se i costruttori fossero obbligati a depositare tutte le variabili legate alla produzione del tubolare probabilmente potrebbe realizzarli chiunque (purchè qualificato). Non credo sia così e mancando quell'informazione non è certo si ricostruisca un prodotto conforme all'originale.mezzomarinaio90 ha scritto: ↑27 ottobre 2024, 16:53 Però mi domando: se alla moto sostituisco monoammortizzatore posteriore (parte sicuramente importantissima ai fini della tenuta di strada), purché rispetti delle specifiche può essere differente dall'originale. Spesso, anzi, si sostituisce per uno dalle qualità superiori. Non sempre è detto che originale sia meglio, anzi!
Basterebbe far fare il lavoro ad aziende che lavorino secondo un certo standard certificato, ISO ecc ecc