Honda Marine e McLaren Performance collaborano per produrre motori fuoribordo M300 ad alte prestazioni
Honda Marine ha collaborato con McLaren per potenziare il suo motore fuoribordo da 250 CV a 300 cavalli
Honda Marine e McLaren Performance hanno annunciato una partnership per potenziare l'attuale fuoribordo da 250 CV di Honda per produrre un motore da 300 CV, colmando così un vuoto nella linea ad alte prestazioni dell'Azienda. Il nuovo fuoribordo McLaren 300 rappresenta una nuova mossa nel settore della propulsione marina per McLaren.
L'azienda afferma che il motore M300 si basa sul già esistente Honda BF250. Utilizzando la sua competenza in tecnologia ingegneristica, McLaren Engineering ha ottimizzato le prestazioni dei 250 di base per ottenere una maggiore potenza di punta e una coppia migliore ai regimi intermedi. Il risultato è un fuoribordo che offre una potenza di punta incrementata a 300 CV e che abbina al noto marchio Honda quello della McLaren.
Ingegneria di precisione per una potenza migliorata
Le modifiche McLaren Performance al V6 Honda includono:
• Integrazione di un nuovo albero a camme per una migliore fasatura delle valvole e una maggiore alzata
• Una nuova unità di controllo motore (ECU) che controlla la protezione e aumenta l'efficienza (mappatura IG, controllo del battito in testa)
• Nuovi iniettori di carburante per una maggiore portata di carburante.
L'azienda afferma che il motore funzionerà al meglio già con benzina a 90 ottani e che i test indicano una buona efficienza del carburante nonostante la potenza incrementata.
Linamar Corporation, società madre di McLaren Engineering, , è un fornitore di American Honda Motor Co., Inc. da 10 anni, avendo dimostrato la sua competenza nella produzione di componenti di motori di alta qualità e precisione. Secondo McLaren, l'affidabilità dei fuoribordo Honda Marine rende Honda il partner preferito con cui collaborare per offrire prodotti e soluzioni che avvantaggiano i clienti in termini di risparmio di carburante, emissioni, costi e qualità.
Il nuovo accordo consente a McLaren Engineering di vendere i modelli McLaren Performance M300 (Honda OLP) tramite la rete commerciale nautica affiliata a Honda, offrendo ai costruttori di imbarcazioni una maggiore flessibilità nel servire i clienti della nautica da diporto nel segmento di imbarcazioni da 24' (7,3 m) e oltre. I nuovi motori McLaren Performance M300 miglioreranno anche le possibilità di scelta nel segmento ad alta potenza della gamma Honda Marine.
Uno sguardo più da vicino I nuovissimi motori McLaren Performance M300 si basano sulla piattaforma marina ad alta potenza Honda BF 250 hp, il collaudato motore Honda V6 da 3,6 litri che integra tecnologie Honda di durata, qualità, affidabilità e prestazioni leader, tra cui:
• Honda VTEC® offre una combinazione unica di potenza, coppia ed efficienza (un esempio di tecnologia condivisa con gli autoveicoli Honda, che dimostra la comprovata ingegneria Honda in tutte le sue aziende).
• Il sistema di comando e controllo Honda Intelligent Shift and Throttle® (iST®) offre un controllo superbo e un'installazione plug-and-play di prodotti Honda Marine e controlli e dispositivi di terze parti.
• L'iniezione di carburante programmata fornisce quantità precise di carburante e aria a ciascun cilindro, per un facile avviamento, una risposta immediata dell'acceleratore e un basso consumo /eccellente efficienza del carburante.
• Sistema di aspirazione a doppio canale, circuito d'aria indiretto per un flusso d'aria ottimale, pur allontanando l'umidità dal corpo farfallato; sistema di raffreddamento a 2 passaggi per una maggiore durata.
• Incrementata resistenza alla corrosione:
- i componenti del sistema di protezione dalla corrosione Honda incorporano una lega di alluminio altamente resistente alla corrosione;
- la porta di lavaggio con acqua dolce dirige detriti e acqua salata fuori dal motore;
- la scatola ingranaggi è estremamente resistente.
• Il sistema di allarmi del motore monitora le funzioni vitali del motore / avvisa l'operatore dello stato delle funzioni del motore.
• Manutenzione semplificata:
- tempi di manutenzione ridotti per le attività di routine;
- design del coperchio con serratura e guarnizione a 3 chiavistelli;
- compatibilità NMEA 2000 per l'interfaccia dei dati del motore con i sistemi di bordo e i display dei sistemi.
• Garanzia Honda True 5: garanzia trasferibile, non declinabile, di cinque anni.
I nuovi M 300 sono progettati per imbarcazioni più grandi e per installazioni multiple su imbarcazioni offshore.
La concorrenza
Perché Honda non ha semplicemente depotenziato il suo 350 per realizzare un motore da 300 CV?
Il peso è stato probabilmente il fattore decisivo, inoltre la partnership e il logo McLaren danno ai loro sforzi di marketing per il nuovo 300 una spinta in più.
Il 300 Verado di Mercury è un V8 che pesa 272,2 kg nella versione più leggera.
Il 300 di Yamaha è un V6 da 4,2 L che pesa 249,9 kg nella versione meccanica.
Il 300 V6 più leggero di Suzuki pesa 274 kg.
Il BF 350 di Honda pesa 347 kg nella versione più leggera. Quindi, depotenziare quel motore per riempire lo slot da 300 CV non sarebbe stata una grande scelta in termini di peso/potenza.
Il 250 di Honda pesa 276,2 kg nella versione più leggera, quindi potenziato a 300 CV risulta competitivo con i rivali.
Cosa c'è dietro il marchio
McLaren Engineering è uno sviluppatore di propulsori e di sistemi completi di trasmissione per autoveicoli elettrificati e alimentati in modo tradizionale per il mercato globale. McLaren Engines Inc. è stata la spina dorsale ingegneristica a supporto di un record di 55 anni di prestigio nelle competizioni stabilito quando il pilota automobilistico, progettista, ingegnere e inventore Bruce McLaren ha creato un'unità racing nordamericana.
I nuovi M300 promettono più potenza in un pacchetto più leggero per gli affezionati possessori di fuoribordo Honda.
Il team McLaren Engines ha ottenuto un successo leggendario nelle gare Can Am, Indy Car, IMSA e LeMans. Questa stessa tradizione agonistica continua a ispirare i team di sviluppo McLaren Engineering, alimentando la loro attenzione sul continuo progresso della tecnologia innovativa del prodotto. Per sottolineare l'impegno di McLaren Engineering nella nuova partnership e l'importanza dell'iniziativa per entrambi i partner, McLaren Engineering ha sviluppato una nuova identità di marca per la linea di motori marini McLaren Performance. Il nome del marchio è stato scelto, secondo l'azienda, per richiamare direttamente il concetto di prestazioni come visione per la collaborazione tra Honda e McLaren Engineering. Un nuovo logo integra la tradizione agonistica di McLaren Engines con la proprietà di McLaren Engineering da parte di Linamar, mentre i colori del logo comprendono il colore cachi del logo Linamar, insieme a due fredde tonalità di blu marino. In un omaggio al passato, il logo comprende tre grafiche stilizzate che rappresentano uccelli kiwi, prese in prestito dal logo della McLaren Racing della fine degli anni '60, a testimonianza dell'eredità neozelandese di Bruce McLaren.
Il nuovo Honda M300 è rivolto anche al grande mercato dei tri-toon, fornendo potenza per far planare grandi imbarcazioni tipo pontone con molti ospiti.
Espansione di una partnership a lungo termine
Questa nuova collaborazione tra McLaren Engineering e Honda Marine rafforza il rapporto tra due formidabili partner tecnologici, ognuno con punti di forza distinti e complementari. Il rapporto tra McLaren Engineering e Honda risale al 2014, quando la società madre di McLaren Engineering, Linamar Corporation, ha iniziato a fornire componenti allo stabilimento di produzione di motori American Honda ad Anna, Ohio. Come fornitore di Honda negli ultimi 10 anni, McLaren ha dimostrato la sua competenza nella produzione di componenti per motori di alta precisione e alta qualità. "Il nostro lavoro presso McLaren Engineering è progettato per aiutare Linamar ad aumentare il valore per i nostri clienti e soddisfare le future esigenze del mercato e non vediamo l'ora di collaborare con un partner che è ugualmente impegnato nell'eccellenza delle prestazioni e nella ampia gamma di prodotti. L'affidabilità senza pari dei fuoribordo Honda Marine, alimentati da motori a quattro tempi che si integrano con tecnologie esclusive e all'avanguardia nelle prestazioni, rende Honda il partner preferito con cui collaborare per offerte di prodotti e soluzioni che avvantaggiano i clienti del settore nautico in termini di risparmio di carburante, emissioni, costi e qualità", ha affermato Mark Stoddart, Chief Technology Officer e Executive Vice President of Sales & Marketing di Linamar. Per la sua parte nella collaborazione, Honda Marine attinge alle capacità tecnologiche della sua società madre: dai generatori alle motociclette, dalle automobili ai jet, Honda produce milioni di motori all'anno, con tecnologia ed economia di scala a vantaggio dei clienti del settore nautico.
Honda produce aeromobili leggeri e milioni di automobili, motociclette e altri mezzi motopropulsi.
Honda e McLaren Engineering hanno progettato le caratteristiche della McLaren Performance M300 per consolidare la reputazione Honda di affidabilità superiore e manutenzione ridotta, aggiungendo tranquillità per il proprietario, più tempo in acqua e più piacere con l'esperienza di navigazione, secondo l'azienda. "La nostra collaborazione con McLaren Engineering per migliorare la tecnologia dei motori marini, insieme alla recente introduzione del nostro nuovo motore marino BF350, illustrano la nostra strategia di livello successivo e come intendiamo andare avanti con l'attività Honda Marine per rendere i nostri clienti di successo", ha affermato Daniel Sherlock, Direttore, Honda Marine Division. "Honda Marine si sta trasformando e la nostra missione è quella di essere leader nella mobilità marina. Stiamo capitalizzando la tecnologia di Honda in tutto il mondo e sviluppando ulteriormente alleanze strategiche che producono offerte di prodotti di alimentazione ispirati alle prestazioni che rendono possibili esperienze di navigazione straordinarie". Ulteriori informazioni sul motore McLaren Performance M300 sono disponibili su
https://marine.honda.com/outboards/mclaren-performance
Specifiche
Motore M300
Tipo 4 tempi, SOHC, 60° V6, 24 valvole
Cilindrata 3583 cc (219 pollici cubici)
Alesaggio e corsa 89 X 96 mm
Intervallo di giri a pieno regime 4000 - 6400 giri/min
Potenza nominale 300 CV a 6400 giri/min
Sistema di raffreddamento Raffreddamento ad acqua
Alimentazione carburante Iniezione carburante programmata
Sistema di accensione Microcomputer programmato
Scarico Attraverso mozzo elica
Lubrificazione Carter umido
Intervallo di controllo trim da -4° a +16°
Limite di inclinazione tilt 72°
Rapporto di riduzione al piede 2,00:1
Dimensioni
Larghezza totale 660 mm
Altezza specchio di poppa
Tipo L 508 mm
Tipo X 635 mm
Tipo XX 762 mm
Peso a secco
Tipo L 276 kg
Tipo X 282 kg
Tipo XX 286 kg
Emissioni
Valutazione CARB 2017 3 stelle
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
-
- Moderatore
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
- Località: Castenaso (BO)
- Gommone o barca: Flyer 646
- Motore: Mercury 150 EFI
Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
Ho raccolto (e tradotto per i nostri Forumisti) da un sito americano, la presentazione illustrata di questi nuovi fuoribordo. E' una presentazione aziendale ma la ritengo interessante oltre che per la novità in sè anche perchè in USA è consentita (a differenza che da noi) la pubblicità comparativa con i prodotti della diretta concorrenza.
- efisio
- Abituale
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 18 aprile 2024, 18:21
- Località: Alba
- Gommone o barca: Fiart Marea 20
- Motore: Evinrude ETEC 90
Re: Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
Avevo visto l'articolo ... hanno fatto un ottimo lavoro di marketing associando il nome della McLaren.
La barca dell'articolo sarà circa 7mt e monta 600cv?
La barca dell'articolo sarà circa 7mt e monta 600cv?
Fiart Marea 20 con Etec90, ECO-GPS Eagle Cuda 350 + strumento carburante autocostruito
- superciuk
- Utente Registrato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22 giugno 2023, 0:55
- Località: Parma
- Gommone o barca: AQA AKES 22 WA
- Motore: Suzuki 200 AP
Re: Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
A me sembrano almeno 7 metri e mezzo, resta il fatto che 600 cv son sempre tanti
Comunque una bella bestiolina a poppa.
Comunque una bella bestiolina a poppa.
-
AQA 22wa v3+Suzuki 200 AP+ZipWake
AQA 22wa v3+Suzuki 200 AP+ZipWake
Re: Nuovo FB Honda/Mc Laren 300 hp
bello bello
quando faranno una comparativa ,reale con il 300R della Mercury, perche' in teoria a questo, il M300 dovrebbe fare concorrenza, vediamo se ha del pelo o meno
quando faranno una comparativa ,reale con il 300R della Mercury, perche' in teoria a questo, il M300 dovrebbe fare concorrenza, vediamo se ha del pelo o meno