Bene e per pura curiosità chiedo: chiunque può chiedere l'omologazione a camper o solamente le ditte specializzate?Francomaffio ha scritto: ↑8 aprile 2025, 16:12 Si certo, si può fare. Al fin fine gli allestitori (dei mezzi detti furgonati) seguono questa logica, acquistano un mezzo e lo allestiscono più o meno come costruire una nave in una bottiglia. Ci sono molti piccoli allestitori che lo fanno anche seguendo le indicazioni e richieste del cliente, e successivamente lo omologano camper. Il camper gode di vantaggi su bollo ed assicurazione, nessuno lo riconverte perchè il valore del mezzo inevitabilmente aumenta e c'è meno offerta di mezzi allestiti che di furgoni usati. Ci sono anche allestimenti mobili (kits che si possono mettere e togliere al bisogno) ma cominciamo ad andare sul difficile.
Si può anche allestire un camper partendo da un furgone usato (che non sia più vecchio di 7 anni), ed è regolarmente omologabile sempre che si rispettino le regole di allestimento (altezze in alcune zone, requisiti degli impianti elettrici e gas...) ... insomma, c'è un mondo dietro l'argomento.
Il mio primo camper è stato allestito su un mezzo usato (un ducato utilizzato da un panettiere) di 5 anni con 105 mila Km, mi ha scarrozzato in lungo e largo d'Europa per 4 anni e l'ho rivenduto ad un prezzo doppio della spesa d'acquisto totale.![]()
Ciao Franco
Poi chiudo qui l'OT