Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Lettura evinrude 250

Parliamo di eliche e motori fuoribordo. Tuning e manutenzione meccanica del fuoribordo
Rispondi
Domdom
New-be
New-be
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 giugno 2025, 4:12
Gommone o barca: Merlin 32
Motore: Envirude 250

Lettura evinrude 250

Messaggio da Domdom »

Buongiorno a tutti,
Oggi ho fatto un giro un bellissimo Marlin con un envirude fb, ho fatto la lettura delle ore e mi è spuntato questo output
0034.2, con il puntino lampeggiante tra 34 e 2.
Ora, il proprietario non conosceva bene la lettura e l’ha tenuto molto bene, però essendo un gommone di 20 anni, possibile che abbia fatto solo 34 ore? E il puntino dopo il 4 cosa sarebbero? Decimali?
Possibile che sia andato oltre le 9999 ore e sia ripartito da 0? 😅

Grazie a tutti
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Lettura evinrude 250

Messaggio da Uauaton V »

Hai controllato se i codici allarmi compaiono in altri passaggi ( potrebbe essere un codice allarme che permane fin quando non si allaccia il computer per resettare ) :ask:
Zikiki
Abituale
Abituale
Messaggi: 21
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:00
Località: Roma

Re: Lettura evinrude 250

Messaggio da Zikiki »

Ciao

Oppure hanno cambiato centralina?.... Cosa non rara su quei motori .
Domdom
New-be
New-be
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 giugno 2025, 4:12
Gommone o barca: Merlin 32
Motore: Envirude 250

Re: Lettura evinrude 250

Messaggio da Domdom »

Il proprietario dice che è tutto originale e non ha mai fatto cambiare nulla. Soltanto il normale tagliando del motore fatto ogni anno. A me sembra assurdo che spuntino solo 34.2.
Poi altri dati “f used” 123.9 g; 123 g.
Ma è normale che ci siano i decimali e il punto dopo? Capita in alcuni lettori che voi sappiate? Vi ringrazio, sono un neofita!
Zikiki
Abituale
Abituale
Messaggi: 21
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:00
Località: Roma

Re: Lettura evinrude 250

Messaggio da Zikiki »

Domdom ha scritto: 13 giugno 2025, 9:11 Il proprietario dice che è tutto originale e non ha mai fatto cambiare nulla.
Non ti voglio spaventare perché sicuramente il venditore è onesto e una brava persona.
Però è assai frequente che chi vende ti dica " è tutto a posto"..... Per poi scoprire la qualunque.
Non ultimo un mio caro amico ha comprato una barca 2 mesi fa ,portata a casa c ha speso 2000 euro di messa a punto compreso il piede .
C'è uscito 4 volte e il motore si è grippato ed ora sta a secco da una settimana.
L hanno aperto ed era un blocco di sale.
Sta discutendo col vecchio proprietario per un risarcimento amichevole .
P.s.
Ti dico una banalità.....cerca un centro evintude e fattelo guardare per bene perché quei motori vanno controllati da chi ci capisce.
O perlomeno qualcuno che sciolga i tuoi dubbi.
Io ci sono passato anni fa con un 90 apposta te lo dico .
Poi se tutto è a posto spero che il meccanico a cui affiderai il mezzo(che è la cosa più importante)sia in grado di seguirti.
Maxeo85
New-be
New-be
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 luglio 2023, 21:28
Gommone o barca: Marlin boat 16
Motore: Etec 60

Re: Lettura evinrude 250

Messaggio da Maxeo85 »

Ciao,
Ma il valore delle ore lo hai letto a schermo o sulla stampata del rapporto di diagnostica ?
Rispondi

Torna a “Eliche & Motori”