mi ricollego a questo post aperto qualche tempo fa (viewtopic.php?t=383&hilit=antifurto) che parlava di antifurto e trakers vari per presentare la mia opinione ed esperienza a riguardo.
Prima della partenza per la Corsica quest’anno ho deciso di comprare un GPS traker. Nel caso specifico ho comprato uno Salind 11 4g (https://www.salind-gps.de/shop/). Il costo nel 2025 è di 49,99 per lo strumento (sia nel loro negozio che su amazon – a parte offerte speciali), e poi per luglio e agosto ho pagato l’abbonamento che viene 12 o 15 euro al mese, e si può attivare anche solo per un mese e poi disdire, in base a che cosa si necessita. La SIM card è fornita direttamente con / nello strumento. Ci sono anche abbonamenti annuali.
Per accertarmi di una cosa ho chiamato telefonicamente il servizio clienti (nel mio caso ho chiamato in Germania parlando in tedesco), hanno risposto subito, quindi il servizio clienti in base alla mia esperienza è stato presente, disponibile e utile.
Ho deciso di prendere questo modello, dato che è una versione ricaricabile, e sia io che un mio amico che l’abbiamo preso, lo abbiamo ricaricato in media ogni 7-10 giorni. Esiste anche una versione che si può collegare direttamente alla batteria, ma ho preferito questa ricaricabile.
Ci sono 2 allarmi che possono essere interessanti:
- Il primo è un allarme statico, ovvero si può creare un cerchio attorno al gommone ancorato o ormeggiato di 50/60/70…. Metri, e una volta che il gommone esce da quest’area, il sistema ti manda una mail di allarme. L’allarme ovviamente si può disattivare dall’apposita app con 2 click.
- Il secondo è un allarme di velocità, ovvero raggiunta la velocità impostata il sistema manda un allarme. La velocità minima sono 10Km/h.
Sono conscio che non è un antifurto, ma nella baia dove ancoro io il gommone in Corsica quest’anno a luglio ci sono state quasi 3 settimane di fila di vento, e la sera mi è tornato molto comodo una volta disteso a letto in roulotte accendere l’app, e guardare se il gommone si fosse spostato, dato che è vietato legarsi a corpi morti e la gendarmeria controlla. Inoltre, il maestrale da noi soffia “verso il largo”……quindi se ci fosse qualche problema il gommone finirebbe in alto mare. Al contrario se arriva vento da est, potrebbe finire in spiaggia o sulle rocce.
Mi sono trovato molto bene, è molto preciso, facile da installare (c’è una piastra metallica magnetica adesiva che ho attaccato ben nascosta in un posto poco accessibile in un gavone) e trovo anche il prezzo molto

Unica cosa alla quale si dovrebbe stare attenti, anche se può sembrare strana, è che lo spinotto per ricaricare la batteria alla fine del cavetto (tipo C), deve essere minimamente più lungo di quello in dotazione ai telefoni. Questa cosa l’ha notata anche il mio amico che l’ha preso. Io avevo portato un solo cavetto Tipo C in vacanza, ovvero quello del telefono, e ho avuto difficoltà a ricaricarlo dato che il contatto cavetto- strumento risultava difficile e veniva a mancare a un solo soffio di vento, mentre con il cavetto in dotazione il problema non sussiste. L’ho provato con il cavetto del mio amico poi in campeggio.
Inoltre si può facilmente usare anche per automobile o altro……
Buon mare (o lago) a tutti
Daniele