Ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta, ma immagino di sì.
Mi sto chiedendo da qualche giorno se si può spedire per posta un fucile subacqueo.
Voi che ne pensate?

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Spedire x posta un fucile sub
-
- Abituale
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Spedire x posta un fucile sub
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
- Paolo62
- Moderatore
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:01
- Località: Ponte San Nicolò (Pd)
- Gommone o barca: A Noleggio
- Motore: vedi sopra
Re: Spedire x posta un fucile sub
Dipenderà, probabilmente, dal tipo. Se ci sono recipienti in pressione forse non si può, ma se i recipienti fossero vuoti..... Un a volta, esistevano i fucili pneumatici, non so neanche se esistano più..... Se è un Arbalete non credo ci siano difficoltà, le varie parti vanno disassemblate e le punto di fiocine o arpioni riposte in scatole dove non possano danneggiare o danneggiarsi. Ovviamente non ci devono essere cariche esplosive, ma non credo sia un qualcosa che tu utilizzi.......
Siamo qui per portare la nostra esperienza, le nostre idee, non per avere ragione!


-
- Abituale
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Re: Spedire x posta un fucile sub
Grazie Paolo.
Un arbalete li avevo già spedito, e per legge non è un arma. Non in senso stretto. Anche perché in commercio ci sono molti oggetti che possono essere usati come armi.
Mi ricordo che avevo proprio inserito un articolo che ne parlava.
Ho dei dubbi su quelli a pressione. Ma se sono scarichi alla fine sono un semplice tubo. Non spedirei comunque fiocine, solo l'asta. Credo che non si possa smontare.
Un piccolo dubbio quindi rimane, ma grazie del tuo prezioso intervento.
Un arbalete li avevo già spedito, e per legge non è un arma. Non in senso stretto. Anche perché in commercio ci sono molti oggetti che possono essere usati come armi.
Mi ricordo che avevo proprio inserito un articolo che ne parlava.
Ho dei dubbi su quelli a pressione. Ma se sono scarichi alla fine sono un semplice tubo. Non spedirei comunque fiocine, solo l'asta. Credo che non si possa smontare.
Un piccolo dubbio quindi rimane, ma grazie del tuo prezioso intervento.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
-
- Abituale
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:46
- Località: Innsbruck
- Gommone o barca: joker boat 470
- Motore: Suzuki 40cv
- Contatta:
Re: Spedire x posta un fucile sub
Ciao,
io in cantina ho 3 arbalete e 4 oleopneumatici, e li ho comprati tutti online, quindi direi di sì, si possono spedire. Lo fanno tutte le ditte, quindi per analogia ne deduco che lo possa fare anche tu (mai sentito il contrario). Negli ultimi 15 anni non ho mai nemmeno sentito che un oleopneumatico sia esploso, nemmeno se lasciato per ore sotto il sole (comunque io evito e lo tengo all'ombra per quanto possibile). O lo scarichi di diverse atmosfere prima di spedirlo, solitamente basta schiacciare lo sfiato sul retro del corpo.
Anche su siti di attrezzatura online, ci sono arbelete e oleopneumatici usati che vengono regolarmente spediti, e non ho mai sentito di nessun problema.
Per la spedizione dei fucili solitamente ci sono cilindri di cartone duro nei quali vengono inseriti per la spedizione, o eventualmente li impacchi bene con cartone, plastica a palline, ecc. Se vuoi proprio andare sul sicuro, allora se hai un pezzo di tubo pvc di quelli per gli scarichi vai alla grande,
Per le punte delle aste, solitamente si mette un pezzo di elastico tagliato in cima, sulla punta, o in mancanza di altro, ci metti un tappo di sughero di una bottiglia di vino, e poi davanti carta o plastica appallottolata.
Buona spedizione
Daniele
io in cantina ho 3 arbalete e 4 oleopneumatici, e li ho comprati tutti online, quindi direi di sì, si possono spedire. Lo fanno tutte le ditte, quindi per analogia ne deduco che lo possa fare anche tu (mai sentito il contrario). Negli ultimi 15 anni non ho mai nemmeno sentito che un oleopneumatico sia esploso, nemmeno se lasciato per ore sotto il sole (comunque io evito e lo tengo all'ombra per quanto possibile). O lo scarichi di diverse atmosfere prima di spedirlo, solitamente basta schiacciare lo sfiato sul retro del corpo.
Anche su siti di attrezzatura online, ci sono arbelete e oleopneumatici usati che vengono regolarmente spediti, e non ho mai sentito di nessun problema.
Per la spedizione dei fucili solitamente ci sono cilindri di cartone duro nei quali vengono inseriti per la spedizione, o eventualmente li impacchi bene con cartone, plastica a palline, ecc. Se vuoi proprio andare sul sicuro, allora se hai un pezzo di tubo pvc di quelli per gli scarichi vai alla grande,
Per le punte delle aste, solitamente si mette un pezzo di elastico tagliato in cima, sulla punta, o in mancanza di altro, ci metti un tappo di sughero di una bottiglia di vino, e poi davanti carta o plastica appallottolata.
Buona spedizione
Daniele
-
- Abituale
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
- Gommone o barca: bat 745
- Motore: johnson 225
Re: Spedire x posta un fucile sub
Ho sicuramente più tappi di sughero del vino che altro.
Grazie per le dritte. La mia è solo un estrema preoccupazione, ma probabilmente il fatto di scaricarlo prima non è affatto una cattiva idea. Anche il tubo di cartone, ottimo.
Grazie mille @biro.

Grazie per le dritte. La mia è solo un estrema preoccupazione, ma probabilmente il fatto di scaricarlo prima non è affatto una cattiva idea. Anche il tubo di cartone, ottimo.
Grazie mille @biro.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T