Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Serbatoi , consolle, sedute, volanti, acciai, scalette , rollbar , Ttop, vestiario, cordame , teli , parabordi , rivestimenti , vernici , antivegetative, bitte , oblo, passerelle ecc.
Rispondi
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 179
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da mabbond »

Ciao a tutti, ho già il gommone in rimessaggio e non credo di usarlo fino alla prossima stagione.
Voi usate prima del fermo invernale un additivo stabilizzante da mettere nel serbatoio benzina?
Se si, ne usate uno per la nautica o un generico per la benzina?
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Avatar utente
Apache70
Abituale
Abituale
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 giugno 2023, 13:06
Gommone o barca: Salpa Soleil 20
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da Apache70 »

Io utilizzo questo, lo metto di solito all'ultimo pieno di benzina che faccio quando so che a breve metterò in rimessaggio il battello, così circola anche in quei residui di benzina che rimangono nel motore.
Allegati
QuickStore_3.jpg
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 179
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da mabbond »

Grazie.
Quindi assolutamente per uso nautico.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 382
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da Uauaton V »

Prima dell'ultima accensione aggiungo 1 flacone da 300 cc per serbatoio ( si e no rimane nei serbatoi 50 litri ) poi di quei 50 per serbatoio ne consumo ancora un totale di 10 litri per serbatoio, l'anno successivo faccio il pieno a entrambi ( 2 da 225 litri ) e ripeto l'operazione con altri due flaconi da 300 cc. ( lo compero dal benzinaio automobilistico ) penso che non gli faccia male rinnovare l'additivo ok
mabbond
Abituale
Abituale
Messaggi: 179
Iscritto il: 29 giugno 2023, 2:22
Gommone o barca: bat 745
Motore: johnson 225

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da mabbond »

Uauaton V ha scritto: 1 ottobre 2025, 18:22 Prima dell'ultima accensione aggiungo 1 flacone da 300 cc per serbatoio ( si e no rimane nei serbatoi 50 litri ) poi di quei 50 per serbatoio ne consumo ancora un totale di 10 litri per serbatoio, l'anno successivo faccio il pieno a entrambi ( 2 da 225 litri ) e ripeto l'operazione con altri due flaconi da 300 cc. ( lo compero dal benzinaio automobilistico ) penso che non gli faccia male rinnovare l'additivo ok
Sei super stabilizzato quindi. :D
Scherzo neh!

Grazie della risposta.
Michele - Bat 745 - johnson 225 4T
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 168
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da Ale70 »

io ho 150 litri di benzina ferma da un anno nel serbatoio, ipotizzando che resterà fermo fino a maggio/giugno 2026 diventeranno quasi due anni con la stessa benzina nel serbatoio, metto ancora di questo stabilizzante? (nn ho macchine a benzina solo buoni turbodisel che scritto così' fa tanto anni '90)
Allegati
IMG_3735.jpeg
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 382
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da Uauaton V »

Presumo che il serbatoio abbia un tappo per il rifornimento e pure uno sfiato ora c’è da chiedersi cosa accade ai flaconi o serbatoi che hanno solo il tappo, li buttiamo via tutti ?
Il problema quindi è lo sfiato !
Cosa facciamo con lo sfiato ?
I miei due serbatoi hanno un solo sfiato e quando faccio rifornimento apro entrambi i due tappi e collego lo sfiato con un tubo di gomma al bocchettone del serbatoio che in quel momento non rabbocco poi faccio la medesima cosa quando rabbocco l’altro perché la puzza della benzina non mi piace e credo sia dannosa, ovvio che se metto dentro un volume di benzina nel serbatoio dallo sfiato di quel serbatoio fuoriesce tramite il suo sfiato un volume di gas che tramite il tubo di plastica fuoriesce e va nell’altro serbatoio così mi illudo di abbattere un po’ i vapori. ( comunque è certo che pure di lì fuoriescono )
Alla benzina che rimane nel serbatoio annualmente non faccio nulla se non metterci un flacone a fine e a inizio stagione perché non apro più il tappo di rifornimento.
Ma avete idea che schifezze aggiungono alla benzina per allungarla e farvela pagare per buona (quest’anno un motore a carburatore aveva problemi di funzionamento così ho suggerito di cambiare serbatoio, miracolo al motore sono spariti i malanni ! ) io non mi preoccupo perché il mio motore è a iniezione e quello che pompa va dentro semmai mi preoccupo per l’acqua che certamente può far d'anni
e controllo a ogni rabbocco se compare acqua nel bicchierino sotto al filtro ( quest’anno ho fatto molta più attenzione e per fortuna non ho trovato traccia ma a fine vacanza ho drenato il filtro ( e poi di nuovo riempito ) ho messo quella benzina in un flacone dopo un giorno ho ricontrollato se tutto appariva omogeneo come colore e densità e pure come odore e non ho notato nulla ) tutto qui ora la benzina nei serbatoi dorme assieme all’additivo :hello:
Uauaton V
Abituale
Abituale
Messaggi: 382
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:21
Gommone o barca: CAB Silverado 9
Motore: Yamaha 350
Contatta:

Re: Additivo stabilizzante per serbatoio benzina

Messaggio da Uauaton V »

ecco le foto :hello:
2019.4 (4).JPG
Sfiato vapori (1).JPG
Sfiato vapori (2).JPG
Sfiato vapori (3).JPG
Rispondi

Torna a “Accessori”