
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione
Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
-
Blackfin
- Moderatore

- Messaggi: 373
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
- Località: Castenaso (BO)
- Gommone o barca: Flyer 646
- Motore: Mercury 150 EFI
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
Anche se non sono al momento interessato allo specifico argomento, Artiglio, apprezzo la tua competenza e chiarezza di esposizione. 
- Francomaffio
- Moderatore

- Messaggi: 362
- Iscritto il: 11 maggio 2023, 21:12
- Località: Dalmine (BG)
- Gommone o barca: MV 620
- Motore: Suzuki 140 CV
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
Ma si può dire il prezzo al metro con orca o novurania 1680 dtex? Siamo sull'ordine dei 1000 o si è andati molto aldilà ?
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
Potrei rispondere
ma non è corretto. Il cliente deve capire e chiedere. Il bottazzo è in gomma piena o vuota? Che peso ha? E le valvole? Che tessuto sarà utilizzato? Rifacciamo i loghi come gli originali? Etc.
È entrato un joker 24 vecchio di 22 anni. Il proprietario voleva sostituire bottazzi e loghi. Mi sono rifiutato. Così come mi rifiuto di fare coperture. Un tessuto di 22 anni come può stare? Un figlio fatto 22 anni fa adesso sarebbe prossimo alla laurea. Ha senso cambiare il bottazzo o ricoprire parte o tutti i tubi casomai per “mollarlo” ad uno sprovveduto? Mi tiro fuori.
Ci sono ottime aziende di tubi in Italia. Sarei indelicato a propormi oppure a dire i miei prezzi

È entrato un joker 24 vecchio di 22 anni. Il proprietario voleva sostituire bottazzi e loghi. Mi sono rifiutato. Così come mi rifiuto di fare coperture. Un tessuto di 22 anni come può stare? Un figlio fatto 22 anni fa adesso sarebbe prossimo alla laurea. Ha senso cambiare il bottazzo o ricoprire parte o tutti i tubi casomai per “mollarlo” ad uno sprovveduto? Mi tiro fuori.
Ci sono ottime aziende di tubi in Italia. Sarei indelicato a propormi oppure a dire i miei prezzi
-
Murky
- Abituale

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 29 giugno 2023, 22:27
- Località: Pescara
- Gommone o barca: Mar.co 64
- Motore: Yamaha 150
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
Va bene, lasciamo da parte il prezzo al metro lineare per ritubolare il gommo, anche perché al costo si deve poi aggiungere l'IVA e quindi si entra nelle sabbie mobili...
Ti chiedo Artiglio di darmi/ci dalle indicazioni sulle soluzioni secondo te migliori quando arriva il momento di fare i tubolari nuovi. Io ti pongo qualche domanda, ma se senti di voler aggiungere qualcosa...
Bottazzo e maniglie di gomma piena,
. Ma bottazzo semplice o doppio? I tientibene li vedo separati tra loro in alcuni gommoni, oppure tutti all'interno della stessa striscia su altre marche. Tu cosa ne pensi? Da quale misura in sopra ti sembra corretto dividere su 5 comparti? E il sesto?
Le valvole migliori quale tipo sono?
Ti chiedo un'opinione su un altro particolare: secondo te è lecito allungare i coni di poppa di un paio di centimetri per aumentarne la galleggiabilità e compensare il maggior peso dei motori quattro tempi rispetto al peso dei due tempi per cui erano inizialmente pensati i gommoni che oggi rituboliamo?
Grazie per le risposte che vorrai dare!
Ti chiedo Artiglio di darmi/ci dalle indicazioni sulle soluzioni secondo te migliori quando arriva il momento di fare i tubolari nuovi. Io ti pongo qualche domanda, ma se senti di voler aggiungere qualcosa...
Bottazzo e maniglie di gomma piena,
Le valvole migliori quale tipo sono?
Ti chiedo un'opinione su un altro particolare: secondo te è lecito allungare i coni di poppa di un paio di centimetri per aumentarne la galleggiabilità e compensare il maggior peso dei motori quattro tempi rispetto al peso dei due tempi per cui erano inizialmente pensati i gommoni che oggi rituboliamo?
Grazie per le risposte che vorrai dare!
Re: Sostituzione Tubolari: Scelta del tessuto Orca o Novurania
In genere di segue l’impostazione originale. Poi mettere un doppio bottazzo da 9 cm su un tubo da 50 cm è esagerato. Maniglie, fasce, hanno funzione estetica in molti casi quindi si decide con il proprietario. La tendenza è avere il tubo pulito rispetto a prima quando su un tubo di 5 metri c’erano 12 maniglie e svariate strisce di gomma.
Allungare i tubi di 2 o 5 cm non aumenta in modo significativo il galleggiamento ed anche la navigabilità. Si modifica tranquillamente la forma del cono da un pezzo unico incollato di testa (tipo Marshall) a cono in due sezioni sottoposto al cono. Si è detto tanto su quale fosse la soluzione migliore. La soluzione Marshall ha dato tanto lavoro e da tanto lavoro ai riparatori.
Statisticamente molto ma molto di più rispetto all’altra.
Numero di camere d’aria. Si replica l’originale. E pure qui…Marshall 100 primo tipo che uscivano con 4 sezioni… mentre altri con 5.
Valvole. In genere tutte buone con lievi differenze. Molto dipende dal costo e dalla reperibilità.
Poi tante piccole cose che potremmo parlare tanto ma il grosso è questo.
Allungare i tubi di 2 o 5 cm non aumenta in modo significativo il galleggiamento ed anche la navigabilità. Si modifica tranquillamente la forma del cono da un pezzo unico incollato di testa (tipo Marshall) a cono in due sezioni sottoposto al cono. Si è detto tanto su quale fosse la soluzione migliore. La soluzione Marshall ha dato tanto lavoro e da tanto lavoro ai riparatori.
Statisticamente molto ma molto di più rispetto all’altra.
Numero di camere d’aria. Si replica l’originale. E pure qui…Marshall 100 primo tipo che uscivano con 4 sezioni… mentre altri con 5.
Valvole. In genere tutte buone con lievi differenze. Molto dipende dal costo e dalla reperibilità.
Poi tante piccole cose che potremmo parlare tanto ma il grosso è questo.







