Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

scelta tra 115ct e 150 su salpa 20

Parliamo di eliche e motori fuoribordo. Tuning e manutenzione meccanica del fuoribordo
Rispondi
qwerty
Abituale
Abituale
Messaggi: 113
Iscritto il: 19 giugno 2023, 17:57

scelta tra 115ct e 150 su salpa 20

Messaggio da qwerty »

ciao sul mio prossimo salpa 20 ho previsto il mercury 115 CT ma vedendo pero' l'offerta mercury odierna noto che il 150 CV costa circa 1500 e in +..... i pro si possono comprendere ok, ma i contro:
1-motore piu' pesante di 45 kg....significa maggiore peso a poppa,piu' peso nel trasporto,il gommone con una "persona" imbarcata in piu' (45 kg) che consuma parte della potenza in piu'...
2-maggiore prezzo anche se poco....io vado in tre persone e francamente se arrivo in condizioni medie a 30 kn mi sta bene,so che il salpa con un 115 e un paio di persone arriva senza problemi a 32kn
3-maggiori consumi...il salpa 20 con il 115cv non e' sottomotorizzato quindi penso che a regimi medio bassi il 115cv sia piu parco alle medio alte forse no (a wot non ha senso,io parlo in condizioni di utilizzo medie,la classica gg al mare)
4-in realta' il salpa 20 è omologato fino a 140 cv...ma mi pare di aver letto che derogano dando la conformita',parlo del cantiere (so che leggono quindi chi meglio di loro puo' confermare questa cosa)
5-rivendibilia' con la nuova patente nautica il 115cv e' "quasi " un 40 cv

so che c'è un utente del forum che ha cambiato proprio con il 150 cv ma forse lui cercava superprestazioni che ame non dispiacciono ma i consumi ad esmepio o altro lo preferisco...
voi che fareste?
Zikiki
Abituale
Abituale
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:00
Località: Roma

Re: scelta tra 115ct e 150 su salpa 20

Messaggio da Zikiki »

Ciao

Alla fine hai scelto il salpa al posto dell' italboat.
Sui consumi non credo che ci siano differenze rilevanti.
Col 150 ipotizzo 1 miglio litro (e forse pure meno)tra i 23 e i 28 nodi a carico medio.
Col 115 1.1 al massimo 1,2 .
Per come viaggi tu 115 bastano non sei sotto motorizzato....certo 150 è meglio .
Il Mercury 150 l'ho avuto pesa 210 kg mentre l'eventuale altra potenza max è il Suzuki 140 che ne fa 186 ...poca roba di differenza.
Ale70
Abituale
Abituale
Messaggi: 171
Iscritto il: 19 giugno 2023, 7:59
Gommone o barca: Prince 23 Cabin
Motore: honda BF 250

Re: scelta tra 115ct e 150 su salpa 20

Messaggio da Ale70 »

con il 150 hai una velocità di crociera più alta, io ho avuto il Suzuki 115 su Lomac 600in andava bene ma secondo me era pochino...servirebbe un motore tipo Suzuki 140...
Spargiotto
Abituale
Abituale
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 giugno 2023, 21:12
Località: Marina di Dubai
Gommone o barca: Nautica Led GS 680 XL Dinette
Motore: MercuryVerado 200 Supercharged

Re: scelta tra 115ct e 150 su salpa 20

Messaggio da Spargiotto »

Ciao , il mio consiglio e’ di evitare il CT perché i consumi sarebbero ben oltre 1 lt / miglio , evitare il 150 per il peso e perché non ha la manetta elettronica , come non ce l’ha neanche il 115 CT o normale .
Sceglierei Suzuki 140 BG con manetta elettronica ( prestazioni , peso non eccessivo , confort , ottimi consumi ) , oppure il Suzuki 115 BG sempre manetta elettronica se proprio la “ rivendibilita “ fosse una priorità ( ma sarebbe penalizzante il rapporto peso / potenza nei confronti del 140 )
C’è’ un isolotto roccioso esposto alle tempeste di Maestrale a ovest dell’ isola di Spargi … dove va il mio cuore quando penso al Mare
qwerty
Abituale
Abituale
Messaggi: 113
Iscritto il: 19 giugno 2023, 17:57

Re: scelta tra 115ct e 150 su salpa 20

Messaggio da qwerty »

Motore deve essere mercury X varie ragioni assistenza in primissima

Ct perché consuma di più ?

Sì ho scelto salpa perché deluso dalla qualità italboats
Rispondi

Torna a “Eliche & Motori”