Pagina 2 di 2

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 16 maggio 2025, 19:18
da Andy2
Blackfin ha scritto: 16 maggio 2025, 2:07 Sei in grado di dare, in condizioni di carico vacanze:

- lunghezza complessiva carrello con gommone sopra? sotto 9 metri, dovrebbero essere dai 8,50 m - 8,70 m esatti
- il peso complessivo carrello+gommone rilevato alla pesa? con il carrello 2,7 t. peso complessivo
- scafo senza/con antivegetativa? senza antivegetativa
- la percorrenza in miglia nautiche/litro (o litri/miglia) alla velocità di crociera di 20 - 22 nodi? come gia' scritto piu' volte in altre occasioni : consumo 0,9 l.di benzina, per un chilometro a velocita' di macia di 50 - 55 km / h.
- velocità massima raggiunta? esattamente 78 km / h. : provato e raggiunto ben due volte, non mi interessa, non e' un gommone da corsa, pero' tiene bene le onde e quindi poi andare a mare mosso a 50 km / h....

Se qualcuno e' interessato: a fine maggio passiamo in cantiere, eventualmente lo mettiamo in acqua a Caorle.

saluti
Andreas

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 28 maggio 2025, 18:09
da Andy2
due foto del 28.05.25 :

Immagine

Immagine

siamo ancora 1-2 giorni qui a Caorle, se qualcuno sia interessato a vederlo.
Poi lo ricopriamo ed andremo in Croazia...con il Camper, senza gommone cabinato.

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 18 giugno 2025, 17:45
da Andy2
Andy2 ha scritto: 16 maggio 2025, 19:18
Blackfin ha scritto: 16 maggio 2025, 2:07 Sei in grado di dare, in condizioni di carico vacanze:

- lunghezza complessiva carrello con gommone sopra? sotto 9 metri, dovrebbero essere dai 8,50 m - 8,70 m esatti
- il peso complessivo carrello+gommone rilevato alla pesa? con il carrello 2,7 t. peso complessivo
- scafo senza/con antivegetativa? senza antivegetativa
- la percorrenza in miglia nautiche/litro (o litri/miglia) alla velocità di crociera di 20 - 22 nodi? come gia' scritto piu' volte in altre occasioni : consumo 0,9 l.di benzina, per un chilometro a velocita' di macia di 50 - 55 km / h.
- velocità massima raggiunta? esattamente 78 km / h. : provato e raggiunto ben due volte, non mi interessa, non e' un gommone da corsa, pero' tiene bene le onde e quindi poi andare a mare mosso a 50 km / h....
saluti
Andreas
Ho trovato un foglio che portavo sempre con me con i documenti, relativamente ai pesi :
Quando nel 2016 abbiamo montato lo Yamaha 300 hp che sostituiva il 250 hp sono andato in pesa.

risultato della pesa al 04.05.2016 con gommone vuoto, niente benzina, pochi accessori
gommone + carrello : 2.380 KG
carrello indicazione del costruttore : 440 KG ( perche' in aluminio )
la sottrazione da quindi un peso netto del gommone di 1.940 KG

Il carrello e' stato portato e riomologato da 2,5 tonnellate a 2,7 tonnellate perche' con un Grand Cherokee che tira 3,5 tonnellate non mi
interessava tanto il discorso peso al traino.
Quindi, volendo si potrebbe trainare anche con una macchina che tira 2,5 t. ( almeno in germania... )

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 19 giugno 2025, 9:40
da Blackfin
Ciao, ti ringrazio delle informazioni. Ho alcune altre curiosità, apparentemente di dettaglio:
Ho visto che alla fonda i tubolari mi pare non tocchino l'acqua se non in presenza di onde e che sulla carena non hai passato antivegetativa. ok
1^ Domanda: dopo 4 settimane in acqua come hai risolto il problema della pulizia della carena?
2^ Domanda: quando procedi al varo/alaggio utilizzi il verricello elettrico su uno scivolo o esclusivamente la gru (con/senza sospendite)?
3^ Domanda: quando ormeggi a un pontile lo fai di poppa, di prua o alla boa utilizzando il tender? Nel primo e secondo caso ritieni agevole l'imbarco/sbarco di passeggeri?

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 24 giugno 2025, 23:03
da Ale70
Blackfin ha scritto: 19 giugno 2025, 9:40 Ciao, ti ringrazio delle informazioni. Ho alcune altre curiosità, apparentemente di dettaglio:
Ho visto che alla fonda i tubolari mi pare non tocchino l'acqua se non in presenza di onde e che sulla carena non hai passato antivegetativa. ok
1^ Domanda: dopo 4 settimane in acqua come hai risolto il problema della pulizia della carena?
2^ Domanda: quando procedi al varo/alaggio utilizzi il verricello elettrico su uno scivolo o esclusivamente la gru (con/senza sospendite)?
3^ Domanda: quando ormeggi a un pontile lo fai di poppa, di prua o alla boa utilizzando il tender? Nel primo e secondo caso ritieni agevole l'imbarco/sbarco di passeggeri?
ad alcune domande posso rispondere io...
1-il prince 23 ha i tubolari in zona poppa ben appoggiati sull'acqua quindi bello stabile
2- Andy usa la gru
3- di solito Andy ANCORA LA NAVE MADRE e si muove in tender

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 24 giugno 2025, 23:49
da Blackfin
Grazie Ale! E' vero che i coni piantati in acqua rendono il rib più stabile ma l'ideale è che la sfiorino per evitare il proliferare della vegetazione. Dalle foto mi pare che quello di Andy senza ospiti a bordo tenda a sfiorare l'acqua.

Re: Vendo Nuova Jolly Prince 23 customized by Novacarmarine

Inviato: 25 giugno 2025, 20:34
da Andy2
Non so, se sia necessario porre queste domande in un post di vendita di un oggetto ormai ben conosciuto nell' ambito
del forum, pero' visto che ci siamo, ecco le mie risposte Nicola :

Blackfin ha scritto: 19 giugno 2025, 9:40 Ciao, ti ringrazio delle informazioni. Ho alcune altre curiosità, apparentemente di dettaglio:
Ho visto che alla fonda i tubolari mi pare non tocchino l'acqua se non in presenza di onde e che sulla carena non hai passato antivegetativa. ok
I tubolari del gommone sono sempre piu' o meno in acqua, dipende quanto carichi. Per questo l'effetto roll e' al minimo. Per averlo ancora meno, piazzo sempre Bettina dietro.... Un suggerimento : Quando andrai in giro, portati due biondine, che ti aiutano a fare manovra, e piazzali dietro, lo avrai ancora di meno...:lol:
1^ Domanda: dopo 4 settimane in acqua come hai risolto il problema della pulizia della carena?
inanzitutto prima di andare in acqua aplicavo dei prodotti segreti, che in caso che tu sia l' acquirente futuro,
te li svelo ...pero' solo se fai il bravo e non tratti il prezzo ! :razz:

2^ Domanda: quando procedi al varo/alaggio utilizzi il verricello elettrico su uno scivolo o esclusivamente la gru (con/senza sospendite)?
nei primi due anni ho utilizzato anche a volte uno scivolo. Per esempio a Cecina, quando la cabina fu creata.
Non avendo il verricello elettrico, ma avendo un carrello fatto in germania con tecnologia teutonica, non quella italiana che avete voi in genere....
riuscivo anch' io con il mio metro e sessantatre di altezza DA SOLO a tirarlo su, senza problemi...

3^ Domanda: quando ormeggi a un pontile lo fai di poppa, di prua o alla boa utilizzando il tender? Nel primo e secondo caso ritieni agevole l'imbarco/sbarco di passeggeri?
Non sono proprietario della TITANIC, ma di un gommone di misure perfette che ai lati ha i barganelli, ( tubolari coperti da vetroresina ) quindi l'accesso sia laterale, che di fronte sulla cabina con l' antiscivolo mi permette di entrare in gommone senza problemi.
:hello: