Re: scafo con comportamento strano, info in merito ?
Inviato: 8 ottobre 2025, 15:26
@Ale
adesso vedo di recuperarle
adesso vedo di recuperarle
Forum dedicato al mondo dei gommonauti ed agli appassionati di nautica da diporto.
https://www.gommoniemotori.com/forum/
Blackfin ha scritto: ↑7 ottobre 2025, 15:23 Azzardo una ipotesi che potrebbe spiegare (ma non risolvere) il problema.
Sappiamo che l'effetto evolutivo dell'elica produce una coppia di rotazione dello scafo intorno all'asse longitudinale in senso antiorario (lo scafo piega a sx così come descritto da Memobon). Sappiamo anche che questa coppia è maggiore quanto maggiore è il braccio della coppia di rotazione. Ma il braccio di questa coppia è determinato dalla distanza tra l'asse e il punto di applicazione della risultante delle forze applicate sulla superficie delle pale che però risultano (in un dato istante) immerse a profondità diverse nell'acqua.
Quindi l'apporto di queste forze sarebbe costante se la profondità media delle 3 pale fosse costante al variare della velocità ma noi sappiamo che non è così. Lo scafo in planata veloce è immerso più o meno della stessa entità ma la sommità dell'onda prodotta dal calcagnolo di poppa (la cui conformazione ed altezza dipende tra l'altro anche dalla conformazione dello scafo in esame) cambia in altezza e, sopratutto in distanza dallo specchio di poppa. Questa distanza aumenta all'aumentare della velocità. La mia ipotesi è che l'onda in questione agli 86-89 km/h si sposti alla distanza in cui "lavora" l'elica e, anche per la sua conformazione irregolare, faccia impennare bruscamente i valori di pressione sulle pale (perchè risultano più immerse) dando un improvviso e localizzato incremento del valore della coppia di rotazione a sx, valore che decresce poi all'aumentare della velocità man mano che l'onda si allontana ulteriormente dallo specchio di poppa.
Per poter dimostrare che questa ipotesi è fondata dovrebbe essere sufficiente allontanare il fuoribordo dallo specchio di poppa (con un powerlift?). Se fosse così la velocità in cui il fenomeno si manifesta dovrebbe aumentare o, magari limitare i suoi effetti (visto che l'onda allontanandosi dallo specchio di poppa decresce di altezza).
Solo per curiosità in quanto non ho competenze.