Re: Rimotorizzare il Mar.Co 64: quale potenza?
Inviato: 17 dicembre 2023, 12:20
Buongiorno e innanzitutto auguri a tutti per il Natale!
Speravo oggi di mettere la parola "fine" a questo thread perché ieri sono andato nella locale concessionaria Yamaha con l'intenzione di acquistare un 150B aderendo a un'ottima offerta.
A un certo punto però è venuto fuori che i motori Yamaha sono 516 mm a gambo L e 643 mm con gambo XL, mentre lo specchio di poppa dell'Altura 64 risulta essere 540 mm. Dico risulta perché il mio gommo in questo momento è a 160 km da me, in una nautica della Puglia a controllare il problema trattato in altro thread dell'acqua che entra in sentina dalla poppa (anche lì sarò pronto ad aggiornare, appena possibile) e il titolare mi ha telefonicamente riferito questa misura. A questa io poi aggiungo altri 10 mm per una pesante piastra di rinforzo che ho sulla poppa, il cui spessore con un filo d'aria dovrebbe portare la quota a 550 mm.
Non tornano i conti però: possibile che Mar.Co - anche se in un progetto di 30 anni fa - portava l'appoggio del motore a un livello alto per il gambo L e basso per l'XL? Qualcuno di voi gentilmente ricorda se montava sul proprio Altura 64 un motore L e, addirittura, ricorda l'altezza dello specchio di poppa?
Grazie per le eventuali risposte. Purtroppo la promozione per lo Yam era fino a ieri, ma se riesco a venire a capo di queste misure entro stanotte, domattina chiamo il concessionario alle 8 e provo a risolvere...
Speravo oggi di mettere la parola "fine" a questo thread perché ieri sono andato nella locale concessionaria Yamaha con l'intenzione di acquistare un 150B aderendo a un'ottima offerta.
A un certo punto però è venuto fuori che i motori Yamaha sono 516 mm a gambo L e 643 mm con gambo XL, mentre lo specchio di poppa dell'Altura 64 risulta essere 540 mm. Dico risulta perché il mio gommo in questo momento è a 160 km da me, in una nautica della Puglia a controllare il problema trattato in altro thread dell'acqua che entra in sentina dalla poppa (anche lì sarò pronto ad aggiornare, appena possibile) e il titolare mi ha telefonicamente riferito questa misura. A questa io poi aggiungo altri 10 mm per una pesante piastra di rinforzo che ho sulla poppa, il cui spessore con un filo d'aria dovrebbe portare la quota a 550 mm.
Non tornano i conti però: possibile che Mar.Co - anche se in un progetto di 30 anni fa - portava l'appoggio del motore a un livello alto per il gambo L e basso per l'XL? Qualcuno di voi gentilmente ricorda se montava sul proprio Altura 64 un motore L e, addirittura, ricorda l'altezza dello specchio di poppa?
Grazie per le eventuali risposte. Purtroppo la promozione per lo Yam era fino a ieri, ma se riesco a venire a capo di queste misure entro stanotte, domattina chiamo il concessionario alle 8 e provo a risolvere...