Immagine
COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Per accedere al forum in maniera completa É NECESSARIO EFFETTUARE NUOVAMENTE L'ISCRIZIONE
Per motivi di sicurezza il vostro primo messaggio dovrà essere approvato quindi attendete che venga fatto prima di inserirne altri
Grazie per la comprensione

Italboats Predator 700 Touring

Discussioni sui gommoni rigidi dedicati al normale diporto, professionali dedicati al lavoro (pesca, skuba, militari, rescue), maxi di lusso e su tematiche a carattere generico per gli appassionati del gommone
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 356
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Italboats Predator 700 Touring

Messaggio da Blackfin »

Anche se intervengo un pò ( :cool: ) in ritardo trovo interessante la discussione. Il Predator 700 nella prova (di cui ho molto apprezzato la visione degli accelerometri, in grado di dare una idea "misurabile" del comfort sul mosso) mi sembra però molto sensibile al beccheggio alle velocità di crociera. Chissà se la presenza di step in carena in posizione idonea potrebbe conciliare la morbidezza con una maggiore stabilità longitudinale? (Quesito per il Sommo :norty: )
Avatar utente
Akeswins
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 73
Iscritto il: 12 maggio 2023, 11:05
Gommone o barca: Akes 23
Motore: Suzuki 140x2
Contatta:

Re: Italboats Predator 700 Touring

Messaggio da Akeswins »

Lo step in linea di massima aumenta la stabilità longitudinale, quindi la resistenza al beccheggio. Di per contro, sempre in linea di massima, aumenta la sensibilità al carico, percui non è detto che il costruttore preferisca privilegiare la stabilità longitudinale a scapito delle prestazioni e consumi con carico molto elevato. O può anche essere che il problema proprio non se lo sia posto, e che la carena in qualche modo derivi da quelle già usate dai battelli precedenti.
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 356
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Italboats Predator 700 Touring

Messaggio da Blackfin »

ok Grazie Akes per la disponibilità. Italboats senz'altro dimostra impegno nell'aggiornare la coperta dei propri battelli rendendola più fruibile da parte dei diportisti. Non mi pare che tale sforzo innovativo lo faccia dal punto di vista delle carene che imho seguono da tempo più o meno la stessa impostazione. Sui prezzi convengo anch'io che non tengano conto della reale disponibilità economica media quantomeno del mercato italiano interessato a RIB di quelle dimensioni. Anche se il prezzo lo fa l'incontro di domanda e offerta non va dimenticato che esistono sul mercato internazionale players cinesi in grado di imporsi in questo campo similmente a quanto sembra stia avvenendo nel mercato automotive.
LuigiMass
Abituale
Abituale
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 giugno 2023, 21:00
Località: Lecce
Gommone o barca: Salpa Soleil 30
Motore: 2 x 200 Yamaha

Re: Italboats Predator 700 Touring

Messaggio da LuigiMass »

Blackfin ha scritto: 21 agosto 2025, 15:25 ok Grazie Akes per la disponibilità. Italboats senz'altro dimostra impegno nell'aggiornare la coperta dei propri battelli rendendola più fruibile da parte dei diportisti. Non mi pare che tale sforzo innovativo lo faccia dal punto di vista delle carene che imho seguono da tempo più o meno la stessa impostazione. Sui prezzi convengo anch'io che non tengano conto della reale disponibilità economica media quantomeno del mercato italiano interessato a RIB di quelle dimensioni. Anche se il prezzo lo fa l'incontro di domanda e offerta non va dimenticato che esistono sul mercato internazionale players cinesi in grado di imporsi in questo campo similmente a quanto sembra stia avvenendo nel mercato automotive.
Scusa, ma non è vero quello che sostieni sulle carene: Italboats presenterà un 32 con una nuova carena con doppio step (n. b. Sarà il mezzo che accompagnerà S. Davi' da Palermo al Giappone) che è già in acqua. Anche ii 34 cabin ha una nuova carena con doppio step, e a Genova verrà presentato un 38 sempre con carena a step.
Personalmente penso che avendo una 'Signora' carena come quella del 28, che non è un'evoluzione di precedenti prodotti, ma venne progettata ex-novo, farebbero bene a rimanere in ambiti progettuali da loro ben conosciuti... tutti questi step... (anche se Davi' si dice entusiasta del nuovo 32). Sui prezzi: è vero, sono usciti di senno!
Blackfin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 356
Iscritto il: 11 maggio 2023, 20:06
Località: Castenaso (BO)
Gommone o barca: Flyer 646
Motore: Mercury 150 EFI

Re: Italboats Predator 700 Touring

Messaggio da Blackfin »

LuigiMass:
Italboats presenterà un 32 con una nuova carena con doppio step
Grazie della informazione. Ovviamente le mie considerazioni riguardavano carene di RIB Italboats di dimensioni più contenute. Le stesse che sono state ormai trascurate da altri validi cantieri (cfr. Mar Co) all'inseguimento di target di mercato più noncuranti dei prezzi attuali del nuovo.
Il fatto che Italboats per la carena del nuovo 32" abbia pensato di ricorrere agli step in carena comunque (anche alla luce dell'autorevole parere espresso, seppur in termini generali, dall'ing, Chessa) avvalorerebbe la mia personale (e magari non condivisibile) opinione sulle precedenti carene che le vede perfettamente in assetto a partire da velocità di planata medio-alte (che però non sempre sono quelle di utilizzo più frequente da parte di un diportista medio anche in funzione delle condimeteomarine e delle autonomie desiderate), presentando comunque anche a velocità superiori una non eccellente stabilità longitudinale, tendenza imho abbastanza evidente nel filmato della prova del Predator 700.
Rispondi

Torna a “Il Gommone semirigido RIB”