innanzitutto grazie ad entrambi per il contributo e le indicazioni che mi state dando.
@Blackfin, leggerò il tuo thread con MOLTA attenzione
Inoltre tutto ciò che hai scritto sopra è enormemente corretto ma VERAMENTE non riesco a superare la PAURA di aggiungere elettronica e pistoni idraulci in acqua (già sto in ansia per quelli del trim...)
Inspiegabilmente, questa stagione (ed io sono uno che controlla spesso il tutto ed è sempre presente con il meccanico nel momento del tagliando) anche facendo TUTTO con accortezza e diligenza si è spezzato(rimanendo per metà avvitato nella filettatura) improvvisamente e probabilmente a causa delle vibrazioni del motore essendo stato serrato con troppa forza, un perno che mantiene una staffa che porta 2 anodi sacrificali ancorati alla struttura del motore che si fissa allo specchio di poppa (quindi sarà un lavoraccio tirar via il perno spezzato) e lo Speedmeter SC1000 ha smesso di rilevare la velocità (bloccato fisso a 3Kn)....
Ho già controllato che il foro sul motore non fosse occluso(quello piccolo dove entra l' acqua che per pressione rimanda l' indicazione di velocità allo strumento) ed è perfettamente pulito; quindi o si è guastato il sensore Pitot oppure proprio lo Smartcraft (nuovo, ha solo 3 stagioni all' attivo)...
La domanda da porsi sarebbe: perchè? come ?
La rispota é unica è sola:
a mare, quello che non c'è....non si rompe! (qualsiasi altra risposta, lascerebbe il tempo che trova)
Meno male che è tutto in garanzia(
fate santa la Mercury che da 5 anni di garanzia!)
Al momento, se il problema del piede motore fosse fortunatamente superato(cioè che l' XL è sufficientemente lungo per essere montato con il PL) rimarrei sulla scelta del PL Manual (in fin dei conti voglio solo trovare l'optimum di setting tra altezza / elica ) per avere la massima prestazioni possibile ed il miglior rapporto velocità / consumo
@Sergetto (giusto per dire, ma poi sarò più preciso):
attualmente avrei ancora 1 foro da scendere per giungere grosso modo al famoso " filo chiglia " ma non appena porterò il gommone in secca effettuerò delle misurazioni precise onde evitare spiacevoli ma soprattutto dispendiosi ed inutili acquisti.
In ultima ratio, qualora NON potessi optare per il montaggio del PL, potrei ancora varare l' ipotesi di montare delle piastre di distanziamento, tipo queste: