Pagina 1 di 3

Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 17 agosto 2023, 19:27
da biro2323
Ciao a tutti,

oggi sono stato qui in Corsica dal meccanico Suzuki che mi fa il tagliando per la garanzia, e mi ha detto: "non serve più spruzzare olio nei cilindri (dall'apertura per le candele) per tenere lubrificati cilindri e fasce.......prima di rimessare il motore, anche se lo lasci poi fermo per 11 mesi. Con i motori nuovi, sono anni che non si fa più."

Ora la domanda che vi pongo: "É vero? Vi risulta? O é meglio per scrupolo che lo faccio?"

Io ho un Suzuki 20 cv 4t.
Grazie per eventuali risposte e chiarimenti,

Daniele

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 20 agosto 2023, 17:28
da biro2323
Nessuna esperienza/opinione?

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 20 agosto 2023, 18:19
da Paolo62
Qual è la ragione per la quale si mette olio nel cilindro ? Protezione dalla corrosione ? Quale tipo di olio si inserisce ?

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 20 agosto 2023, 21:02
da Ale70
il mio meccanico spruzza in aspirazione aria un olio specifico per il rimessaggio, il fogging oil storage seal Quicksilver.

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 20 agosto 2023, 22:27
da Francomaffio
Ale70 ha scritto: 20 agosto 2023, 21:02 il mio meccanico spruzza in aspirazione aria un olio specifico per il rimessaggio, il fogging oil storage seal Quicksilver.
Ale, sapendo che quei pistoni sono dormienti tutto l'anno, cerca di mummificarli :rofl:

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 21 agosto 2023, 18:28
da Ale70
Francomaffio ha scritto: 20 agosto 2023, 22:27
Ale70 ha scritto: 20 agosto 2023, 21:02 il mio meccanico spruzza in aspirazione aria un olio specifico per il rimessaggio, il fogging oil storage seal Quicksilver.
Ale, sapendo che quei pistoni sono dormienti tutto l'anno, cerca di mummificarli :rofl:

sono esperto di rimessaggio 😂😂😂

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 21 agosto 2023, 20:21
da Paolo62
Credo che spruzzare olio protettivo sopra un assieme meccanico composto da metalli diversi, ossidabili che deve star fermo a lungo, non sia sostanzialmente sbagliato. Importante che l’olio non sia aggressivo per i componenti, quindi non va messo un olio qualsiasi, ma uno specifico studiato per i materiali adottati nella costruzione del motore. Mi vien da pensare ad alluminio ed acciai legati. Credo che quello suggerito da Ale debba essere adatto e formare quindi la pellicola protettiva e non scorrere per gravità lasciando scoperte le parti che dovrebbero esser protette.

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 21 agosto 2023, 23:35
da biro2323
Ale70 ha scritto: 20 agosto 2023, 21:02 il mio meccanico spruzza in aspirazione aria un olio specifico per il rimessaggio, il fogging oil storage seal Quicksilver.
Sì, infatti anch'io usavo proprio quest'olio.

Nella mia domanda mi riferivo principalmente all'affermazione del rivenditore, ovvero: "con i motori di nuova generazione non si fa più". :ask: :ask:

Ciao, e grazie per le risposte!

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 22 agosto 2023, 8:48
da Paolo62
biro2323 ha scritto: 21 agosto 2023, 23:35
Ale70 ha scritto: 20 agosto 2023, 21:02 il mio meccanico spruzza in aspirazione aria un olio specifico per il rimessaggio, il fogging oil storage seal Quicksilver.
Sì, infatti anch'io usavo proprio quest'olio.

Nella mia domanda mi riferivo principalmente all'affermazione del rivenditore, ovvero: "con i motori di nuova generazione non si fa più". :ask: :ask:

Ciao, e grazie per le risposte!
Bisogna vedere per quale motivo, secondo lui, non si fa più. Sono convinto anch'io che non sia indispensabile, ma sono peraltro certo che farlo non lo danneggia, anzi. L'unica ragione per la quale potrebbe non servire è che ai diversi organi che lo compongono sono stati fatti dei rivestimenti che rendono quella protezione superflua. Oppure perchè sono stati adottati dei materiali diversi. Per entrambe le cose io credo che, in realtà, sia cambiato poco. Però non ne ho certezza, quindi non vorrei dire una cosa per un'altra. Prova a chiedere al meccanico come mai. Forse anche sui manuali di officina c'è scritto.

Re: Rimessaggio motore 11 mesi - olio nei cilindri o no?

Inviato: 22 agosto 2023, 10:30
da antaro
Secondo me, in presenza di iniettori, meglio non mettere nulla. Sugli aspirati puoi fare di tutto.
Potrebbe essere la discriminante "motori di nuova generazione" per i quali è sconsigliata questa operazioine.
Nel 2t che ho in firma, un cucchiaio di olio a cilindro, un tiro di corda e a nanna