Pagina 1 di 1

Nuovo trattamento per proteggere i tubolari INFINIGLOSS

Inviato: 18 dicembre 2023, 22:59
da Saxthemax
Riceviamo dal nostro Supporter Divisione Nautica CardipItaly:


A breve sarà postato il video tutorial !!
#INFINIGLOSS 24 mesi di pura #PROTEZIONE #STOP_MUFFE
#NON_È_CERA !

#ANTIGRAFFIO , #ANTIMUFFA ,
#polimertechnology #Waterbase #NO_VOC #NO_SOLVENTI

Sapevi che abbiamo la #SOLUZIONE #DEFINITIVA per tutti gli sfarinamenti di Gomme e tessuti ??

- ATTENZIONE !!! NON È UNA CERA PROTETTIVA !

Scopri #INFINIGLOSS ! Il trattamento che elimina gli sfarinamenti , consolida i tessuti , riempie le microcrepe , sigilla il tessuto e previene la formazione di #MUFFE future, oltre a Donare un Gloss #ASSURDO !

Tutto in un semplice trattamento protettivo da applicare con Pad o panno in microfibra !

https://divisionenautica.it/home/34-inf ... tivo-.html

NON UNGE , NON OLEOSO , NON E'UNA CERA !
Quanto me ne serve ?
Con 1 flacone da 1 LT tratti completamente un intero battello con lunghezza fino a 6 metri , gomme , bottazzo e maniglie incluse !

Riempie le micro-crepe e fessurazioni sigillando completamente il supporto !

Come si usa ?
- lava accuratamente la superficie , se hai presenza di muffe usa il purificante #PURESHOT per eliminarle in maniera immediata ;

- su gomme , profili e maniglie in sfarinamento , prima dell'applicazione pulisci ulteriormente con un solvente ( si consiglia di utilizzare MEK o Acetato di etile ma anche un sintetico secco o poliuretanico vanno bene allo scopo ).

- imbevi adeguatamente un panno in microfibra o PAD con il prodotto INFINIGLOSS .

- applicalo localmente a sezioni , in maniera incrociata , non facendo colare e lasciando la superficie bagnata in maniera omogenea .

- attendi l'asciugatura al tatto 1-2 ore e procedi a necessità all'applicazione di una seconda mano in caso di supporti particolarmente degradati .

- il trattamento è terminato !

- in caso di necessità può essere rimosso con un decapante ACIDO a base di idrossido di sodio ( soda caustica )

IN CASO DI DUBBI CONTATTACI SUBITO VIA WHATSAPP AL 3451235562

https://youtu.be/vgMerBcD6T8?si=hFWvBIccvau9yIUN

Re: Nuovo trattamento per proteggere i tubolari INFINIGLOSS

Inviato: 19 dicembre 2023, 14:36
da Paolo62
Sarebbe realmente interessante. Una protezione per i tubolari è quando to di più auspicabile esista in questo ambito. Stiamo a vedere.

Re: Nuovo trattamento per proteggere i tubolari INFINIGLOSS

Inviato: 12 gennaio 2024, 16:48
da Bruno
Molto interessante, mi lascia un pò dubbioso il fatto che venga indicato per rimuovere il prodotto " ...rimosso con un decapante ACIDO a base di idrossido di sodio ( soda caustica )" in quanto la soda caustica (idrato di sodio) è una delle basi più aggressive che si conoscono, non certamente ACIDA. Spero sia soltanto un errore di trascrizione. Comunque se qualcuno lo prova ci faccia sapere i risultati ottenuti.