Pagina 1 di 1
Accessori nella "ritirata"
Inviato: 15 febbraio 2024, 17:57
da aningoul 34 2A
Buon Giorno à Tutte e Tutti
Oggidi, non c'è da essere stupiti di vedere gommonnini di oltre 10 / 15 metri e 5 di largo, con 1000 Cavalli e anche oltre, a prezzi per mendicanti (Pirelli, credo, soprapassa 4 milliardi di lire o un milliardo quattro cento di franchi anziani francesi ) per gente ricca come Noi..... boffffff! Richi come Rocco.
È però questa la mia domanda: su tali gommoni, hanno almeno pensato ad installare un gabinetto "giappanese" ? che almeno sia possibile uscire di li col fondamento profumato? Bisogna chiederlo ai costruttori......E cosi , PURE, ( I Verdi, ecologia ! ) non si butteranno al mare biglietti di € 500 già stampati......Zittu, vè !

Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 15 febbraio 2024, 18:15
da aningoul 34 2A
Ritirata è, mi pare la parola Italiana propio, per non usare l'italglese WC o toilet ? Nel <<Palazzi>> ho trovato, di fatti, il senso vicino <<latrina<<
Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 15 febbraio 2024, 19:20
da Akeswins
Caro Aningoul, i costruttori di quei battelli non solo possono includere senza problemi il wc dotato di doccetta, ma , basta che paghi, possono metterlo anche in carbonio con seduta riscaldabile..
Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 15 febbraio 2024, 19:52
da Uauaton V
Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 15 febbraio 2024, 20:47
da biro2323
Io non avendo posto per il bidé in bagno, ce l'ho a casa e quindi l'ho fatto montare. Ottimo.
.... ma ad averlo in barca....non ci avrei mai pensato.....
Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 16 febbraio 2024, 11:15
da aningoul 34 2A
1°Il mio (à casa!) ha pure la telecommanda e l'aqua calda ( € 2400) Ne ho anche due a pianterreno, ma, senza l'eletricita, usano la pressione dell'aqua per funzionaree mi hanno costato uno € 89, e l'altro,(ilmigliore dei trè) € 54 !!!!!! e di piu li puo installare un bambino!
2°)Ma ad aqua fredda! PERO mi pare que il sangue, (hemoroïdes) stà meglio col freddo, no ?
3°) questa "discussata"( Cicilia) può essere qualificata di "cacadémica"
4°) Biro, in barca, bisogna mettersi in posizione di partenza su ski nautici, ma stando.......senza "vestito" au ras des vagues ! (Al limite delle onde)
5°) Akeswins! Il Presidente Burghiba nella sua residenza di Cartagine, aveva, si dice, tutta la rubinetteria in oro massicio!
e per la barca (o i bungalo e anche alberghi ancora preistorici, per €€ 45 , che tiene in una bolsa di Signora
www.luoov.com
come per combinazione, è robba....cinese....
Buona giornata,e auguri per domani mattina
Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 16 febbraio 2024, 11:18
da aningoul 34 2A
Ma diavolo! non ci ero stato su quel sito !!!!!!!!!!! quante meraviglie !!!!!!!!!!
Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 16 febbraio 2024, 17:56
da Uauaton V
biro2323 ha scritto: ↑15 febbraio 2024, 20:47
Io non avendo posto per il bidé in bagno, ce l'ho a casa e quindi l'ho fatto montare. Ottimo.
.... ma ad averlo in barca....non ci avrei mai pensato.....
purtroppo dovendo gestire i vari movimenti più la pressione e la temperatura della tazza e dell'acqua, completo di asciugatura tramite aria calda e profumata alla temperatura desiderata è ovvio che abbiano una certa dimensione, (
https://www.amazon.it/KMINA-Accessorio- ... B09P1SNJZ4 ) in Korea per i bambini usano il medesimo degli adulti sopra ci mettono una tazza a mo di riduzione
Due anni fa provato un accessorio ma non era il massimo cosi ho scelto la soluzione di fare come fanno nei paesi arabi e vicino alla tazza ho un doccino classico col suo fessibile tutta gomma e plastica come quello che ho a poppa per la doccia ma ho tappato un po di fori.

Re: Accessori nella "ritirata"
Inviato: 18 febbraio 2024, 7:46
da Cesi

ma roba da matti